Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e sempre disponibile alla tua storia sanitaria. Accedi al tuo FSE Nuova modalità di accesso al FSE e One Time Password A partire dal 1 Giugno 2018, in ottemperanza al Decreto Ministeriale del 24 ottobre 2014, l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico sarà possibile soltanto con credenziali FedERa/SPID e One Time Password (OTP) o con smartcard. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento digitale messo a disposizione da Regione Marche per la raccolta di documenti e dati sanitari e socio-sanitari generati da eventi clinici ed episodi assistenziali avvenuti per ciascun assistito, al fine di documentare la sua storia clinica e di salute. Puoi usare le credenziali FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) per accedere al Fascicolo. Accedi" Accedi Benvenuto in Sanità km zero Fascicolo, il portale di Regione del Veneto che ti permette di visualizzare e scaricare in maniera comoda e sicura, senza alcun limite di tempo e da qualsiasi dispositivo , referti e altri documenti sanitari, prodotti da qualsiasi azienda sanitaria ed … Le credenziali FedERa create automaticamente dal giorno 4 giugno 2018 a partire da credenziali FSE possono essere immediatamente utilizzate per l'accesso al Fascicolo, ma devi inserire e validare un numero di cellulare prima di accedere. All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi. Se hai le credenziali FedERa, puoi accedere al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico. L’asimmetria informativa presente nel rapporto tra operatore del SSN e paziente comporta costantemente dispendio di energie e di risorse per conoscere lo stato di salute dell’assistito, e la sua storia clinica. Fascicolo Sanitario Elettronico, nuovi servizi on line Per facilitare l’accesso ai servizi sanitari la Regione, da tempo, mette a disposizione del cittadino il Fascicolo Sanitario Elettronico . Accedi al tuo FSE . Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. Inserisci le tue credenziali. Questo è possibile se le tue credenziali FedERa hanno un livello di affidabilità Alto. One Time Password (OTP) è un numero di sei cifre che ti viene richiesto al momento dell'accesso dopo avere inserito username e password. Ritiro referti. Accedi con SPID Accedi con FedERa Accedi con le tue credenziali FSE Accedi con smartcard. Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) File: 1 Informativa sul trattamento dei dati personali. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta on-line di documenti clinici che Ti riguardano, rilasciati dalle strutture e dai medici del servizio sanitario. Puoi avere un livello di affidabilità Alto in vari modi:• sei andato a un Ente gestore di credenziali e l’operatore ti ha registrato e consegnato le credenziali. • nella schermata successiva inserisci username e password e clicca sul bottone "Accedi" per entrare nel tuo profilo; clicca il bottone "Modifica" e inserisci il numero nel campo "Cellulare". Se invece le tue credenziali sono state fatte dopo il 4 giugno 2018, allora vai direttamente al punto 2. Nel tempo, costituisce la storia clinica di una persona. • hai caricato la documentazione necessaria all'identificazione in formato digitale firmato digitalmente sulla pagina del servizio FedERa (utilizzando la voce "Incrementa affidabilità" dopo avere effettuato il login). Ritira i tuoi referti dal Fascicolo Sanitario senza necessità di recarti presso la struttura sanitaria per il referto cartaceo. Seleziona il bottone Richiedi One Time Password (Password Temporanea) per confermare. • ti sei registrato online con smartcard come la Carta d’Identità Elettronica (CIE), Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Se è la prima volta che accedi con le credenziali OTP di Regione Lombardia sul sito del FSE, segui questi passaggi: Dalla home page del sito seleziona il pulsante Accedi; seleziona OTP di Regione Lombardia (in basso a destra); sotto il campo password puoi leggere la frase “È il tuo primo accesso? Cambia medico online. 304 likes. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è una raccolta di documentazione sanitaria disponibile su internet in forma protetta e riservata, vale a dire consultabile solo attraverso l'utilizzo di credenziali personali. Operatori sanitari. Puoi accedere al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico autenticandoti con la tua Carta Sanitaria Elettronica (CSE) o con le credenziali SPID . Accedi con le credenziali OTP di Regione Lombardia e ottieni la tua identità digitale SPID, in modo semplice e immediato. Se hai le credenziali FedERa, puoi accedere al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico.. Questo è possibile se le tue credenziali FedERa hanno un livello di affidabilità Alto.. Ogni cittadino per accedere o per attivare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico deve rivolgersi alla propria regione di assistenza. Gent. Accedi con TS/CNS. Il Fascicolo Sanitario Elettronico e gli utenti. Fascicolo Sanitario Elettronico Regione Toscana Fascicolo Sanitario Elettronico - fascicolo di . Fascicolo Sanitario Elettronico A cosa serve Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) raccoglie la tua storia clinica rendendo disponibili le informazioni e i documenti prodotti dal Sistema Sanitario Nazionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse (ASL, Aziende Ospedaliere, medici di … Dati attuali: Amministrazione Trasparente; Dati Storici: ASL Como; ASL Varese; Powered by jDownloads. Si tratta di un servizio facoltativo istituito, soltanto con il suo esplicito consenso, da Regione Liguria, in qualità di Titolare del trattamento dei […] Il fascicolo sanitario elettronico è una raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la tua storia clinica e di salute ed è alimentato dai soggetti che ti prendono in cura nell'ambito del Servizio sanitario. Cos’è. Se tu non hai inserito tra i dati del profilo il tuo numero di cellulare, dovrai procedere all'aggiornamento del profilo e inserire il tuo numero di cellulare. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie, inserire e validare un numero di cellulare per accedere. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è la raccolta di dati e documenti sanitari relativi ad una persona. • accedi alla pagina del servizio FedERa Accedi al tuo FSE. Piattaforma web dedicata al cittadino che integra tutti i servizi sanitari messi a disposizione dalla regione Piemonte Nei prossimi giorni potrai scaricare dal FSE il tesserino sanitario aggiornato. Sig./Sig.ra ASL4 desidera ricordarLe, ai sensi degli artt. SPORTELLI . Accedi con Credenziali SistemaTS. Logout. Seleziona il bottone “Accedi con le tue credenziali FSE”. Accedi con Credenziali SistemaTS. Info sulle modalità di registrazione. Eventi. Clicca qui per validare il tuo numero di cellulare. Se hai credenziali FedERa rilasciate prima del 4 giugno 2018 da sportelli diversi da quelli indicati a questa pagina allora segui la istruzioni al punto 1, che segue.. La prima volta devi però inserire e validare un numero di cellulare per accedere. Leggi sul tuo cellulare l'SMS che contiene la One Time Password. https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/ Accedi con le credenziali OTP di Regione Lombardia e ottieni la tua identità digitale SPID, in modo semplice e immediato. Procedi Guarda questo breve tutorial video oppure leggi le istruzioni seguenti Recupera credenziali di accesso. • Fascicolo-sanitario.it receives approximately 1.2K visitors and 3,797 page impressions per day. HomePage - Fascicolo Sanitario Elettronico lombardia.it. Se hai le credenziali FedERa, puoi accedere direttamente al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico, devi selezionare il bottone “Accedi con FedERa/SPiD”: Poi scegli l'opzione Entra con un Gestore FedERa e scegli il tuo gestore di identità. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. Se accedi con FedERa ti verrà inviato un SMS con la One Time Password (OTP – password temporanea) al tuo numero di cellulare. • hai effettuato la registrazione online senza smartcard e poi hai fatto un riconoscimento dell’identità de visu (cioè di persona), presso l'Ente gestore di credenziali che hai scelto, o aumentando il livello di affidabilità sul posto utilizzando una smartcard e l'apposito lettore Ecco come aggiornare il tuo profilo FedERa: Sei un nuovo utente? Da questa sezione, dopo aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali, potrai aprire il tuo Fascicolo, rendendo il consenso all’alimentazione di dati e documenti che da quel momento in poi saranno conferiti al tuo Fascicolo Sito ottimizzato al fine di consentire una migliore fruizione a tutti i cittadini nell'ambito del progetto FAMI Prog.1084 "Casper Az 03", © Tutti i diritti riservati Lepida S.c.p.A, Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. Informazioni sul fascicolo sanitario elettronico, come si apre, come si utilizza e quali sono le funzionalità. Ultime news. Accedi con credenziali FSE Puoi usare le credenziali FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) per accedere al Fascicolo. Se scegli di utilizzare la CSE, qui trovi tutte le … Si riportano di seguito i link e le informazioni sui Fascicoli Sanitari Elettronici regionali. Accedi qui”; Seleziona Accedi qui; conoscere come gli utenti interagiscono con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) Informazioni su FSE-INI Fascicolo Sanitario Elettronico. Inserisci ora le tue credenziali FSE nei campi indicati con "Username o Codice Fiscale" e "Password". • seleziona la voce "Hai già un'utenza FedERa? • Fascicolo-sanitario.it is mostly visited by people located in Italy . ultimo accesso. • seleziona il pulsante "Entra con un Gestore FedERa", quindi seleziona dalla lista il tuo Gestore di Identità e clicca il bottone "Entra con questo Gestore" Sito ottimizzato al fine di consentire una migliore fruizione a tutti i cittadini nell'ambito del progetto FAMI Prog.1084 "Casper Az 03", © Tutti i diritti riservati Lepida S.c.p.A, Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. A questo punto ti verrà chiesto di inserire username, password e One Time Password. Uno strumento che raccoglie la storia clinica e la documentazione sanitaria dell’assistito, facilmente consultabile, sempre e ovunque e che agevola i medici nella cura dei cittadini. Avere la possibilità di conoscere immediatamente quest’ultima, permette di valutare percorsi terapeutici più appropriati, dunque più efficaci e in tempi rapidi. COSA POSSO FARE. Which countries does Fascicolo-sanitario.it receive most of its visitors from? La digitalizzazione della CCE e del FSE rappresentano un passo fondamentale nel progresso tecnico della sanità. Scarica. All'interno del fascicolo puoi trovare documenti di tipo sanitario, amministrativo, e le prescrizioni mediche e farmaceutiche. Completa i dati del profilo. Se hai credenziali FedERa rilasciate prima del 4 giugno 2018 da sportelli diversi da quelli indicati a questa pagina allora segui la istruzioni al punto 1, che segue. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie. A cosa serve. Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico. 17/04/2018 336.43 KB. Concludi infine l'operazione cliccando il bottone "Salva Modifiche". Se tu stai facendo il primo accesso al tuo FSE utilizzando credenziali FedERa, senza quindi avere effettuato precedentemente la procedura di registrazione online e la abilitazione delle credenziali FSE a sportello, ti verrà chiesto di seguire questo percorso. Se questo è il tuo primo accesso al Fascicolo dopo il 4 giugno 2018, un'altra schermata ti inviterà a prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali nel sistema FedERa: Seleziona il bottone Conferma presa visione e verrai trasferito al tuo FSE. Vedi come fare per accedere. 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), che il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento che permette di ricostruire la Sua storia clinica. Il Fascicolo Sanitario Elettronico, ha un orizzonte temporale che copre l'intera vita del paziente, ed è alimentato in maniera continuativa dai soggetti che prendono in cura l'assistito nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale e dei servizi socio-sanitari regionali. Vai alla sezione successiva. Il Fascicolo Sanitario Elettronico per semplificare la ripresa Nell’ambito del Piano Strategico relativo alla semplificazione e trasformazione digitale annuale, Regione Lombardia vuole facilitare gli adempimenti burocratici a supporto e sostegno dei cittadini, in questa fase di ripresa dopo l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Puoi accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico o al CupWEB, in forma protetta e riservata, attraverso una delle seguenti modalità: SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale ( maggiori informazioni) CIE - Carta d'Identità Elettronica ( maggiori informazioni) CNS - Carta Nazionale dei Servizi ( maggiori informazioni) Adesso inserisci nel campo "One Time Password" il numero di sei cifre e termina l'operazione selezionando il bottone Accedi: Se hai già effettuato un accesso al Fascicolo dopo il 4 giugno 2018, dopo che hai inserito l'OTP andrai subito al tuo FSE.