Sport > Calcio > Serie A. Mercoledì 13 Maggio 2020 di Emiliano Bernardini. Il lavoro della commissione è incentrato soprattutto sull'individuazione di procedure di screening più efficaci nel ridurre il rischio di contagio. Cosa scatta quando un calciatore risulta positivo al Covid19? FIGC … Si torna allo spirito originario della norma: ogni club deve indicare una struttura, che può anche essere un hotel in esclusiva all'esterno del proprio campo sportivo, per chiudersi in bolla in caso di quarantena. Nessuno sconto. L’impianto resta lo stesso. ROMA. Nuovo Protocollo Sanitario FIGC: la segnalazione per le società del futsal nazionale. Lnd nuovo protocollo, altra porcheria 50 Milioni di € per fare "Terrorismo mediatico" ecco chi sono i "servi" che prendono i soldi dei cittadini 50 Milioni di euro alle tv e … Col protocollo attualmente in vigore, calciatori, tecnici, magazzinieri, fisioterapisti e membri dello … Nuovo protocollo FIGC: ok alla ripresa dei campionati dilettantistici. 19/01/2021 Serie A2, recupero girone B: poker e clean sheet, l'Olimpus scappa di nuovo. Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. La FIGC ha da poco emanato un aggiornamento per quanto riguarda il protocollo riguardante allenamenti e partite della Lega Nazionale Dilettanti.Ora si attende il comunicato della LND che ragguagli il regolamento. Lo fa sapere la Lega Nazionale Dilettanti, che ha inoltrato la proposta d’integrazione a quello attualmente in vigore per il tramite del suo responsabile medico, il professor Carlo Tranquilli. L’aggiornamento del protocollo per l’attività dilettantistica di rilievo nazionale è al vaglio della FIGC. Figc, ecco il nuovo protocollo: lunedì allenamenti di gruppo. La prima è che sia la stessa LND a verificare con le società che le stesse possano avere a disposizione un medico sociale che sovrintenda il procedimento e che poi i test rapidi da utilizzare siano certificati dalle autorità sanitarie. FIGC - Canciani sul nuovo protocollo: eliminata quarantena fiduciaria Il presidente del Comitato Regionale è orgoglioso delle società: "Ho trovato impianti organizzati in … E’ stata formulata una proposta di adeguamento per il campionato … Un secondo livello riguarda la gestione di questa mole di risultati. Non c'è ancora una visione comune, ma l'idea è lasciare sempre meno alle singole società per evitare ogni tentazione e ogni possibile confusione. Tra le principali novità c’è l’introduzione di un test settimanale obbligatorio entro le 48/72 ore antecedenti la disputa della gara per tutto il gruppo squadra. Con il nuovo protocollo, ecco che cambia la gestione di eventuali positivi. C.F. ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI. La prima novità sarà la centrale unica dei tamponi. In riferimento al protocollo sanitario della FIGC del 2 dicembre 2020 la Divisione C5 segnala che, vista l’imminenza della disputa di alcune giornate di gare che potrebbero trovare criticità nella tempistica di … Giovedì prossimo ho convocato FIGC e Lega per valutare insieme, anche in base all'andamento dell'emergenza sanitaria, la data e per poter decidere insieme se e quando riprendere il campionato anche in Italia. CALCIO – Il nuovo decreto ha rimandato nuovamente la ripresa dei campionati regionali. Figc, il protocollo anti Covid aggiornato: cosa cambia. Anzi. Nuovo protocollo FIGC - LND: un segnale importante. Non si possono costringere le società a violare normative a tutela della salute pubblica. 02-12-2020. 02-12-2020. Il cambiamento non sarà immediato, ma la Serie A ha studiato nuove regole per evitare altri casi come quello di Napoli e Lazio e mettere a rischio oltre che in imbarazzo tutto il sistema. Un compito gravoso di cui si potrebbe fare carico la Federazione dei medici sportivi che già opera in Figc. La Figc ha pubblicato il nuovo protocollo anti Covid-19 per i dilettanti, dopo le modifiche chieste dalla LND.Tra le principali novità c’è l’introduzione di un test settimanale obbligatorio entro le 48/72 ore antecedenti la disputa della gara per tutto il gruppo squadra. La raccolta del campione biologico deve essere effettuata da personale medico o paramedico. La commissione medica della FIGC che ha analizzato la bozza presentata dalla Lega Nazionale Dilettanti si è riservata di provvedere entro pochi giorni alla composizione di un nuovo documento che deve essere però preceduto da due condizioni. Facebook Twitter Pinterest La Figc vuole presentare un nuovo protocollo al governo per consentire alla Serie A e agli altri campionati che ripartiranno di portare a termine la stagione. Mi piacerebbe allenare", Fiano Romano, Colafigli: “Stiamo dando il massimo”, Jem's, Casartelli: "Spensieratezza mantenendo alto l'apprendimento", Campus Eur, Giumbini: "Ora più che mai il divertimento è importante", Mirafin, disfatta in Sardegna: la Leonardo ne segna 7, Anni Nuovi, successo nel finale. fax. PROTOCOLLO FIGC – La Figc, sul proprio sito ufficiale, ha pubblicato il nuovo Protocollo aggiornato dalla Commissione Medico-Scientifica della Federazione, che ha recepito le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) e ha provveduto a modificare alcune linee guida sulla base delle evidenze medico-scientifiche in divenire.. Nuovo Protocollo Figc: gli ultimi aggiornamenti La commissione medica della Figc ha preparato un nuovo protocollo che sottoporrà al Comitato tecnico scientifico: come riportato poi […] L’impianto resta lo stesso. Il nuovo protocollo Covid per i dilettanti: tutte le modifiche. Intanto, però nel nuovo protocollo, sembra superato il nodo relativo alla posizione dei medici sociali. 31 ott 2020 - 11:55 15 foto ... NUOVO DPCM, LE FAQ SULLO SPORT DEL MINISTERO. Figc, ecco il nuovo protocollo: lunedì allenamenti di gruppo. Spadafora: "Ok agli allenamenti di squadra dal 18 maggio". ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO. Nuovo protocollo per la Serie D in arrivo, o quasi. Il caso Juve-Napoli ha reso lampante che c’è bisogno di una revisione del protocollo. Ecco le principali novità . E' molto simile, nelle regole, a quello per gli allenamenti. Ultimo punto: la quarantena. ROMA – L’aggiornamento del protocollo per l’attività dilettantistica di rilievo nazionale è al vaglio della FIGC. La Lega Nazionale Dilettanti ha da poco reso noto il nuovo protocollo sanitario valido per allenamenti e gare delle squadre nazionali della NLD che ha ricevuto l’ok della commissione medico sanitaria. La Federazione Medico-Sportiva proporrà il nuovo protocollo nelle prossime ore alla Lega di Serie A. Il nuovo protocollo non toccherà le attuali norme del testo Figc validato dal Cts, ma le implementerà, di conseguenza non si abbasserà l’asticella della severità, ma si alzerà, L'obiettivo è cancellare l'impressione che la quarantena soft sia diventata una sorta di liberi tutti per cittadini privilegiati in un momento in cui centinaia di migliaia di persone sono costrette all'isolamento spesso senza riuscire ad avere il via libera anche una volta negativizzati. In cosa consiste nel concreto il nuovo protocollo per le partite ufficiali pubblicato dalla FIGC? 19/01/2021 #SerieAFutsal, recuperi: Pesaro e Lido, un martedì da leoni. News Serie A Serie A femminile Serie A2 Serie A2 Femminile Serie B. La Figc ha pubblicato il documento con l’aggiornamento del Protocollo Allenamenti e Gare per le squadre partecipanti ai Campionati Nazionali Lnd Stagione 2020/2021 (Dipartimento Interregionale Maschile, Divisione Calcio a 5, Divisione Calcio Femminile).Il documento, redatto dalla Lega Nazionale Dilettanti, è stato “validato” dalla Commissione Medico Scientifica della Figc. La D punta su un nuovo protocollo "Attendiamo il via libera della Figc" La Lega nazionale dilettanti punta forte sulla nuova disciplina per il … COSA CAMBIA NEL NUOVO PROTOCOLLO DELLA SERIE A. Marco Di Lello, procuratore aggiunto della FIGC, ha analizzato il caso Juventus-Napoli evidenziando l'esigenza di un nuovo protocollo. LEGA NAZIONALE DILETTANTI. Leagues and Associations. L’aggiornamento del protocollo per l’attività dilettantistica di rilievo nazionale è al vaglio della Figc. 19/01/2021 #futsalmercato, Chilelli lascia il Lido sì. Redazione, Interviste 30 DIC 2020 ORE 14:03 Una volta completato il lavoro medico-scientifico, è intenzione della FIGC valutare l’adozione di un protocollo che comunque salvaguardi la competizione sportiva dei campionati nazionali dilettantistici. In diretta su Radio Punto Nuovo a “Punto Nuovo Sport Show”, è intervenuto Marco Di Lello, procuratore aggiunto della FIGC e procuratore Interregionale FIGC. la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90), Vaccino, slitta per gli Over 80: incide il ritardo della Pfizer, Civita di Bagnoregio candidata patrimonio UNESCO, Alla scoperta di Rihabilita e del progetto "Soluzione mal di schiena", Analisi, ricerca e performance: il piano della Lazio per i suoi giovani, Viterbese, rinforzo a centrocampo: ecco Najib Ammari, Frosinone, buon pari in casa del Crotone. PARMA – Il Parma, si legge in una nota del club crociato, “accoglie con soddisfazione la notizia della validazione del nuovo protocollo per gli allenamenti da parte del Comitato Tecnico Scientifico”.A tal proposito la società ha anche annunciato che gli allenamenti collettivi “inizieranno non appena il protocollo stesso verrà ufficializzato, nel rigoroso rispetto delle … Il protocollo prevede che i compagni (il cosiddetto 'Gruppo Squadra') vada in quarantena in una struttura da concordare che possa essere anche, ma in estrema ratio, il domicilio di ciascun giocatore. Il nuovo protocollo per la Serie D ha avuto parere favorevole dal comitato tecnico-scientifico.A riportarlo è Notiziario Calcio.Attesa a breve l'ufficialità dalla FIGC e dalla LND. A un nuovo protocollo per la D. Se lo augurano un po’ tutti, ... notizia che l’aggiornamento del protocollo per l’attività dilettantistica di rilievo nazionale è al vaglio della Figc. Di Lello (FIGC): “Il caso Juve-Napoli dimostra che si necessita di un nuovo protocollo” di 100X100NAPOLI Pubblicato il 30/12/2020 In diretta su Radio Punto Nuovo a “Punto Nuovo Sport Show”, è intervenuto Marco Di Lello, procuratore aggiunto della FIGC e procuratore Interregionale FIGC. Lo fa sapere la Lega Nazionale Dilettanti, che ha inoltrato la proposta d’integrazione a … È arrivato oggi l’atteso ok da parte del Governo al documento ‘Indicazioni generali per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile’ predisposto dalla FIGC, con il quale si pongono le basi per la ripresa di tutti i campionati e tornei svolti sul territorio nazionale, comprese le attività di calcio femminile, futsal, beach soccer e calcio paralimpico […] Lazio ko a testa altissima, Risveglio dell'Italpol! #CRLazio #lndlazio L’aggiornamento del protocollo per l’attività dilettantistica di rilievo nazionale è al vaglio della FIGC. LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE B. LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO. Lo fa sapere la Lega Nazionale Dilettanti , che ha inoltrato la proposta d’integrazione a quello attualmente in vigore, per il tramite del suo responsabile medico, il professor Carlo Tranquilli . L'interpretazione di quasi tutti - pochissime le eccezioni a partire dalla Juventus - è stata chiedere ai calciatori di stare a casa e di recarsi al centro sportivo solo per l'allenamento. 06 64011904 nuovo protocollo figc e diretta goal in chiaro: ecco le ultime novitÀ in arrivo per il calcio italiano teleradiocronista sportivo e non Ha validità per 15 giorni. Vitalucci evita la sconfitta, Il Villa Adriana piange Gigi Buttazzo "Scenderemo in campo per te", Terracina, un gradito ritorno: Roberto Vuolo è biancoceleste, Orlando Fanasca "Fermi da troppo tempo. e P.IVA: 12861621006 La prima novità sarà la centrale unica dei tamponi. Marco Di Lello, procuratore aggiunto della FIGC, ha analizzato il caso Juventus-Napoli evidenziando l'esigenza di un nuovo protocollo. SERIE D. Il nuovo protocollo è al vaglio della FIGC Una volta approvato sarà rimodulato anche il regolamento per la richiesta di rinvio degli incontri. Diversa la disposizione dei … La Figc ha pubblicato il documento con l’aggiornamento del Protocollo Allenamenti e Gare per le squadre partecipanti ai Campionati Nazionali Lnd Stagione 2020/2021 (Dipartimento Interregionale Maschile, Divisione Calcio a 5, Divisione Calcio Femminile).Il documento, redatto dalla Lega Nazionale Dilettanti, è stato “validato” dalla Commissione Medico Scientifica della Figc. La commissione medica della Federcalcio lo sottoporrà al Comitato tecnico scientifico al fine di ridurre il numero di tamponi per ogni componente delle squadre Una nuova proposta che potrebbe allentare le misure al momento molto stringenti. Ecco il piano della Figc - Panorama ›, Serie A, ecco il protocollo per gli allenamenti - DOCUMENTO ... ›, La Figc dichiara guerra ai «furbetti» del protocollo Covid - Panorama ›, Serie A, ecco cosa prevede il protocollo Figc per gli allenamenti ... ›, I 150 album da ascoltare almeno una volta nella vita, I figli di Bob Marley coinvolti nell'album benefico "Music For Love", Le 100 canzoni più belle (e famose) di sempre, Una speranza per chi soffre di maculopatia, Non solo vaccini. L’aggiornamento del protocollo sanitario per l’attività dilettantistica di rilievo nazionale è al vaglio della FIGC. tel. Ma la destinazione è Napoli. Serie D: nuovo protocollo sanitario al vaglio della FIGC L’aggiornamento del protocollo per l’attività dilettantistica di rilievo nazionale è al vaglio della FIGC. Lo fa sapere la Lega Nazionale Dilettanti, che ha inoltrato la proposta d’integrazione a quello attualmente in vigore, per il tramite del suo responsabile medico, il professor Carlo Tranquilli. Oltre ai test molecari saranno utilizzabili anche i test antigenici rapidi. FIGC, il procuratore Marco Di Lello sul caso Juventus-Napoli Ultime notizie calcio Napoli - In diretta su Radio Punto Nuovo a “Punto Nuovo Sport Show”, trasmissione con Umberto Chiariello, è intervenuto Marco Di Lello, procuratore aggiunto della FIGC e procuratore Interregionale FIGC: E da questa bolla la squadra possa uscire solo per allenarsi e giocare le partite. Potrebbe essere anch'essa centralizzata sullo stile Uefa, così da evitare che ogni club debba trattare con la Asl di riferimento. 3/15. Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma Ecco la tecnologia che può battere il Covid, Il vaccino contro il Covid è già in vendita in Italia, Tutto quello che dovete sapere sul comeback dei BTS, Pescatori abbandonati in Libia: il giallo della responsabilità politica, Il piano terapeutico tedesco che prescrive l'idrossiclorochina, Tutti gli stipendi dei calciatori di serie A. Nei prossimi mesi ci sarà meno spazio per l'iniziativa privata e molto più per un sistema accentrato che garantisca uniformità di comportamento e controlli. Investment News,top Stories,uncategorized, Serie A, ecco come cambia il protocollo Covid, Serie A, ecco le regole per la ripresa del campionato - DOCUMENTO ›, Serie A con i playoff? Di sicuro ci saranno linee precise per prelievo, conservazione, trasporto e tracciamento dei materiali. Carlo Picco, direttore della Asl di Torino è intervenuto a Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show: " La ... 'Noi rispettiamo il protocollo Figc' Numero REA: 1405885 News Serie A Serie A femminile Serie A2 Serie A2 Femminile Serie B. Ora si andrà oltre e la Lega sceglierà un unico laboratorio di riferimento che potrebbe anche essere Synlab da cui si serve la Uefa per i tanto contestati tamponi che hanno innescato il caso Lazio. Bilancio Integrato 2017: la sintesi. 10 gol alla Kosmoto Monastir, La Lazio Calcio a 8 si rifà il look: ecco le nuove maglie, Floro Flores: "Grazie alla fame ho realizzato il mio sogno", Lega Calcio a 8: chiusa una stagione da record, B- Fenice, partenza con il botto: battuta Viterbo fuori casa, B- Sebastiani a valanga su Pozzuoli: ottava vittoria stagionale, B2- United Pomezia super: Roma Volley battuta in tre set. La Figc ha pubblicato il nuovo protocollo anti Covid-19 per i dilettanti, dopo le modifiche chieste dalla LND. Il Decreto Rilancio fa contento Gravina. Serie D: nuovo protocollo sanitario al vaglio della FIGC L’aggiornamento del protocollo per l’attività dilettantistica di rilievo nazionale è al vaglio della FIGC. La commissione medica della FIGC che ha analizzato la bozza presentata dalla Lega Nazionale Dilettanti si è riservata di provvedere entro pochi giorni alla composizione di un nuovo documento che deve essere però preceduto da due condizioni. Poco fa l’annuncio della proposta del Comitato Nazionale alla FIGC, che ora dovrà dire la sua sulle direttive che entreranno in vigore. Lo riferisce il quotidiano “il Messaggero”, secondo cui l’obiettivo è quello di evitare nuovi stop che facciano scattare il piano B (playoff e playout che non […] Un iter che la Lnd spera possa concludersi in tempi brevi, dal momento che la ripresa del campionato è ormai alle porte (29 novembre). ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI. Ci si attendeva la pubblicazione del nuovo protocollo da attuare in Serie D a partire da questa settimana e invece la FIGC ha trasmesso poco fa una semplice "bozza" dell'aggiornamento del protocollo sanitario relativo al Campionato di Quarta Serie.. Nulla più di questo ancora, anche perché la stessa bozza non può essere pubblicata come documento ufficiale in considerazione … NAPOLI - In diretta su Radio Punto Nuovo a “Punto Nuovo Sport Show”, è intervenuto Marco Di Lello, procuratore aggiunto della FIGC e procuratore Interregionale FIGC: “Casertana- Viterbese? Sport > Calcio > Serie A. Mercoledì 13 Maggio 2020 di Emiliano Bernardini. LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A . Sul tavolo della Lega Serie A e della Federcalcio c'erano tutti i temi lasciati in eredità da un periodo di polemiche roventi. Ecco il nuovo protocollo. La Federcalcio ha recepito tutte le indicazioni del CTS sulla ripresa degli allenamenti. Redazione, Interviste 30 DIC 2020 ORE 14:03 PROTOCOLLO FIGC – Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora ha annunciato, in diretta su Rai 1, che il Comitato Tecnico Scientifico ha pubblicato il nuovo Protocollo Figc per ritornare ad allenarsi in gruppo.