Per quanto riguarda gli studenti universitari, le agevolazioni sono estese anche agli studenti, fino al mese di compimento del ventiseiesimo anno, anche se non sono residenti a Roma, ma sono vincitori di una borsa di studio, che abbia compreso l’alloggio gratuito presso le residenze universitarie. Inoltre, essendo una carta con supporto digitale, è molto più facile sporgere denuncia e riottenerla in caso di smarrimento o furto. Annuale Roma Ordinario € 250,00: valido 365 giorni dalla data di decorrenza dell’abbonamento. Maggiori dettagli su Atac.roma… I giovani studenti che ne hanno diritto riceveranno un voucher spendibile presso le biglietterie Atac dal 1 agosto al 31 dicembre 2020. Visualizza (scheda attiva) Che cosa rimanda qui; Inviato da Webmaster - Venerdì, 1 Maggio, 2020 - 18:03. Si tratta di un abbonamento annuale, valido da settembre a giugno. Sul sito www.muoversiaroma.it sono riportare conferme e novità attive nel nuovo anno. Offre anche diverse soluzioni, a seconda della durata dell’abbonamento. La nuova carta per viaggiare sui mezzi pubblici ATAC a Roma si chiama Metrebus Card. Fatta la scelta, bisogna aspettare per il completamento della transazione di pagamento e non chiudere la finestra, così da scongiurare problemi nell’operazione di pagamento. Per semplificare le operazioni di richiesta o rinnovo dell´abbonamento agevolato a contribuzione, l'ATAC ha messo a disposizione: euro 179.519.299,00 int. L’abbonamento settimanale dovrà essere sempre convalidato, al momento del primo viaggio. Da qualche anno, ATAC ha tolto definitivamente il cartaceo dagli abbonamenti mensili ed annuali, per passare al supporto elettronico. Per quanto riguarda, invece, le agevolazioni per invalidità, l’ATAC ha riservato un abbonamento, ovvero l’abbonamento annuale a contribuzione. IL CASO Atac, stangata abbonamenti in rivolta studenti e over 65 "Spariti gli abbonamenti mensili, le agevolazioni sono una farsa". LE AGEVOLAZIONI IN DETTAGLIO. Abbonamento Annuale a Contribuzione. Nel caso si possegga la carta èRoma, basta collegarsi al sito ufficiale dell’ATAC e cliccare sul tasto “Ricarica Online”. Atac, abbonamenti e agevolazioni tariffarie: le novità del 2020. L’abbonamento ATAC offre diverse soluzioni ed agevolazioni, a seconda dell’età dell’abbonato o della sua condizione. L’abbonamento darà la possibilità di viaggiare in modo illimitato sui mezzi pubblici ATAC di Roma, come metro, tram, autobus e filobus, sempre e solo su tratto urbano. Il 2020 si apre con alcune novità in tema di mezzi pubblici, tra abbonamenti e agevolazioni tariffarie. - Testata iscritta all'USPI. In entrambi i casi, per l’abbonamento mensile, bisognerà portarsi dietro lo scontrino del pagamento, che riporta il mese dell’ultimo pagamento. L’agevolazione, che consente di viaggiare su tutti i mezzi gestiti da Atac (e Roma Tpl), è riservata ai cittadini ultrasettantenni residenti nella Capitale e con un reddito ISEE non superiore a 15.000 euro. Oltre alle agevolazioni per gli studenti e per gli invalidi, ATAC riserva anche altri tipi di agevolazioni per certe categorie. Un’altra agevolazione riguarda i bambini che non abbiano ancora compiuto dieci anni. HAI UN ABBONAMENTO IN CORSO DI VALIDITA' E HAI RICEVUTO UNA EMAIL DI ATAC? Infatti, i bambini che hanno un’età inferiore a 10 anni, possono viaggiare in modo gratuito su tutti i mezzi ATAC sul territorio del Comune di Roma, se accompagnati da un adulto. ! La gratuità del viaggio comprende anche i passeggini per bambini, che, però, devono essere ripiegati. Abbonamento ATAC Roma 2020: prezzi annuale, mensile e settimanale, per studenti, agevolato invalidi e rinnovo. L’abbonamento annuale a contribuzione viene rilasciato a chi è residente a Roma e chi rientra in una delle seguenti categorie: invalidi civili dal 67%, invalidi dal lavoro dal 67%, invalidi con diritto di accompagno, invalidi di servizio dalla 1° alla 5° categoria ed i titolari di pensione o assegno sociale. Per richiedere l’abbonamento, bisogna rivolgersi alle biglietterie metro ATAC della linea A, B e B1: Anagnina, Lepanto, Ottaviano, Battistini, Laurentina, Eur Fermi, Termini, Ponte Mammolo, Conca d’Oro, Flaminio, Porta San Paolo e nelle fermate della linea Roma-Lido, Acilia, Lido Centro e Stella Polare. Schede primarie. Stanziati oltre 2,4 milioni di euro. Prevista un'agevolazione tariffaria sull'abbonamento annuale, per gli ultrasessantacinquenni residenti a Roma, con reddito Isee inferiore o uguale a 20.000 euro. Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Roma Capitale - P. Iva 06341981006 - Cap. Nel caso, invece, si possegga la carta red con chip, basta collegarsi sempre sul sito ufficiale dell’ATAC ed inserire i propri dati, insieme al codice numerico, composto da 8 cifre, presente sulla destra della carta elettronica. Occorrono due giorni per valutare la richiesta, poi si riceveranno, per mail, gli estremi per saldare le spese di spedizione. Grazie ai finanziamenti di Roma Capitale, la nuova agevolazione consentirà ai giovani studenti, nati dopo il 31 dicembre 2004 e residenti a Roma, di acquistare l’abbonamento annuale Metrebus Roma ad un costo che va dai 30 ai 70 euro, a seconda della fascia di reddito Isee, anziché a 250 euro. Partono le agevolazioni per gli under 16: a partire dal 1 agosto gli studenti potranno usufruire di uno sconto per l'acquisto dell'abbonamento annuale del trasporto pubblico locale. In caso di abbonamento in scadenza nel 2021, il prolungamento dovrà essere attivato entro il 31.12.2020.Gli utenti che hanno ricevuto comunicazione dall’azienda, hanno già potuto procedere alle operazioni di estensione della durata del proprio titolo di viaggio in corso di validità utilizzando i parcometri della rete Atac. Roma - ATAC - Abbonamenti agevolati per invalidi e pensionati sociali. Grazie ai finanziamenti di Roma Capitale la nuova agevolazione consentirà ai giovani studenti, nati dopo il 31 dicembre 2004 e residenti a Roma, di acquistare l’abbonamento annuale … Comprate scatolette per cani e gatti meno fortunati". Il titolo è personale e consente di viaggiare su tutti i … Card Over 70 gratuita, bambini fino a 10 anni viaggiano gratis e in arrivo uno sconto del 70% su abbonamenti under 16. Parole chiave: Rinnovare, abbonamento, annuale, mensile, metrebus, card, Roma, ATAC, metro, autobus, trasporto pubblico. Fino € 10.000,00 - TARIFFA ABBONAMENTO € 20,00 Da € 10.000,01 a € 15.000,00 - TARIFFA ABBONAMENTO € 35,00 Da € 15.000,01 - TARIFFA ABBONAMENTO € 50,00. Il costo dell’abbonamento varierà a seconda della fascia di reddito ISEE a cui si appartiene: se si ha un reddito fino ai 10’000 euro, l’abbonamento avrà un costo di 20 euro; se si ha un reddito che va dai 10’000,01 euro ai 15’000,00 euro, l’abbonamento avrà un costo di 35 euro; se si ha un reddito che supera i 15’000,01 euro, l’abbonamento avrà un costo di 50 euro. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. L’altra opzione è quella di recarsi in una delle biglietterie ATAC convenzionate e presentare il voucher che dà il sito dopo la richiesta, insieme ad un documento di identità ed alla propria fototessera. Partono le agevolazioni Atac per gli under 16: a partire dal 1 agosto gli studenti potranno usufruire di uno sconto per l’acquisto dell’abbonamento annuale del trasporto pubblico locale. Una delle agevolazioni è riservata agli studenti ed ai giovani ed è la Metrebus Giovani e Studenti. Al momento del ritiro, bisognerà fare la prima ricarica e pagare per intero il costo dell’abbonamento scelto. La compilazione della rinuncia dovrà essere curata e firmata dalla stessa persona che ha inviato la richiesta del voucher under16 per l'abbonamento annuale agevolato via web dall'area personale MyAtac. • Abbonamento agevolato per disoccupati residenti a Roma Capitale (€ 16,00) Abbonamenti annuali • Abbonamento annuale con validità di 365 giorni dalla data di acquisto (€ 250,00) • Abbonamento annuale Over 65 (da € 120 a 150 in base al reddito ISEE) • Abbonamento annuale famiglia sconto 10% (€ 225,00) Le agevolazioni sono anche per le università telematiche: l’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, l’Università Telematica Unitelma Sapienza, l’Università Telematica Internazionale Uninettuno, l’Università Niccolò Cusano, l’Università San Raffaele Roma e l’Università “Universitas Mercatorum”. Nella carta non sono compresi i collegamenti Cotral verso Tiburtina e l’aeroporto di Fiumicino. Con questo abbonamento si possono fare viaggi illimitati su autobus, tram, filobus, bus Cotral con percorso urbano e sulle linee della metropolitana e le ferrovie regionali (la Roma-Lido, la Roma-Giardinetti e la Roma-Viterbo solo su percorso urbano). In caso di rinnovo abbonamento la richiesta deve essere effettuata non prima di 30 giorni dalla data di scadenza. A tutti i giovani che otterranno l’abbonamento agevolato, inoltre, Atac consegnerà in omaggio una speciale porta card a tiratura limitata dedicata ai ragazzi. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Per ottenere il rilascio dell’abbonamento annuale Metrebus Roma a Contribuzione è necessario: ... Tramite questo servizio potrai effettuare una nuova richiesta di abbonamento agevolato o rinnovare la tua agevolazione in scadenza. Durante il controllo del biglietto sui mezzi pubblici, sarà obbligatorio presentare la carta e lo scontrino col pagamento. Card Over 70 gratuita, bambini fino a 10 anni viaggiano gratis e in arrivo uno sconto del 70% su abbonamenti under 16. L’abbonamento dovrà essere esibito al personale, nel caso di richiesta del personale di controllo, insieme al proprio documento di identità. Per poter fare l’abbonamento ATAC, sia mensile che annuale, bisogna richiederla online, sul sito ufficiale dell’ATAC e compilare il modulo coi propri dati personali. Per quanto riguarda l’abbonamento annuale da 250 euro, l’abbonamento mensile ordinario da 45 euro e l’abbonamento mensile impersonale da 53 euro, è possibile fare il rinnovo per via telematica. Fra questi ricordiamo l’abbonamento mensile agevolato per i disoccupati; l’abbonamento annuale per giovani (fino al mese del compimento del 20esimo anno di età) e gli studenti universitari (fino al mese di compimento del 26esimo anno, solo se iscritti agli istituti di istruzione post-secondaria). Verranno richiesti il nome, il cognome, il codice fiscale, provincia, comune, indirizzo e civico ed il CAP ed i propri contatti (numero di telefono, indirizzo mail). Dopo aver acquistato la carta, il primo mese, al costo di tre e, in più il costo dell’abbonamento annuale e mensile, si può ricaricare facilmente online l’abbonamento, ovviamente togliendo il costo della carta.