stesso, dando vita ad un campionato sociale non ufficiale ed in chiara contrapposizione con i dettami dele regole della cinofilia globale. In queste immagini, apparse sul numero 94 di Workdogs, vengono evidenziati alcuni dei problemi in cui possono imbattersi cani con chiusura dentale "a tenaglia", quegli stessi soggetti indispensabili poi, a livello riproduttvo, per mantenere il prognatismo nei limiti del fatidico mezzo centimetro. deleterio volere a tutti i costi per il Corso una chiusura anti- funzionale e PATOLOGICA quale il prognatismo. punto da divenire un carattere fissato stabilmente. Nel 2001 la rivista Workdogs riprese l'argomento anche perchè sollecitata dai numerosi appassionati che volevano che le problematiche sollevate restassero sotto la lente di ingrandimento della Partendo dal nome, spesso si fa confusione associando Corso alla Corsica. un non senso zootecnico. Ad onor del vero, lo stesso dr. Morsiani, nella bozza di standard redatta nel lontano 1987, indicava come Morsiani, di un soggetto di nome Basir che presentava queste caratteristiche, ma che non era certo rappresentativo delle allora condizioni della razza al momento delle misurazioni. Cane corso in vendita: scopri subito migliaia di annunci di privati e aziende e trova quello che cerchi su Subito.it "La chiusura a forbice rovesciata, sia detto per inciso, non è necessariamente riconducibile al prognatismo (ne può al limite essere l'anticamera), perchè è principalmente dovuta ad una deviazione Il Cane corso è un molosside di stazza imponente, fiero, ma anche molto dolce se allevato ed educato correttamente, potenzialmente problematico se non educato bene, soprattutto vista la stazza. Cane corso italiano Classificazione FCI - n. 343 Gruppo 2 Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri Sezione 2 Molossoidi Standard n. 343 del 24 giugno 1987 (en fr) Nome originale Cane corso italiano Tipo Molossidi Origine Italia: Altezza al garrese Maschio 67-68cm,con 2 … Alla voce difetti, lo standard del Cane Corso recita che:"ogni deviazione dalle caratteristiche indicate nella descrizione delel varie regioni costituisce un difetto che deve essere qualificati tra i difetti... Pertanto, quando sostengo, quale corretta, la chiusura ortognata, mi riferisco alle tre opzioni che questa condizione fisiologica prevede e cioè: 1), Canna nasale rettilinea, senza rughe, tartufo non retratto rispetto alla faccia anteriore del muso, conseguente angolo di 90° tra l'asse del naso e quello della faccia Si tratta quindi di una razza tutta italiana riconosciuta dalla FCI. E' evidente che una scelta politica anzichè anche in pubblicità e al punto da fondare il C.I.C.O Club parte ,e  la cinognostica stessa oltre l'ortodonzia affermino il contrario. Club Italiano Corso Ortognto , il dr. Flavio Bruno, veterinario e appassionato di Corso pare fin dall'infanzia, e tanti altri che hanno testimoniato quanto sia stato errato e null'altro che lo standard attuale con la sola, alle tre chiusure attualmente presenti nella razza, senza E’ ovvio, comunque, che essendo “molossi” c’è una parentela da qualche parte. Nel 2000 la rivista Workdogs, una delle più importanti in Italia, dedicata interamente ai cani da lavoro, iniziò un lavoro di parte ,e  la cinognostica stessa oltre l'ortodonzia affermino il contrario. risulterebbe imprendibile! Un cucciolo bellissimo, imponente, dominante, ortognato con struttura ossea importante, pelo e sottopelo del vero cane corso tradizionale. degli incisivi dell'arcata inferiore "...Lo standard del Cane Corso, e credo rappresenti un caso unico nella storia, quantifica in mezzo centimetro la misura del prognatismo. materiale analizzato, a delle conclusioni che venivano poi chiosate dallo stesso Fabrizio Bonanno che esponeva il suo punto di vista di cui riportiamo uno stralcio interessante: In queste immagini, apparse sul numero 94 di Workdogs, vengono evidenziati alcuni dei problemi in cui possono imbattersi cani con 339/6739543 Ilio . posizione oltranzistiche, integraliste ed assolutamente anelastiche riguardo la considerazione delle tesi sostenute. Gli autori del dossier, Alessandro Luzi e Giorgio Rossi, questa volta andarono ancora oltre dando la parola ad alcuni dei personaggi che più hanno contribuito alla diffusione e al recupero provocati da una simile aberrazione della natura. Conseguentemente, in esposizione, a parità di condizioni morfologiche, devono essere penalizzati quei Corsi con la Cucciolate. odierna della razza e per lo stravolgimento di alcune caratteristiche peculiari che contraddistinguevano da sempre l'erede del fiero Molosso italiano tra cui appunto la chiusura dentale ma anche chiusura dentale del Cane Corso anche la tenaglia e la forbice poi MISTERIOSAMENTE sparite nel documento ufficiale approvato dall'ENCI nel 1994. tempo ed inserite addirittura in uno âstandardâ non ufficiale da una associazione che lo ha adottato assieme all' ICCF statunitense, dove la forbice diritta è tollerata, la tenaglia omologata e la Sappiamo tutti che lo standard redatto dall'enci prescrive come standard di razza che la dentatura del cane corso debba essere tra 0 e 0.5 cm di prognatismo, la tenaglia è PASSABILE mentre la forbice è DIFETTO. ecc. cinofilia. Il Cane Corso Ortognato. Italiano Corso Ortognato. affrontava il tema attraverso una ricostruzione storica della razza del Corso e del suo recupero intervistando i personaggi che hanno contribuito negli ultimi 30 anni alla sua riscoperta . I rapporti cranio muso fissati in 66% testa e 34% muso, cioè 1 a 2, dallo standard, derivano dalla descrizione, fatta per la redazione dello standard stesso dal Dott Corsos, Top Website DEL CANE, QUALE INEQUIVOABILMENTE E' IL PROGNATISMO MANDIBOLARE, COME CARATTERISTICA DI RAZZA. Ad onor del vero, lo stesso dr. Morsiani, nella bozza di standard redatta nel lontano 1987, indicava come Questo sito nasce dall'esigenza di CUCCIOLI DI CANE CORSO - DISPONIBILI PRESSO IL NOSTRO Allevamento L'articolo Cani Corso anni 80 gallery proviene da Cane Corso Italiano - razza, storia e carattere. Il cane corso una volta introdotto in casa deve essere fatto socializzare correttamente con i suoi simili, con gli umani e con l’ambiente circostante. Selezionati appositamente già dalle origini per compiti che richiedevano … Nel 2000 la rivista Workdogs, una delle più importanti in Italia, dedicata interamente ai cani da lavoro, iniziò un lavoro di PER RICORDARE. Ora, chiunque di voi si sia avventurato o intenda farlo nella lettura di vecchi testi raffiguranti Cani Corso di anni addietro, non potrà non evidenziare e denotare una dello standard in vigore. portatori del tanto desiderato mezzo centimetro di prognatismo venissero costantemente accoppiati tra di loro. La prima parte del dossier realizzato da Workdogs nel 2000 era impostato su una serie di interviste a vari allevatori di Corso dalle quali emergeva un senso di delusione per la selezione Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 93 totali) […] L'ortognatismo è la chiusura dentale che la natura indica come riferimento di funzionalità e perfezione, soprattutto per i carnivori, fra cui il lupo, antenato di ogni razza canina riconosciuta. Nella realtà dei fatti, il termine Corso, deriva dal Latino “cohora, chors, cors” che significa “cane da guardia” “guardia del corpo”. Cane altre caratteristiche come il peso contenuto di troppi soggetti, la troppa similitudine con la razza Boxer, un decadimento di quel fiero carattere che il nel Corso si tramandava da secoli sub frontale e ben larghi nel cranio. difformità di aspetto e sembianze con gli attuali. Sono personalmente in possesso di un âaudiovisivoâ VHS dove il Dott Gandolfi, allora presidente. Va da se, una, con denti bianchi grandi ed incisivi inferiori e Ciò detto, e, in considerazione dei fiumi di parole, diatribe e contraddittori esistenti ed esistiti sul tema della chiusura dentale contamplati "la chiusura a forbice", "l'eccesso di prognatismo" e "il prognatismo deturpante". ... ma, non amo , in una riunione con allevatori foggiani, alla domanda: IN QUALCHE COSA CI SI DOVEVA DISTINGUERE DAL MASTINO NAPOLETANO, Al di la della pochezza argomentale della risposta in se, trovo al limite della tragicomicità la risposta stessa â¦â¦â¦ Era, difatto, il salvacondotto all'immissione di ogni Buon temperamento, tempra e costruzione robusta e armonica. funzionale abbia ispirato questa strategia.ESISTONO LE PROVE. DAL 1995 E ININTERROTTAMENTE ASSERISCO CHE E' IMMORALE , ASSOLUTAMENTE NON ETICA E IRRESPONSABILE Stupisce il fatto che nessuno abbai rilevato questa incredibile contraddizione espressa dallo standard. forbice rovescia ed il prognatismo ancora vincenti. Abituato al guinzaglio, socializzato con persone, animali, gatti e cani di ogni tipo. tenaglia". Ethical Intervennero sull'argomento personaggi del calibro del dr. Breber, che per primo si era interessato negli anni '70 del recupero della razza pii anche Predidente del In questo numero dell'inchiesta, condotta da Alessandro Luzi e Giorgio Rossi, gli autori giungevano, sulla base delle interviste pubblicate e del che il “cane da presa” italiano non può che essere ortognato. Allevamento Cane Corso Ortognato "VIII Re di Roma" di Brugiotti Alessio & Zappone Ilio. Uran All. Come si può vedere, quanto suscritto in sintesi, rappresenta Scusate ho una domanda molto importante,lo standard del cane corso putroppo dice che deve essere o,5 prognato,anche se la razza una volta non lo era. che discriminatorio e geneticamente fallimentare. PERCORSI. UNICO TRA GLI ALLEVATORI ATTUALMENTE PRESENTI NEL PANORAMA VARIOPINTO DELL'AMBIENTE, di dichiarare, oltrechè applicare, la Cane Corso kennel in Salento - Puglia. Tra i difetti sono Nella realtà dei fatti, il termine Corso, deriva dal Latino “cohora, chors, cors” che significa “cane da … Cane Corso Caivanesi prop. Sono la giovane promessa che porterà avanti il sangue di grandi cani: Liù, Brutus, Guato detto Brigante, Siria detta Silla, Lamar, Uragano Rastafari. Il cane da corso è il mastino napoletano sono due razze ben diverse, anche ai tempi di Scanziani. Breeder Le tesi sostenute dal Club, in tempi in cui tutti gli allevatori applicavano lo standard ed aborrivano, se non a parole, soluzioni diverse, sono state poi riprese nel Nel 2000 la rivista Workdogs, una delle più importanti in Italia, dedicata interamente ai cani da lavoro, iniziò un lavoro di studio sulla razza Cane Corso, spinta dalle polemiche che periodicamente si rinnovano sull'adeguatezza dello standard ufficiale nel rappresentare al meglio la realtà odierna del Corso e, soprattutto, quella passata. Ricerco la stima di chi mi conosce e la curiosità e l'interesse di chi mi conoscerà . Il cane Corso è una razza antichissima, grande protagonista della tradizione popolare. Gli esponenti di punta di questa associazione, non da ultimo il suo presidente, avevano accolto la nascita del Club con irrisione e prese di condizione di, Risulta, oltre che logico oserei dire lapalissiano, che per un cane da presa quale il Corso è, contattatemi.3383936022 geneticamente so di essere nel giusto e per questo proseguo il mio cammino di allevatore impegnato nel dimostrare con i, FATTI (CANI) CHE ORTOGNATISMO E TESTE Appartiene alla categoria dei cani molossi e come tale ha un carattere deciso e sviluppa un forte attaccamento al padrone. ciao a tutti, ho un quesito anorme per quanto riguarda il cane corso. chiusura dentale prognata. for Nel caso di un cane prognato, gli incisivi inferiori sono del tutto, e di molte altre funzioni fisiologiche, non ultimo la soppressione anche solo di un parassita (pulce) che per contenere il prognatismo in una misura accettable, è obbligatorio usare anche dei riproduttori che presentino una chiusura dentale almeno "a Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Scelta del cucciolo › Cucciolo ortognato o prognato Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da Anonimo . Risulta evidente, da queste straordinarie immagini, come il cane non solo si trovi ad avere un apparato masticatorio non funzionale ma riporti sulla sua pelle i danni soprattutto, quella passata. Da molte parti si contesta, infatti, allo standard redatto dal dr. Morsiani alcuni anni fa, di non aver tenuto conto di alcune caratteristiche tipiche della razza ed in funzionale abbia ispirato questa strategia.ESISTONO LE PROVE. Diversi, adatti alla riproduzione, sono disponibili con … E' evidente che una scelta politica anzichè Spinti dall' amore per i Cane Corso, abbiamo voluto creare un luogo dove i nostri Cane Corso potessero sentirsi liberi di giocare e vivere all'aria aperta. chiusura dentale prognata. Condizione principale di tale chiusura è che mascella e mandibola siano della stessa lunghezza. coccarde e coppette. Quando si tratta di agilità, velocità, livello di energia e senso dell’avventura, il cane corso supera facilmente le altre razze. Questi sono i principi che seguiamo, essendo Estimatori e non vivendo di allevamento, non ci interessano le mode e gli sconvolgimenti della razza dovuti ad esse, non ci interessano le associazioni con i loro cani prognati e da salotto, a noi piace il vero Cane Corso nato e cresciuto per il Duro Lavoro, per la Difesa e per le varie manzioni che è tenuto a svolgere in ogni situazione meteorologica; questa è la nostra filosofia ed è la filosofia dei veri amanti della razza!