La Montagna in Italia riserva sorprese bellissime anche in estate: sole, natura e avventure all’aria aperta! Nonostante quello che sembrerebbe suggerire il nome, infatti, l'Isola di Capo Rizzuto altro non è che un comune di 20.000 abitanti della provincia di Crotone, composto da diverse frazioni (Capo Piccolo, Capo Rizzuto, Le Castella, Promontorio di Capo Colonna). Ma al di là delle occasioni di intrattenimento che la Riviera della Versilia offre, questa zona che si estende dalle montagne al mare è molto più che un semplice luogo di divertimento. Abbiamo selezionato le mete italiane più belle da visitare in estate. Questa porzione di Liguria è tra l'altro confinante con una delle regioni più belle della Francia, la Provenza: in pochi km potrete raggiungere Nizza, Saint-Tropez, Cannes, ma anche il Principato di Monaco con la sorprendente Montecarlo! Tuttavia, sarebbe un vero peccato trovarsi a Positano e non andare ad esplorare per bene tutte le meraviglie della Costiera Amalfitana. L’estate 2020 sarà trascorsa prevalentemente in Italia. Apprezzatissima per i paesaggi naturali pittoreschi ma anche per il ricco patrimonio storico, Maratea possiede una grande quantità di punti d'interesse (la città viene addirittura soprannominata la Città delle 44 chiese per la presenza di moltissime chiese, cappelle e monasteri dislocati nel tessuto urbano). Vacanze in montagna in estate: dove andare in Italia. Gli amanti delle passeggiate in montagna possono percorrere uno dei due sentieri che attraversano il territorio per godere delle Cinque Terre da un punto di vista diverso e, in alta stagione, meno frequentato: e considerate che le diverse cittadine sono collegate dal treno. Le migliori Aree dove fare Pic Nic in Italia; Dove andare a San Valentino in Italia: le migliori mete per il 2020; Dove andare in vacanza a Febbraio in Italia; Dove Andare in Primavera in Italia: idee per un weekend da Nord a Sud; Vacanze in famiglia: 5 Città da visitare con bambini in Italia! Da sempre amata per la sua posizione strategica, Termoli oggi è una delle mete turistiche più frequentate del Molise, sia in inverno che in estate, quando è possibile alternare un walking tour lungo le mura cittadine e il centro storico a un pomeriggio rilassante nella spiaggia vicina. Imperdibile la Piscarìa, il mercato del pesce di Catania – dove si può anche mangiare. Tra l'Italia e la Corsica, a circa 10 km dalla costa tirrenica, si trova l'isola più grande dell'Arcipelago Toscano, completamente rivestita dalla tipica macchia mediterranea: l'Isola d'Elba. Un’estate tutta italiana quest’anno. Una domanda che mi sta arrivando di frequente in questi giorni sui social è: dove ci consigli di andare in vacanza quest’estate in Italia?La risposta, fatta così su due piedi, è piuttosto complessa da dare.L’Italia è tutta bellissima, con una storia millenaria ed una varietà … Un percorso lungo la Strada del Chianti vuol dire non solo godere della bellezza del paesaggio: è un’esperienza enogastronomica unica, uno dei viaggi in Italia obbligati per gli amanti del buon vino e del buon vivere. Dove dormire: villaggi turistici, case, hotel. Nella provincia di Macerata si trova il comune costiero più settentrionale di tutta la provincia: Porto Recanati. Tra le attrazioni da vedere assolutamente, non perdetevi un giro nel borgo antico di Isola per ammirare da vicino il Castello Feudale, l'Orologio, la Porta d'accesso al borgo e molto altro. Perugia è una città dal fascino unico: piccola e raccolta, custodisce tanti tesori nascosti da scoprire durante un viaggio in città e nei suoi dintorni. Se amate le passeggiate, non perdetevi il sentiero che conduce ai famosissimi Mostri di Pietra: per arrivarci, partendo dal comune di Marciana, è necessario seguire le indicazioni per il Santuario della Madonna del Monte, dove pare abbia soggiornato lo stesso Napoleone Bonaparte. Ecco come gestire il tuo budget, 4 spiagge italiane da non perdere per l’estate 2020, Sandali: i modelli must have dell’estate 2020, Estate 2020: in arrivo i lettini in mare a favore del distanziamento sociale, Ecco le tendenze dei costumi per l’estate 2020, Come sarà l’estate da coronavirus: possiamo andare al mare? Maltaè forse la soluzione giusta per le proprie vacanze estate 2020. Vacanze estive: 10 posti dove andare al mare in Italia Ecco per te una lista di posti dove andare in Italia per queste vacanze estive 2021. La Costiera Amalfitana è un viaggio in Italia da godere con lentezza e stupore, aggiungendo Salerno e Sorrento all’itinerario. Vacanze Estate 2021 In Italia: 10 Posti Dove Andare in Montagna. Per gli amanti del trekking, consigliamo il Sentiero degli Dei, irrinunciabile passeggiata panoramica da cui godere di un'impagabile vista sul mare. Per le vacanze estive la regina delle località di mare è certamente il Salento. Ok, potete inviarmi aggiornamenti e comunicazioni, Travel365 è esperienze, guide, informazioni e curiosità legate ai viaggi. Vi consiglio una perla: ancdate a cercare la grotta della Poesia di Roca Vecchia!!! Se invece volete confondervi in mezzo ai vip, la Versilia e Forte dei Marmi sono il tratto di costa più noto in Toscana, meta di calciatori, veline e personaggi dello spettacolo. Le migliori Aree dove fare Pic Nic in Italia; Dove andare a San Valentino in Italia: le migliori mete per il 2020; Dove andare in vacanza a Febbraio in Italia; Dove Andare in Primavera in Italia: idee per un weekend da Nord a Sud; Vacanze in famiglia: 5 Città da visitare con bambini in Italia! Infine, San Benedetto del Tronto si trova nella parte più meridionale, ed è il centro turistico più frequentato della Riviera delle Palme. La Puglia è tutta bella da scoprire e sicuramente il Salento è una delle sue zone più famose, grazie alla fantastica costa ma anche all’entroterra e alla cultura ricchissima. Adatta a un turismo di tipo balneare, ma anche a chi ama circondarsi di verde e fare percorsi di trekking panoramico. E se Venezia e le sue isole “rubano” solo un fine settimana, può essere un’idea aggiungere la visita delle ville palladiane del Veneto che si trovano nella vicina Provincia di Vicenza per uno dei viaggi in Italia più belli in assoluto. Se decidete di soggiornare in città come tappa del vostro viaggio, vi consigliamo anche di salire su un traghetto e visitare Murano con le sue fabbriche storiche del vetro e la coloratissima Burano. Ci resteremo senza se e senza ma, con la certezza che l’Italia sarà il Paese più sicuro, a livello di Coronavirus. Noi avevamo in programma le Repubbliche Baltiche. Poiché in questo caso è ancora più difficile fare una scelta riguardo alle località da vedere, data la vastità di punti d'interesse, l'idea migliore probabilmente sarebbe quella di noleggiare un'auto ed effettuare un bell'on the road lungo tutta la regione, facendo soste a Lecce, Taranto, Brindisi, Ostuni, Alberobello, Gallipoli, Otranto (solo per nominarne alcune). Prenotando già da subito potrete approfittare di vantaggiose offerte per andare al mare in Italia. In particolare, la Toscana gode della presenza del mare di fronte all’ Isola d’Elba. Per quanto riguarda invece il discorso mare, le spiagge più belle del Salento sono Baia dei Turchi, Pescoluse, Porto Cesareo (per gli amanti dei fondali bassi e cristallini), Porto Selvaggio, Punta Prosciutto. Popolata fin da tempi antichi, la zona di San Vito Lo Capo è caratterizzata da una grande bellezza naturalistica, cosa che la rende la meta ideale per una vacanza estiva all'insegna del relax e delle escursioni nella natura. Proseguendo ancora una volta arrivati a Siena, potrete arrivare fino nella Val d’Orcia, tra i borghi vinicoli di Montalcino e Montepulciano, e spingervi fino a Bagno Vignoni e le sue terme. Se amate il mare, Sperlonga e San Felice Circeo sono la meta ideale per un break riposante. Se avete la possibilità di esplorare un po' i dintorni, non perdetevi nemmeno Desenzano del Garda, con il suo castello e le ville eleganti, la piccola cittadina di Limone e, perché no, il Parco divertimenti Gardaland, adatto sia a grandi che a piccini. Queste informazioni sono state aggiornate grazie al contributo di 185 viaggiatori. Stasera mercoledì 3 giugno 2020, Ti ritrovi sempre con pochi soldi in tasca a fine mese? Avendo la possibilità di girare per bene la zona, vi consigliamo tuttavia di non limitarvi a questi due centri, spesso molto affollati, ma di spingervi ad esplorare le località limitrofe tra cui spiccano Jesolo e Cavallino Treporti. Vacanza in Italia: dove andare nell’Estate 2020 Incantevoli città d’arte, località balneari che non hanno nulla da invidiare alle mete tropicali, verdi paradisi di montagna: se state pensando a dove andare in vacanza in Italia quest’Estate 2020 avete solo l’imbarazzo della scelta. Ciò che vi consigliamo noi infatti è proprio di partire da Lucca (oppure di utilizzarla come base durante il vostro soggiorno), dedicando intanto un tour a piedi del centro storico per conoscere la città, e poi esplorare le cittadine e i punti di interesse limitrofi: tra gli imperdibili della regione, sicuramente vi dobbiamo nominare il Borgo a Mozzano e il suo famosissimo Ponte del Diavolo, Barga (già nominata Bandiera arancione dal Touring Club Italiano), Castelnuovo, per non parlare dell'Eremo di Calomini, un luogo dal fascino mistico. Se avete intenzione di soggiornare nei pressi della cittadina, vi consigliamo infatti di non limitarvi al relax in spiaggia ma di girovagare per le casette e il centro storico, facendo un salto alla Chiesa di Santa Maria Assunta, alle Torri di guardia e all'interessantissimo Museo del Mare. Condividi le tue foto, suggerisci modifiche e segnalazioni. Vacanze in famiglia: 5 Città da visitare con bambini in Italia. E' integrato all'interno di un territorio ricco, fra la riserva naturale del litorale romano, le dune costiere e le Secche di Tor Paterno. Nei dintorni, vi consigliamo una sosta a Deruta per ammirare le ceramiche, un passaggio a Norcia e nelle zone circostanti, una visita a Gubbio e, avendo più tempo, una sosta rigenerante al Lago Trasimeno. Questo tratto di costa affacciata sull'Adriatico, lungo più di 90 km, offre soluzioni adatte a famiglie come Bellaria Igea Marina, Ravenna e i migliori parchi divertimento della Riviera Romagnola, e soluzioni per giovani in cerca di movida, come Rimini, Riccione, Milano Marittima. Scopri chi siamo e contattaci, Copyright © Travel365.it, tutti i diritti sono riservati. Tra le spiagge più belle dell'Isola, consigliatissime la Spiaggia di Sansone, Capo Bianco, Cavoli, Sant'Andrea e la Spiaggia del Relitto, frequentatissima dagli appassionati dello snorkeling e delle immersioni subacquee. Se ami la natura, camminare per ore, scoprire posti nuovi, respirare aria buona, la montagna è sicuramente il tuo habitat ideale dove trascorrere una vacanza. Meglio dei soliti cataloghi "Mare Italia"! Inoltre anche in questo tratto di costa c'è una buona concentrazione di spiagge bandiere blu, come a Sanremo, a Bordighera, ma anche a Santo Stefano a Mare, Taggia e Riva Ligure. A pochi chilometri da Roma, si trova Nettuno, un comune di 50.000 abitanti, da sempre conosciuto come luogo termale e di villeggiatura dal tempo degli antichi Romani. L'area naturale protetta è un vero e proprio paradiso che offre rifugio a una grandissima quantità di specie di flora e fauna, ed è visitabile percorrendo tre sentieri di diversa difficoltà: quello che regala scenari più suggestivi è il sentiero costiero, che vi permetterà di raggiungere la Contrada Zingaro, cuore pulsante della riserva. Non voglio pensare al che si arrivi all’estate ancora in quarantena. Cerca di evitare i viaggi a lungo raggio e al massimo scegli destinazioni raggiungibili con poche ore di volo. Di convivenza con il Coronavirus innanzitutto. Vacanze estate 2020: dove andare in Italia. Cinque esperti suggeriscono itinerari di vacanze in italia per l'estate 2020 per godersi le meraviglie del nostro Paese e vivere in sicurezza. Il lago più grande d’Italia, che si snoda tra Veneto, Lombardia e Trentino, offre innumerevoli opportunità e per turisti di tutti i tipi: coloro che amano l’enogastronomia sono ricompensati da un’offerta estremamente variegata che fa dei prodotti del luogo la sua arma vincente (vino compreso); coloro che amano la natura possono avventurarsi all’interno di sentieri davvero unici; chi ama fare il bagno in estate avrà invece a disposizione spiagge sul lago. E’ sicuramente la perla della Campania perché è un territorio decisamente ricco di bellezze naturali ed enogastronomiche. Un'altra meta del Sud Italia molto ambita durante il periodo estivo è sicuramente la meravigliosa zona del Salento, in Puglia (per intenderci, il tacco del nostro Stivale). ViaggiArt ha selezionato per voi alcune tra le più belle e sicure destinazioni italiane dove trascorre le prossime vacanze in relax, senza l'ossessione del Covid. Se fate base a Napoli, direttamente dal capoluogo vi suggeriamo di fare un tour della Costiera Amalfitana tutto incluso. Oggi è una località in forte espansione, ricca di punti di interesse, e con un centro storico costruito a picco sul mare con le tipiche abitazioni e i tipici vicoletti dell'architettura medievale. Quest'ultimo percorso in particolare è scenograficamente molto bello, soprattutto il tratto tra Rio Maggiore e Manarola, conosciuto come Via dell'Amore. Oltre a questi, la zona è ricca di santuari ed edifici religiosi di grande rilievo, tra cui vi segnaliamo la Chiesa di Santa Margherita, il Santuario Regina Pacis e la Chiesa di Sant'Osvaldo sulla sommità di Cima Sappada. VEDI ANCHE: Termoli: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera, Rimaniamo sempre in Toscana, questa volta però nei dintorni della bellissima Lucca e dell'area geografica circostante, la Garfagnana, conosciuta per la possibilità di fare lunghe passeggiate tra i boschi e di rilassarsi a contatto con la natura, ma anche per la quantità di borghi medievali disseminati per il territorio. L'estate 2020 è la stagione delle vacanze italiane, tra Courmayeur, il lago di Como, il lago d'Orta, la Costa Smeralda e Capri alla scoperta del bel paese. Le Cinque Terre molto probabilmente sono una delle zone della Liguria più visitate e conosciute. Da non perdere in Salento: Gallipoli, Otranto, Porto Cesareo, i Laghi Alimini e Santa Maria di Leuca (la punta più estrema dell’Italia), senza dimenticare le tante spiagge che non vi faranno di certo rimpiangere le Maldive. E' più di un progetto: è un'ambizione, è un traguardo, un'avventura. Attieniti alle direttive governative e torna a viaggiare solo quando sarà dato il via libera. Ecco 15 mete da Nord al Sud per le vostre vacanze estive in Italia. Oltre alla vita da spiaggia, Porto Recanati nasconde tesori notevoli anche in ambito religioso e architettonico: da visitare assolutamente il Castello Svevo, risalente al 1200, e l'Abbazia di Santa Maria in Potenza. Abbiamo un budget di 800€ a testa e vorremmo andare al mare.. Qualcosa un po’ tipo Santorini, dove siamo andati la scorsa estate … Le spiagge e le passeggiate non mancano, mentre per quel che riguarda le attrazioni che proprio non potete mancare, segnaliamo Ravello con le sue ville, Rufolo e Cimbrone, Amalfi con la sua cattedrale e i suoi vicoli che si arrampicano verso la montagna e Positano, con la sua aria chic e i suoi ristoranti sul mare. Tra le aree naturali che più vale la pena visitare, la Spiaggia del Bue Marino (secondo Legambiente, la spiaggia più bella d'Italia), la Grotta dei Cavalli e la Grotta dell'Uzzo, per non parlare di tutte le calette e i sentieri situati all'interno della vicinissima Riserva dello Zingaro. Poi ne ho aggiunta qualcuna anche io. Ma anche Soriano nel Cimino, Tuscania e le sue Necropoli etrusche e Tarquinia, antica città etrusca che si affaccia sia sulla Maremma laziale che sul mar Tirreno. Non è una lista esaustiva e univoca, ma include delle località famose e delle località meno famose, zone che vale la pena visitare e che conosciamo personalmente. La tua avventura, il tuo modo di viaggiare, il tuo modo di vivere il mondo. Ciao complimenti per i consigli! Venezia lascia senza fiato e almeno una volta nella vita va vista e assaporata: camminare per le sue calli, perdersi tra i canali, rifugiarsi in uno dei tanti bacari per assaporare i cicchetti sono solo alcune delle esperienze imperdibili da fare a Venezia. Inoltre, non si può dire di avere visitato le meraviglie della zona senza aver fatto una rigenerante escursione nella natura: da questo punto di vista non avrete che l'imbarazzo della scelta, anche se noi personalmente vi consigliamo di dirigervi verso le Cascatte di Muhlbach, alle Sorgenti del Piave oppure ancora verso i tre incantevoli Laghetti d'Olbe. È vero che se si pensa all’estate in Italia, viene subito in mente il mare del sud, ma ci sono meravigliose spiagge anche nel nord Italia.