Chi ha avuto un calo del reddito a marzo-aprile-maggio del 2020 per motivi legati alla pandemia di coronavirus può fare domanda dal 13 ottobre 2020 per avere un contributo per l’affitto. Nell’ambito dei provvedimenti presi per contrastare la crisi generata dal coronavirus, è stato approvato un credito di imposta pari al 60% dell’importo del canone del mese di marzo 2020 per gli immobili che rientrano nella categoria catastale C/1. Dal bonus bici al cargo bike: ... per via dell'emergenza covid-19 è stata posticipata al 13 maggio. Beneficiari: imprese, anche agricole; lavoratori autonomi; Contributo per l’affitto. Per quanto riguarda i destinatari, l'Agenzia delle entrate precisa che sono coloro che svolgono attività d'impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro. Il codice tributo è il “6914” ed è stato istituito con la risoluzione numero 13/E del 20 marzo 2020, con cui l’Agenzia delle Entrate specifica anche che il suddetto codice sarà utilizzabile esclusivamente in compensazione, e a partire dal 25 marzo. Beneficio: credito d’imposta pari al 60% del canone di locazione versato per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020, relativo ad immobili non abitativi destinati all’esercizio dell’attività d’impresa, anche agricola e di lavoro autonomo. Imu e Tasi, regole attuali ed eccezioni. Si è chiuso l’avviso pubblico per il Bonus Affitto 2020. Via libera (ed è la novità rispetto al primissimo bonus affitti riservato alla categoria catastale C1 ovvero botteghe e negozi) alle strutture alberghiere e agrituristiche, al di là dal volume di ricavi e compensi. Ricordiamo, infine, che il bonus affitti può essere richiesto solo da quei negozi interessati dalla chiusura “forzata” per effetto del decreto dell’11 marzo, quindi sono esclusi supermercati, negozi alimentari, farmacie, tabaccherie, edicole e tutti gli altri negozi aperti in questi giorni di emergenza. É stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa alle domande con punteggio uguale a 6. Sono quindi compresi nel bonus affitti istituto con il decreto Rilancio anche gli enti non commerciali, compresi enti del terzo settore e religiosi. In seconda battuta l'importo da considerare è quello versato nel periodo d'imposta 2020 per ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio ovvero quelli del lockdown, parziale o totale, causato dalla diffusione del coronavirus. L'Agenzia delle entrate ricorda che il tax credit è pari al 60% del canone degli immobili a uso non abitativo e al 30% del canone nei casi contratti di affitto d'azienda. Chi ha diritto a sconti ed esenzioni. Dal punto di vista procedurale, i beneficiari che svolgono attività economica devono dimostrare di aver subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi in ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del periodo d'imposta precedente. Può infatti essere sin da subito utilizzabile in compensazione o nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta di sostenimento della spesa. Per poter ricevere il contributo affitto, una volta aver verificato di essere stati inclusi nella graduatoria definitiva degli ammessi, è obbligatorio accedere nuovamente al portale dei servizi online con le medesime credenziali utilizzate per la domanda di partecipazione al fine di inserire le ricevute di pagamento del canone di locazione riferito ai 12 mesi dell'anno di uscita del Bando. Coronavirus in Campania, arrivano i contributi per gli affitti delle case: fino a 750 euro per tre mesi SANITA': PARTITA LA CAMPAGNA VACCINALE CONTRO IL COVID-19 Oggi 130 gli operatori sanitari vaccinati, nei prossimi giorni arriveremo a 955. Bonus affitti negozi e botteghe nel dl Cura Italia per l’emergenza Coronavirus, pronto il codice tributo da usare in compensazione nel modello F24 per ottenere il credito d’imposta del 60% del canone di locazione del mese di marzo. Il sito RomaAiutaRoma è censito tra gli esempi virtuosi di applicazione dei principi di trasparenza, accountability e partecipazione in risposta al Covid-19 sulla piattaforma opengovpartnership.org. Non mancano i limiti al bonus fiscale previsto dal decreto Cura Italia per i negozi in affitto. Il tax credit � pari al 60% del canone degli immobili a uso non abitativo e al 30% del canone nei casi contratti di affitto d'azienda. SOCIALE: APPROVATA GRADUATORIA BANDO TERZA ETÀ, STANZIATI 2,6 MLN EURO Nessuna sospensione dei pagamenti. share. Non solo, ma ha anche comunicato il codice tributo per la compensazione. Continua l’incertezza riguardo gli affitti degli inquilini italiani durante l’emergenza coronavirus. Rabaiotti: “Una prima misura per chi fatica a pagare, per chi sta subendo i colpi più duri, per chi ha perso un familiare” Milano, 30 aprile 2020 - Un contributo per il pagamento dell’affitto sul libero mercato per chi si trova in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. La procedura, Bonus cultura carta del docente e 18app studenti, scattano controlli Agenzia Entrate, Bonus affitti coronavirus e compensazioni. L'altro grande aspetto chiarito dall'Agenzia delle entrate riguarda il credito d'imposta. Come funziona il bonus affitti Sono moltissime infatti le attività commerciali che hanno dovuto abbassare le serrande in seguito alle misure di contenimento del contagio contenute nel decreto dell’11 marzo. Money.it srl a socio unico (Aut. Sul bonus affitti il DL Cura Italia non prevede una sospensione, come si aspettavano in molti, ma un credito di imposta per il canone di locazione di negozi e botteghe. È ancora bloccata la procedura che consente di optare per la cessione del credito d’imposta per i canoni dovuti da luglio a dicembre 2020. Dal 27 aprile al 18 maggio le famiglie in difficoltà per l’emergenza Coronavirus hanno presentato richiesta per il contributo straordinario: sono arrivate oltre 49.000 domande, poco più di 44.000 online e circa 5.000 cartacee. Lucia Izzo ... colpite dalla difficoltà di onerare i pagamenti delle locazioni a causa delle misure introdotte per fronteggiare il COVID-19. Con la risoluzione numero 13/E del 20 marzo l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per usufruire del bonus, denominandolo appunto “Credito d’imposta canoni di locazione botteghe e negozi - articolo 65 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18”. " class="bg-gray-300 h-8 w-8 text-center rounded-full p-1 cursor-pointer">, Vedi tutta la sezione Risparmio e Investimenti, Bonus affitti negozi per Coronavirus: pronto il codice tributo. Autorizzazione 1 . Coronavirus: i chiarimenti sul bonus affitti Il tax credit è pari al 60% del canone degli immobili a uso non abitativo e al 30% del canone nei casi contratti di affitto d'azienda. Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001, $('#search-input').focus()); Nell’ambito del bonus affitto negozi previsto dal decreto Cura Italia, anche il cessionario può utilizzare esclusivamente il credito in compensazione entro il 31 dicembre 2021. I soggetti esercenti attività d’impresa dovranno compilare il modello F24 seguendo queste istruzioni: Nel campo “anno di riferimento” va indicato l’anno per il quale è riconosciuto il credito d’imposta, nel formato “AAAA”. L’importo riconosciuto dal cosiddetto bonus affitti per negozi e botteghe è pari al 60% del canone di locazione relativo al mese di marzo, ed è un’agevolazione destinata solo agli immobili appartenenti alla categoria catastale C/1. ... Il turismo, infatti, è uno dei settori maggiormente danneggiati dall’emergenza epidemiologica di Covid-19. del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018. Coronavirus: i chiarimenti sul bonus affitti. Contributo affitti nuclei in difficoltà e COVID-19 Contributo affitti nuclei in difficoltà e COVID-19. di Alessandra Losito. Sempre nella stessa circolare, le Entrate accendono il semaforo verde rispetto alla compensazione del tax credit con Imu e altri tributi. La Giunta regionale ha infatti approvato un ulteriore stanziamento di 13 milioni di euro per il sostegno alla locazione. A meno di un mese dalla firma del protocollo d’intesa promosso dal Comune di Bologna per sostenere gli affitti agevolati, l a giunta guidata da Virginio Merola ha approvato una delibera che contiene l’avviso pubblico per l'assegnazione di contributi una tantum destinati al sostegno del mercato della locazione residenziale agevolata nell'ambito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. L’Agenzia delle Entrate non ha ancora recepito, nel programma telematico, le novità in materia di credito d’imposta sui canoni di locazione ed affitto d’azienda. Scadenza 18 Giugno, Tasse casa 2020, novit� tra aumenti e riduzioni, Come fare domanda bonus 600 euro collaboratori sportivi coronavirus dal 1 aprile. Non solo, ma il credito d'imposta può essere ceduto al locatore, al concedente o ad altri soggetti, inclusi banche e altri intermediari finanziari. Pronto il codice tributo per usufruire del bonus affitti per negozi e botteghe previsto dal dl Cura Italia tra le misure per dare sostegno in questa situazione di emergenza non solo sanitaria, ma anche economica. Bonus affitti negozi per Coronavirus: pronto il codice tributo, Conti correnti, al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate: i destinatari delle lettere, Bonus decreto Ristori bis, nuovi codici ATECO per il fondo perduto (e non solo), Bonus casa 2021: proroghe e novità in Legge di Bilancio, ISEE online 2021: come fare, documenti e guida al calcolo, Bonus TV 2020: requisiti, come funziona e domanda. Che cosa sapere. La graduatoria non comprende le domande eliminate per mancanza dei requisiti e le … Nel dettaglio, è il comma 1 dell’articolo 65 del decreto Cura Italia a istituire l’agevolazione, che consiste in un credito d’imposta pari al 60% dell’ammontare del canone di locazione del mese di marzo 2020. Contributo affitto 2021 cos'è e come funziona Fondo Morosità Inquilini e Fondo Nazionale abitazioni in locazione, bonus affitti 2021 domanda e requisiti. Bonus affitti negozi previsto dal dl Cura Italia come sostegno economico per far fronte all’emergenza Coronavirus: è pronto il codice tributo per usufruire del credito d’imposta. La guida completa sul cashback, Esenzione Canone Rai 2021: moduli, scadenza e come fare domanda. I decreti "Cura Italia" e "Rilancio" hanno introdotto alcune importanti agevolazioni per sostenere gli operatori colpiti dalle conseguenze dell'emergenza epidemiologica del Covid-19. L’agevolazione però può essere richiesta solo per gli immobili rientranti nella categoria catastale C/1, quindi negozi e botteghe. N.24/2001 e ss.mm.ii. Le belle abitudini. Cerca nel sito: nessuna forma di sostegno è stata prevista per coloro che, trovandosi in difficoltà economiche a causa del coronavirus, non riescono più a pagare l’affitto. Rispetto ad altre agevolazioni economiche c'è però un altro dettaglio operativo che fa la differenza: il calo del fatturato va verificato mese per mese e di conseguenza può spettare anche solo per un mese. Bonus affitti causa Coronavirus: cosa prevede il decreto Cura Italia? >>. Bonus affitti per immobili non abitativi. Bonus affitto e mutuo nel decreto coronavirus per la casa Decreto cura Italia: le misure per mutuo e il bonus affitto. Bonus Affitto 2020. Il codice tributo è il “6914” e sarà utilizzabile dal 25 marzo 2020. 38 e 39 della L.R. Superbonus 110%; Contributo a fondo perduto. Per poter usufruire del bonus affitti, però, è necessario rispettare un requisito fondamentale: dimostrare che i ricavi della propria attività siano calati di almeno il 50% nel corso dei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 a causa dell’emergenza sanitaria. A fornirli è stata l'Agenzia delle entrate in relazione agli affitti degli immobili a uso non abitativo e quelli d'azienda. A seguito dell'emergenza sanitaria Coronavirus, in accordo con i Comuni del Distretto si è ritenuto di prorogare sino al 31 maggio 2020 il termine di scadenza per l’Avviso Pubblico relativo alla raccolta delle domande per il FONDO REGIONALE PER L'ACCESSO ALL'ABITAZIONE di cui agli artt.