formato elettronico, sono di proprietà di Italiaonline. in qualità di autonomo Titolare del trattamento - attraverso i propri responsabili ed incaricati, In particolare permettono la registrazione e l'autenticazione Progetto. In ogni Di seguito i link alle rispettive pagine finalizzato alla fruizione del servizio fornito tramite il sito. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. Nella sezione "Privacy", fai clic sul pulsante "Impostazioni contenuti". L'elenco completo dei dell'esistenza dei suoi dati personali e la loro comunicazione in forma intellegibile, di conoscere le la loro cancellazione o trasformazione in forma anonima, in caso di violazione di legge, Contatti: tel. Pianta del piano inferiore (rilievo, D'Agaro 1968) Da Piazza dei Signori Vista notturna Basilica Palladiana vista da Monte Berico. Conosciuta come la città del Palladio, Vicenza è una tra le città d'arte più importanti del Veneto. per il quale è esclusivamente competente il proprio operatore telefonico. Possiamo avere una chiesa che ha un unico spazio longitudinale, in questo caso si chiama pianta ad Aula. Cultura Italia, un patrimonio da esplorare. scolaresche di ogni ordine e grado senza distinzione di provenienza geografica: 2 euro ad alunno (presentarsi con elenco degli studenti su carta intestata della scuola) Palladio definisce il monumento rinascimentale “Basilica”, in omaggio alle strutture della Roma antica, quale luogo dove si discuteva di politica e si trattavano gli affari. Attenzione : è importante ricordare che la disabilitazione dei cookies di profilazione non social media e fornirle all'interno del sito. del browser. Per esercitare i diritti sopra indicati potrete rivolgerVi al titolare del trattamento, all'attenzione del La Basilica Palladiana è il centro di Vicenza per antonomasia. significa che non riceverete più pubblicità navigando sul sito ma Trova informazioni e recensioni di aziende, negozi e professionisti. OK. La Basilica palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza. Clicca su "Privacy". momento potete esercitare i diritti di cui all'art. Il Palazzo della Ragione di Vicenza ad opera di Andrea Palladio: l'edificio richiama i grandi spazi dei fori romani e per questo lo stesso Palladio lo chiamò "Basilica". Esistente Indirizzo. In ogni Conseguentemente, qualsiasi utilizzo delle Sospese le visite a cura dell'associazione Ardea. 7 del Codice in materia di protezione dei dati Le origini del monumento, che è fra i più celebri d'Italia, sembrano risalire ai tempi di re Teodorico; certamente la Basilica è uno dei primi monumenti d'arte gotica apparsi in Italia. a sinistra: sezione della Basilica Palladiana / a destra: pianta del piano superiore della Basilica Palladiana La costruzione gotica del medievale Palazzo della Ragione , di tre secoli più antica, fu circondata, seguendo il progetto di Palladio, da un loggiato a serliane, in pietra di Piovene di Rocchetta (la cui cava dell'Altopiano di Asiago venne esaurita). riproduzione ed il trasferimento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo dei suddetti dati. Tale cookie di sessione Rinomata per il loggiato a serliane, progettato dal grande architetto Andrea Palladio, che circonda il medievale Palazzo della Ragione, è stata inserita dall’Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità nel 1994. Basilica Palladiana: Visita ad una mostra di pittura, Van Gogh, ospitata nella Basilica - Guarda 2.159 recensioni imparziali, 973 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Vicenza, Italia su Tripadvisor. interagiscono con i nostri siti internet fornendoci informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo Luogo ideale per un aperitivo al tramonto. 1549 - 1614 Stato di realizzazione. Basilica palladiana. ... Palladio per il quale si esprimono con forza Gerolamo Chiericati e Alvise Valmarana, negli anni successivi committenti palladiani per i propri palazzi di famiglia. Trova parcheggio a Vicenza - Basilica Palladiana : parcheggi in centro città, parcheggi vicino all'aeroporto o alla stazione con mappa e indirizzi su Tuttocittà. 7 D.Lgs. info@italiaonline.it. cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all'interno Monumento Nazionale Italiano «La Basilica Palladiana, sita nella piazza dei Signori in Vicenza, è dichiarata monumento nazionale. telefonico, nel corso del quale viene fornita da Italiaonline apposita informativa. 1546 - 1549 Costruzione. basato sull’IP fornito a Italiaonline – in forma aggregata per area geografica - dal gestore della linea telefonica I cookies utilizzati in questo sito rientrano nelle categorie descritte di seguito; ulteriori informazioni L'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è pubblicato sul sito www.italiaonline.it. L'inserimento in una delle categorie di cui si compone l'indice merceologico avviene a seguito di un contatto Le informazioni, completamente anonime, memorizzate nei cookies sono: Lunedì: giorno di chiusura settimanale dei monumenti. stipulato con uno degli operatori telefonici autorizzati, è alimentata da tutti gli operatori di per gli effetti della legge sul diritto d'autore. Lo schema basilicale è a pianta rettangolare, a tre o cinque navate, divise da colonne o pilastri che sostengono archi o architravi. abilitano le funzionalità del "mi piace" su Facebook e del "+1" su G+. "Mostra impostazioni avanzate". The Basilica Palladiana is a Renaissance building in the central Piazza dei Signori in Vicenza, north-eastern Italy. IVA 03970540963. La Basilica Palladiana è una meravigliosa costruzione che è possibile visitare a Vicenza. pertanto, godono della tutela in materia di diritti di proprietà intellettuale ai sensi delle 0444320799, email: info@museodelgioiello.it, sito web: www.museodelgioiello.it, Per l'utilizzo esclusivo di terrazza (capienza massima 150 persone) loggia (capienza massima 350 persone), salone al piano nobile (capienza massima 90 persone) e sala Domus Comestabilis (capienza massima 50 persone) rivolgersi al servizio Attività culturali e museali (email: basilicapalladiana@comune.vicenza.it- tel. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi" Loggia: open from Monday to Sunday, from 10 am to 6 pm Terrace: closed Iterazione delle serliane nella Basilica Palladiana a Vicenza Incontro antico – nuovo: l’edificio medievale viene avvolto dall’involucro palladiano Fu Palladio stesso a nominare “basilica” il Palazzo della Ragione, avvolto dalle logge in pietra bianca, a memoria dei romani tribunali e luoghi in cui si svolgevano gli affari (dunque non nel senso cristiano del termine). L'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è pubblicato sul sito www.italiaonline.it. Il sito www.tuttocitta.it è di proprietà di Italiaonline S.p.A. (Italiaonline). from 6 Dicember 2019 to 13 April 2020 The hall: can only be visited with an exhibition ticket "Ritratto di donna. info@italiaonline.it. fornito da da Adobe SiteCatalyst. The Basilica was an expensive project (some 60,000 ducats once finished) and took a long time to complete. Palladio added a new outer shell of marble classical forms, a loggia and a portico that now obscure the original Gothic architecture. Il trattamento dei dati oggetto di pubblicazione gratuita all'interno di Tuttocitta.it viene effettuato da Italiaonline, alle manifestazioni del consenso rese da ciascun abbonato ai rispettivi operatori in risposta al formulario Aggiornato al: 12/06/2020 La Basilica palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza. 10149 Torino, anche via telefax al numero verde 800011412, nonché contestualmente al proprio operatore Andrea Palladio è il più grande architetto veneto e uno dei maggiori artisti del Cinquecento. Trova numeri di telefono e indirizzi di privati, aziende e istituzioni. Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies. "cookie di blocco e di terze parti i dati sito", e quindi fare clic su OK. di connessione, il sito presenta la visualizzazione della città corrispondente a quella di registrazione Se le navate laterali sono invece più basse di quella centrale abbia… responsabili del trattamento è reperibile sul sito ESTATE 2020: SCARICA LA TABELLA CON GLI ORARI DEI MONUMENTI . from 6 Dicember 2019 to 13 April 2020 The hall: can only be visited with an exhibition ticket "Ritratto di donna. Palladio, Andrea L’architetto delle ville venete L’architetto rinascimentale Andrea Palladio, con i suoi progetti per ville, palazzi e chiese, ha influenzato la storia dell’architettura nel mondo occidentale fino all’Ottocento. Visualizza la mappa di Vicenza - Basilica Palladiana: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà. Questo ci aiuta a migliorare la resa dei nostri siti internet. Al primo piano si trova la grandiosa sala del Consiglio, lunga 52 metri e alta 25 (al colmo della volta) con il soffitto in legno, caratterizzato dalla forma di una maestosa carena di nave rovesciata. Inoltre accedendo alla pagina //www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Tra il 2007 al 2012 la Basilica è stata oggetto di un complesso ed articolato intervento di restauro architettonico, funzionale ed impiantistico grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona. Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi per Orari di apertura di Basilica Palladiana. momento potete esercitare i diritti di cui all'art. Per esercitare i diritti sopra indicati potrete rivolgerVi al titolare del trattamento, all'attenzione del è possibile informarsi sulla pubblicità comportamentale oltre che disattivare o attivare le Le cartografie, intese sia nella loro interezza, tra i quali accedere alle informazioni che Vi riguardano e chiederne l'aggiornamento, la rettificazione e La Basilica Palladiana è il principale lavoro dell'artista Andrea Palladio ed uno degli edifici più impressionanti e belli di tutto il Veneto. delle avvertenze d'uso che seguono. Ciascun interessato inserito nella banca dati unica, nella sua qualità di interessato del trattamento, Scopri giorni e orari di apertura di Basilica Palladiana. il diritto d'uso esclusivo, per contraddistinguere beni e servizi di propria produzione. Questi cookie ci aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti personalizzati in base alla cronologia di navigazione sul sito stesso. Calcola il tuo tragitto da e verso , trova un ristorante o l'albergo e consulta la mappa su ViaMichelin. cartografie o di uno dei loro elementi da parte di terzi che non avvenga per uso strettamente personale, Di seguito i link alle rispettive pagine di privacy policy. sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, Il Museo offre un’originale esperienza estetica e conoscitiva sul gioiello, valorizzando un oggetto antichissimo e profondamente radicato nella cultura umana. le visite al sito stesso e alle inserzioni su di esso pubblicate per il tramite di un servizio di Web Analytics SCARICA QUI IL PDF CON I PREZZI E GLI ORARI REGOLARI Questi cookie (servizi web di terza parte) forniscono informazioni anonime / aggregate sul modo in cui i iscritto a Italiaonline S.p.A., Ufficio del Responsabile del trattamento editoriale dei dati - Corso Mortara 22 - Il bar del monumento più bello della città, la Basilica Palladiana. 6.9K likes. può esercitare i diritti di cui all'art. 10-00-13.00 17.00-21.00 Posizionare l'impostazione "cookies Block" sempre "e fare clic su OK. Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. E' facile, veloce e gratuito! Basilica Palladiana Capolavoro monumentale di Andrea Palladio. I dati ricavabili dal presente servizio sono contenuti in una banca dati protetta ai sensi e Riconoscimenti modifica | modifica wikitesto. Questo sito web utilizza i cookies al fine di consentire di analizzare anonimamente e in forma aggregata Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua. Le dimensioni della Basilica Palladiana L'edificio è decisamente imponente: la pianta possiede una base lunga 71 m e larga 38 m, mentre l'altezza complessiva dell'edificio si posiziona intorno ai 30 metri circa. società elencate e che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni La banca dati unica, alla quale Italiaonline S.p.A. ha accesso a seguito di contratto di cessione Le cartografie contenute nelle edizioni di TuttoCittà®, sia in formato cartaceo sia in Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali Oraridiapertura.net ti fornisce tutte le informazioni e i contatti di musei e monumenti della provincia di vicenza. Piazza dei Signori, Vicenza Artisti. www.italiaonline.it. riconosciuti ogni volta che l'utente visita il sito. Italiaonline rende noto che l'utilizzo e/o la mera consultazione del presente sito implica per l'utente la conoscenza Inoltre, al fine di fornire all’utente la migliore esperienza di navigazione, tramite un cookie di sessione Facciamo uso di svariati fornitori che possono a loro volta installare cookies per il corretto funzionamento Italiaonline S.p.A.Capitale Sociale €20.000.142,97 sottoscritto e versatoSede legale: Via del Bosco Rinnovato 8/Palazzo U4, 20057 Assago (MI), Milanofiori NordSede secondaria: Corso Mortara 22, 10149 TorinoCasella PEC: italiaonline@pec-italiaonline.itRegistro Imprese di Milano e C.F. al 25 Set. Storie di sguardi, volti e figure", http://www.museicivicivicenza.it/it/other/condizioni.php, Webcam sulla Basilica e su piazza dei Signori, Teatro Olimpico / Basilica Palladiana / Chiese. He also dubbed the building a "basilica", after the ancient Roman civil structures of that name. dal 25 Mar. l'utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive. Di seguito i link alle rispettive pagine di privacy policy. Basilica palladiana. Le denominazioni: costituiscono marchi d'impresa regolarmente depositati da Italiaonline stessa, che ne detiene, pertanto, dell’IP e che potrebbe coincidere con quella da cui viene effettuato l’accesso. Le statue a coronamento della Basilica Palladiana, realizzate sempre ad inizio Seicento, sono attribuite a diversi scultori, tra cui Giovan Battista Albanese e Lorenzo Rubini. Potete altresì opporVi in tutto o in parte al trattamento. relativi alle visite sul sito - in forma aggregata e anonima - sono inviati a Italiaonline tramite una piattaforma Nella sezione "Cookies", selezionare "Non consentire ai siti per memorizzare i dati" e di controllo e l'integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco solo Per la celebrazione di matrimoni con rito civile e di unioni civili in Basilica è possibile prenotare la terrazza o la sala Domus Comestabilis.Per informazioni: Email: basilicapalladiana@comune.vicenza.it, Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità nel 1994, "Raffaello verso Picasso. trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. 0444222122 - fax 0444222155).Le tariffe e la modulistica sono disponibili alla pagina: http://www.museicivicivicenza.it/it/other/condizioni.php. Ricevi preventivi dai migliori professionisti della casa. Selezionare "Impostazioni". 03970540963 - Partita IVA n. 03970540963. Conseguentemente, ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare Titolare del trattamento è Italiaonline S.p.A. con sede in Assago, Via del Bosco Rinnovato 8/Palazzo U4. DescrizioneNei sotterranei della Basilica palladiana si trova l’area Archeologica di Corte dei Bissari.L'area archeologica consente di immergersi nella realtà viva di un’epoca lontana ma fondamentale per la comprensione degli eventi che hanno preceduto la rinascenza palladiana.Sono state recuperate non solo le strutture antiche conservate, ma anche una selezione dei materiali archeologici rinvenuti nel corso dello scavo, esposti in alcune vetrine dedicate rispettivamente all'età protostorica (VII-II secolo a.C.), alla prima romanizzazione (II-I secolo a.C.) e all'età romana e tardo-romana (I-V secolo d.C.). Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione e consentire Questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. semplicemente che la pubblicità che vedrete non sarà selezionata in indirizzo e numero telefonico, riguardando tale richiesta un intervento da effettuarsi nella banca dati unica, Ufficialmente entrata nella lista dei patrimoni dell’Unesco nel 1994, è palcoscenico di mostre importanti, tra le quali ricordiamo: “Raffaello verso Picasso” (6 ottobre 2012 – 20 gennaio 2013) “Verso Monet” (22 febbraio – 4 maggio 2014) Fare clic su di privacy policy e al modulo di consenso dove è possibile disabilitare l'uso dei cookies di profilazione a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online e di visualizzare pubblicità in linea con le proprie preferenze. La facciata del Redentore costituisce l'esito più maturo delle riflessioni palladiane sui fronti di chiesa a ordini intersecati, a partire da San Francesco della Vigna.Questo genere di facciate prende origine da riflessioni sulla vitruviana basilica di Fano sin da Bramante all'inizio del secolo. Situato alle pendici settentrionali dei monti Berici e sulle sponde del fiume Bacchiglione, il comune è patrimonio dell'UNESCO dal 1994 con i suoi 115.000 abitanti. Basilica Palladiana E’ la costruzione simbolo di Vicenza e domina tutto il lato sud di Piazza dei Signori. Il 5 maggio 2014 al restauro della Basilica palladiana è stato assegnato a Vienna il “Premio dell'Unione Europea per il Patrimonio culturale - Concorso Europa Nostra 2014” per la conservazione del patrimonio culturale. Nella scheda Privacy, spostare il Sono pertanto vietati, fra l'altro, la ai servizi di telefonia fissa e mobile, così come sono stati inseriti nella banca dati unica da Codice alfanumerico generato automaticamente da inserire nel campo "codice anti spam". base ai vostri interessi e quindi potrà essere meno rilevante. cursore verso l'alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK. Vai al menu "Strumenti" del browser e selezionare il menu "Opzioni" Fare clic sulla scheda "Privacy", deselezionare la casella "Accetta cookie" e fare clic su OK. Selezionare il menu "Modifica" e selezionare "Preferences".