dicembre 10, 2020. elenco prigionieri italiani in grecia Le migliori offerte per A4162) WW2, GRECIA, COLONNA DI PRIGIONIERI GRECI. SET THE MAIN MENU. 123). 4-Volevo quindi chiedervi se avete informazioni e documenti su Mauthausen e la vita dei soldati italiani prigionieri in questo campo tra 1915 e 1918. Archivio storico della resistenza bresciana e dell'età contemporanea (Brescia, BS). Estratti provenienti dagli archivi del Commissariato Generale per le … Le forze greche riuscirono a contenere l’offensiva iniziale italiana e successivamente anche a contrattaccare. Conservatore: Università Cattolica del Sacro Cuore. Prima di essere avviati ai campi di prigionia, essi vennero disarmati dai tedeschi. Il fatto che da Creta risultano imbarcati circa 20.000 internati militari diretti al Pireo, significa che tali prigionieri provenivano da Rodi e Scarpanto e poi da Creta inviati in Grecia. Si trovano in patria o all’estero, tra Jugoslavia, Francia, Albania, Grecia e isole dell’Egeo, Polonia, paesi baltici e Unione Sovietica. 1, come furono denominati dai tedeschi i soldati italiani non riconosciuti quali prigionieri di guerra, ha inizio l’8 settembre 1943, giorno in cui il maresciallo Badoglio rese noto l’armistizio firmato qualche giorno prima con gli anglo-amencani. Il 20 settembre 1943, lo status di prigionieri di guerra fu cambiato in Internati Militari Italiani (IMI), status che da una parte teoricamente migliorava le condizioni dei prigionieri, ma dall’altra permetteva l’utilizzo dei prigionieri stessi come manodopera coatta. = fascicolo, - ins. sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Grecia. Ho anche contattato l’Archivio di Stato dell’Austria : hanno soltanto un elenco dei prigionieri di Guerra italiani MORTI nel campo, ma nessun documento su quelli che sono sopravissuti. Disponibile online l'elenco nominativo dei deportati italiani in molti campi. home Gli Internati nei lager nazisti. Elenchi dei caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany/Varsavia, Francoforte sul Meno, Mauthausen (cimitero militare italiano e cimitero del campo di concentramento di Mauthausen) e Monaco di Baviera. La tragica vicenda degli internati militari italiani (I.M.I.) Stati Uniti, Prigionieri di guerra alleati e americani della seconda guerra mondiale, 1941-1946 U.S., World War II American and Allied Prisoners of War, 1941-1946 Informazioni sulla fonte Si trovano in patria o all'estero, tra Iugoslavia, Francia, Albania, Grecia e isole dell'Egeo, Polonia, paesi baltici e Unione Sovietica. Francesco Martelli. Le dichiarazioni rilasciate dai prigionieri al momento dell’interrogatorio e le memorie, redatte a sostegno di personali o altrui posizioni, aggiungono elementi rilevanti, anche se frammentari, ad Di questi, circa 650.000 mila finiscono, dopo viaggi interminabili in nave (non poche sono quelle che affondano) e nei famigerati vagoni piombati, nei campi di prigionia tedeschi in Germania, Austria ed Europa orientale. = inserto, - s. fasc. Dopo l’Armistizio tra l’Italia e gli Anglo-americani, proclamato l’8 settembre 1943, circa 800.000 soldati italiani vengono catturati e disarmati dai tedeschi. 2-3 e 5-7). ITALIANI SECONDO ALCUNI STATI ESTERI di ALESSANDRO GIONFRIDA (gli elenchi di versamento con la rispettiva segnatura data dall’Ufficio storico sta in fondo Ar., b. – Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia, Elenco Ufficiale dei prigionieri italiani deceduti nei lager russi, Supplemento de il Notiziario U.N.I.R.R., 1° fascicolo, Milano s.d., p. 5). Cultura - 26 Febbraio 2020 I militari italiani internati nei lager nazisti, gli eroi ignorati che due storici hanno riportato alla luce = sotto fascicolo, Unità compresa in: Fondo Morelli (1918 - 1994), Sezione U - Internati e immigrati, U I - Militari italiani internati. Aiutaci con una donazione: Per contribuire alle spese di mantenimento di questo sito web; Per l'Associazione Zonderwater Block ex PoW: a) Album P.O.W. L’articolo 10 prevede che Prigionieri di Guerra devono essere alloggiati in edifici sufficientemente riscaldati e illuminati, alle condizioni delle stesse truppe tedesche. dell’Italia, della Grecia e degli Stati uniti. Per mancanza di documentazione specifica, non si effettuano ricerche su Caduti/Dispersi su altri fronti (Russia, Nord Africa, Balcani, ecc. CAMPI PRIGIONIERI DI GUERRA IN GERMANIA La Germania era uno dei firmatari alla Terza Convenzione di Ginevra (1929) , che stabilisce le disposizioni relative al trattamento dei prigionieri di guerra. La Campagna italiana di Grecia ebbe inizio il 28 ottobre 1940, quando le truppe del regio esercito italiano, partendo dalle proprie basi albanesi, entrarono in territorio ellenico. La documentazione presentata in questa sezione è frutto di una ricerca mirata a selezionare nella vastità del sistema concentrazionario del Terzo Reich i lager che dal settembre 1943 al maggio del 1945 hanno visto un’alta presenza di militari italiani. 11, fasc. ). Epworth-Pietermaritzburg, KwaZulu Natal. “Prigionieri militari nella Seconda guerra mondiale tra Italia e Inghilterra. Erano morti nove soldati italiani. Elenco abbreviazioni - b.= busta, - fasc. Insomma, i prigionieri italiani in Gran Bretagna rimasero tali fino a quando non acquisirono lo status di reduci: e tuttavia la loro condizione fu differente da quella dei reduci della Grande guerra. L’ingresso dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale Contenuto pagina L'Ufficio Storico conserva i seguenti fondi: Di essi, oltre 650.000 furono trasferiti in campi di prigionia situati nel Terzo Reich, oppure nei territori polacchi occupati dalla Germania. Ciò che avvenne in quelle circostanze assunse dimensioni tali da non trovare analoghi precedenti nella storia. Storia di italiani in Grecia, presi prigionieri dai greci ed abbandonati dal generale Infante: Littamè Giovanni Battista: 1 pagina dattiloscritta: Storia del ritorno di Littamè nel paese dove era stato prigioniero Halemba, vicino ad Auschwitz (Polonia) Long Gabriel: dall giornale "Le PG - Cat"- 10/2008 (in francese) di Gianni Oliva (da G. Oliva, "Appunti per una storia di tutti, prigionieri, internati, deportati italiani nella seconda guerra mondiale", Consiglio Regionale del Piemonte, Istituto storico della resistenza in Piemonte ed., Torino 1982, pp. In quelle ore migliaia di soldati Italiani vennero fatti prigionieri dall’esercito tedesco su tutti i fronti di guerra in Italia, Francia, nei Balcani, e trasportati nei Lager. Un’altra parte di militari italiani internati fu presa nei lager tedeschi della Polonia nei primi mesi del ’45» (Ministero della Difesa – Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra e U.N.I.R.R. [nda] Gli elenchi riportati sul sito Dimenticati di Stato riguardano esclusivamente i Caduti in prigionia (civili e/o militari) per mano tedesca dopo l’8 settembre 1943 e sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia. INTERNATI MILITARI ITALIANI. Dunque i greci ... morì il 20 per cento dei prigionieri. I crimini di guerra italiani sono stati quegli atti, contrari ai trattati e alle leggi di guerra nazionali o internazionali, e considerati crimine di guerra, commessi da appartenenti alle forze armate italiane dall'Unità d'Italia in poi.. La puntata ripercorre un aspetto poco noto della seconda guerra mondiale, la vicenda dei prigionieri italiani in mano alleata. Navi affondate in grecia con prigionieri italiani … Epworth-Pietermaritzburg, KwaZulu Natal. Furono coinvolti circa 1.007.000 dei complessivi 3.700.000 italiani appartenuti all’Esercito, alla Marina e all’ Aeronautica. Le corrispondenze dei militari prigionieri a Creta sono estremamente infrequenti a testimonianza che nell'isola rimasero pochi prigionieri e per un breve periodo di tempo.