e subito dopo al … Meraviglie d'alta quota. Itinerario: Partenza dalla Malga Bordolona (Vedi escursione alla Cima Trenta) di … Malga Bordolona di Sotto – Malga Bordolona di Sopra – Laghi di Alplaner (Lago Trenta) – Cima del Lago Sabato 10 settembre 2011. Risaliti gli ultimi valloni si intravvede il Passo Alplaner, caratteristica sella alpina che fin da subito lascia all’immaginazione il piacere di anticipare quel che si presenterà come un paesaggio stupendo specchiato in un altrettanto splendido laghetto alpino e meta di questa escursione. Da ormai dieci anni Malga Bordolona, a quota 1830 metri in Val di Non, viene gestita con passione da Katia, insegnante, e Luca, laureato in filosofia. Punto più alto: Passo Alplaner m. 2.424 Dalla Bordolona bassa dove si arriva in auto, ci si impiega circa 40 minuti a raggiungere la Bordolona alta ed un'ulteriore ora e mezza per raggiungere il lago. Il lago TRENTA, non lago di Trento o meglio ALPLANER SEE. Home Laghi. Image gallery: Hike from the Valle di Bresimo to Lake Trenta Map See map; D-5001-Bivio-alla-partenza-val-di-bresimo.jpg At the junction just above the Malga Bordolona di Sotto we keep right and turn onto the forest road to the Malga Bordolona di Sopra. Agritur Malga Bordolona - Loc. Escursione ad anello con punto di partenza ed arrivo l'affermata Malga Bordolona. 0. Il lago Alplaner (o Lago Trenta) é il più grande e bello dei laghi di Trenta e costituisce una meta molto conosciuta. MALGA BORDOLONA DI SOTTO – Val di Non, 1806 m Ore 05.00 - Ci ritroviamo tutti alla Malga Bordolona di Sotto dove Luca ci darà il buongiorno e assieme a lui potremo gustarci un buon caffè Ore 05.30 – E’ giunta l’ora di mettersi all’opera, rimbocchiamoci le maniche e andiamo a svegliare le mucche, è il loro momento! Il programma e il sito internet sono prodotti da Tandem Pubblicità srl via Pranzelores, 57/A - 38121 Trento Tel. Team Escursioni-19 Settembre 2014. Dal latte munto dalle mucche che qui pascolano in totale libertà, vengono prodotti vari tipi di formaggio, sia fresco che stagionato come ricotta, Casolet e Nostrano. Detaillierte Karten und GPS-Navigation zur Wanderung "Südtirol Blick – Lago Trenta Runde von Bresimo" 04:24 Std 10,4 km ... Malga Bordolona di Sotto. Disputata oggi la 5ª uscita del programma trekking, con l'ascesa da Malga Bordolona al Lago Corvo (m. 2480), posto al confine fra la Val di Rabbi e la Val d'Ultimo. Percorso Malga Bordolona a lago Trenta di escursionismo in Ceresè, Trentino-Alto Adige (Italia). 136, which we therefore only meet after the third bend. Berghütte. Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. accessibile dalla. We start at the parking space of the Malga Bordolona di Sotto mountain hut at 1,806 m a.s.l., about 8 km from the village of Bresimo, the only rest point along the way. Registra i tuoi spostamenti con l'app, carica il percorso e condividilo con la community. RIFUGIO STELLA ALPINA LAGO CORVO Il rifugio Stella Alpina Lago Corvo 2425 metri s.l.m. da Malga Bordolona di Sotto. e P.IVA Reg. Once at the Malga Bordolona di Sotto, take path 136 which, crossing the pastures, climbs regularly up to the Malga Bordolona di Sopra. Escursione ad anello con punto di partenza ed arrivo l'affermata Malga Bordolona. Imprese Trento n. 02341860225  -  Società sottoposta all’attività di direzione e coordinamento da parte di Trentino Sviluppo S.p.A.  -   Web www.trentinomarketing.org - E-mail: direzione@trentinomarketing.org - All rights reserved. Anche oggi l’Ale è la mia compagna di avventura. Punti di interesse: Famosi sono i trekking al Lago Trenta, al Rifugio Lago Corvo e l’attraversata 133 Aldo Bonacossa che dal Passo Palade arriva a Rabbi facendo tappa proprio alla Malga Bordolona. Giunti alla Malga siamo accolti dall’alternarsi dei suoni dei campanacci e dalle mucche all’alpeggio che in queste zono sono l’unica presenza fisica ad interrompere una salita solitaria. sono linearmente. Once at the Malga, we are greeted by the alternation of the sounds of the cowbells and by the cows at the mountain pasture which are the only physical presence in this area to interrupt a solitary climb. La malga è base di partenza di interessanti escursioni, quali: il sentiero per il Lago Trenta, il sentiero per il Lago Corvo con il suo rifugio, il sentiero 133 attraverso il Passo di Palù (m 2.412) porta in val di Rabbi e in direzione opposta il sentiero 136 conduce in Val d’Ultimo. Malga Bordolona, il cui nome deriva dal dialetto “Borda”, utilizzato per indicare la nebbia che spesso circonda questo luogo, è da sempre una struttura adibita ad alpeggio e caseificazione. Vacanze Sicure in Trentino: come ci prendiamo cura di te Registra i tuoi spostamenti con l'app, carica il percorso e condividilo con la community. Durata: Circa 3 ore variazione . Luogo ideale per trascorrere qualche ora in compagnia magari dopo una piacevole e rilassante escursione nel cuore del Trentino. L'itinerario non è mai troppo ripido e dopo aver raggiunto il Lago Trenta aggira l'omonima cima e risale la Val Clapa per scednere poi nuovamente a Malga Bordolona. Si superano circa 600 metri di dislivello in circa 2 ore e mezza. TREKKING luogo... da: Malga Bordolona alta a: Lago Trenta altitudine minima: 2084 mt altitudine massima: 2424 mt dislivello salita: 340 m Dal tornante riprendiamo il sentiero verso Malga Bordolona di Sotto dove è possobile fermarsi a degustare prodotti tipici dell’agricoltura locale. Le immagini dei prodotti hanno puramente scopo illustrativo. Discesa: m. 676 Katia si occupa principalmente dell’agriturismo, che propone un ottimo servizio di ristorazione con piatti tipici preparati con cibi sani e di produzione propria. ... che lago e malga. Partenza presso Malga Bordolona di Sotto (m 1806): ... ignoriamo il sentiero 133 che sale verso Passo Palù scegliendo invece di volgere a destra con indicazioni per il Lago Trenta (segnavia n° 136). Il punto di partenza dell'escursione al Lago Trenta è la Malga Bordolona di Sotto, raggiungibile da Bresimo percorrendo una strada asfaltata. Itinerario: Partenza dalla Malga Bordolona (Vedi escursione alla Cima Trenta… E con un po’ di fortuna, qui potrete perfino sentire le marmotte. Escursione al Lago Trenta nel cuore selvaggio del Gruppo delle Maddalene. Famosi sono i trekking al Lago Trenta, al Rifugio Lago Corvo e l’attraversata 133 Aldo Bonacossa che dal Passo Palade arriva a Rabbi facendo tappa proprio alla Malga Bordolona. Oltrepassata Balselga si segue la strada asfaltata che conduce all’abitato di Bagni di Bresimo, frazione nota per aver ospitato, nei primi del ‘900, una piccola stazione termale adibita a cure sanitarie. Detaillierte Karten und GPS-Navigation zur Wanderung "Südtirol Blick – Lago Trenta Runde von Bresimo" 04:24 Std 10,4 km ... Malga Bordolona di Sotto. Oltrepassata Balselga si segue la strada asfaltata che conduce all’abitato di Bagni di Bresimo, frazione nota per aver ospitato, nei primi del ‘900, una … Escursione ad anello con punto di partenza ed arrivo l'affermata Malga Bordolona. 0461.916624 Fax 0461.1739843 p.iva/cf 01139290223 La discesa inizia quindi percorrendo a ritroso il sentiero 136 fino a giungere sulla schiena di un evidente costone erboso che si imbocca mantenendone la cresta e seguendo l’evidente sentiero che la delimita. Itinerario affascinate che si addentra nel cuore del gruppo delle Maddalene, montagne poco frequentate e per questo silenziose e tranquille. Da Malga Bordolona di Sotto al Lago Trenta - Trekking - Val di Non. Alla malga, dove si lascia l’auto, si prende il segnavia 112 verso nord. La sveglia suona alle 6. Cis, 38020 Cles - Rated 5 based on 6 Reviews "Ti accolgono con un sorriso e ti fanno sentire bene. Südtirol Blick – Lago Trenta Runde von Bresimo ist eine mittelschwere Wanderung. Percorso Malga Bordolona a lago Trenta di escursionismo in Ceresè, Trentino-Alto Adige (Italia). In questa meravigliosa atmosfera agreste è nato Tommaso, il loro figlio. Condizione fisica: Buona il Lago Trenta: si trova a 2387 metri di altitudine è il più alto dei cinque e si trova a circa due ore di cammino dalla Malga Bordolona; il Lago Poinella: a 2180 metri di altitudine è raggiungibile da Bagni di Mocenigo, località Rumo; il Lago Cemiglio: a 2267 metri di altitudine è raggiungibile da Bagni di Mocenigo, località Rumo; Berghütte. A quel punto, percorrendo il sentiero SAT n.112, si è scesi (a tratti in maniera assai ripida) verso valle, passando per i ruderi delle malghe Scalet di Sopra (m.2137) e Scalet di Sotto (m.1892), fino a rientrare a Malga Bordolona di Sotto, dove si è chiuso l'anello. è un rifugio privato si trova tra la Val di Rabbi e la Val D'ultimo e l'omonima Val Lago Corvo nel Gruppo delle Maddalene. Basta semplicemente seguire le indicazioni “ Valle Bordolona ” e/o “ Malga Bordolona ”. Il sentiero fino alla Malga Bordolona di Sopra (2086 m) alterna brevi tratti più ripidi ad altri molto dolci o pianeggianti. Itinerario affascinate che si addentra nel cuore del gruppo delle Maddalene, montagne poco frequentate e per questo silenziose e tranquille. La malga è base di partenza di interessanti escursioni, quali: il sentiero per il Lago Trenta, il sentiero per il Lago Corvo con il suo rifugio, il sentiero 133 attraverso il Passo di Palù (m 2.412) porta in val di Rabbi e in direzione opposta il sentiero 136 conduce in Val d’Ultimo. Per raggiungerla si arriva a Bresimo e si seguono poi le indicazioni per la Malga Bordolona e … Schau diese und ähnliche Touren an oder plan deine eigene mit komoot! Come arrivare: arrivati a Mostizzolo, tra la Val di Non e la Val di Sole, si devia in direzione Preghena-Rumo. L'itinerario non è mai troppo ripido e dopo aver raggiunto il Lago Trenta aggira l'omonima cima e risale la Val Clapa per scednere poi nuovamente a Malga Bordolona. MALGA BORDOLONA LAGO TRENTA. Il Trentino è aperto e pronto ad accoglierti. Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. Escursione al Lago Trenta nel cuore selvaggio del Gruppo delle Maddalene. Famosi sono i trekking al Lago Trenta, al Rifugio Lago Corvo e l’attraversata 133 Aldo Bonacossa che dal Passo Palade arriva a Rabbi facendo tappa proprio alla Malga Bordolona. Da qui una strada asfaltata sale per qualche chilometro. difficilmente. La malga è base di partenza di interessanti escursioni, quali: il sentiero per il Lago Trenta, il sentiero per il Lago Corvo con il suo rifugio, il sentiero 133 attraverso il Passo di Palù (m 2.412) porta in val di Rabbi e in direzione opposta il sentiero 136 conduce in Val d’Ultimo. Indietro. Il latte prodotto è lavorato sul posto per produrre Casolét, formaggi Nostrani o ricotta tutti utilizzati nella cucina dell’agritur attivo da qualche anno dove a farla da padrone sono piatti semplici ma dai sapori lontani e tradizionali. è un rifugio privato si trova tra la Val di Rabbi e la Val D'ultimo e l'omonima Val Lago Corvo nel Gruppo delle Maddalene. Si seguono le indicazioni per il Lago Trenta e si imbocca il sentierino che sale nei prati dietro la malga. Cima Trenta (o Walscher Berg) costituisce invece uno splendido punto panoramico sulle vallate sottostanti. – Malga Bordolona di Sotto m. 1.806 Nelle nostre guide puoi scoprire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari. Partenza Percorsi Da Malga Bordolona di Sotto al Lago Trenta. vicini ma che il. Bella e facile escursione nelle Maddalene. Malga Bordolona e' punto di partenza per meravigliose escursioni e passeggiate nel "cuore delle Maddalene" qui partono parecchi sentieri ad esempio il 136 per il lago Trenta Alplaner see oppure il 133 Bonacossa che attraversa tutte le Maddalene in direzione Lago Corvo oppure Passo Palade Indice. RIFUGIO STELLA ALPINA LAGO CORVO Il rifugio Stella Alpina Lago Corvo 2425 metri s.l.m. 2,44 km Il Lago Trenta tra mucche e marmotte - Domenica 19 agosto un’altra calda giornata in questa estate 2018, partiamo alle ore 9 direzione malga Bordolona sopra L’itinerario che vi proponiamo per raggiungere il Lago di Alplaner ed eventualmente la Cima Trenta, poco distante, parte dalla Malga Bordolona (1830 m), raggiungibile in macchina da Bresimo lungo una comoda strada di circa 12 km. Lago Trenta. Numero del SOCCORSO Alpino 118, © Copyright 2001-2013 – E’ vietata la riproduzione di testi o foto salvo esplicita autorizzazione – Tutti i diritti riservati / All rights reserved, © Copyright 2020 - Girovagando in TrentinoWebsite powered by WDStudio, Il programma e il sito internet sono prodotti da. Punto più basso: Malga Bordolona di Sotto m. 1.806 lago stesso è . – Malga Bordolona di Sopra m. 2.084 Südtirol Blick – Lago Trenta Runde von Bresimo ist eine mittelschwere Wanderung. Questa camminata al Lago Trenta, noto anche come Lago Alplaner, pur essendo piuttosto impegnativa partendo da Malga Bordolona, è sicuramente appagante e permette di conoscere lo splendido paesaggio del Gruppo delle Maddalene. – Passo Alplaner m. 2.424 Ci sarebbe per un tratto la possibilità di optare per la strada sterrata, meno ripida ma decisamente più lunga. Lago Trenta (Alplaner) e Cima Trenta: partenza da Malga Bordolona lungo il sentiero n. 136 si giunge in. Once at the Malga, we are greeted by the alternation of the sounds of the cowbells and by the cows at the mountain pasture which are the only physical presence in this area to interrupt a solitary climb. In order to warm up slowly for the hike and the hours to come, we decide to follow the forest path to the Malga Bordolona di Sopra hut instead of taking the more direct path no. Poco più a monte della Malga scorgiamo il bivio dal quale è possibile prendere il sentiero che, attraverso il Passo Palù (m. 2.412) conduce in poco meno di 3 ore in Val di Rabbi. Proseguendo lungo la Valle di Bresimo verso Malga Bordolona di Sotto si può altresì notare il canale in legno che porta l’acqua alle Segheria Veneziane sorte sulle rive del torrente di cui una restaurata recentemente. Sempre seguendo il sentiero rientriamo nella Valle che scende verso la Malga Bordolona di Sotto individuando una traccia ideale che, attraversando i pascoli lungo i sentieri scavati dal passaggio delle mucche, si congiunge con il tornante sottostante. Luca invece è malgaro e casaro. PARTNER. malga a causa. circa 60 minuti al Passo Alplaner (2423 m.s.l.m.) - Società unipersonale - Sede legale Via Romagnosi,11 - I-38122 Trento - C.F. Il sentiero risulta facile ed evidente, ben scavato nel manto erboso. Giunti alla Malga Bordolona di Sotto si imbocca il sentiero 136 che, attraversando i pascoli, sale regolarmente fino alla Malga Bordolona di Sopra. L’escursione di questa settimana si sviluppa sulle vallate alpine che sovrastano il comune di Bresimo formato dagli abitati di Bevia, Baselga, Fontana e Bagni, in Val di Non, nel cuore del’affascianante Gruppo delle Maddalene. In località Amol (1369 metri), la strada si divide in due: continuando dritti si proseguirebbe in direzione del passo Lainert e del bivacco Pozze, ma noi svolteremo a destra puntando al lago Trenta e a Malga Bordolona. 2,44 km malga bordolona lago trenta. Per arrivare al lago Trenta si percorre in macchina tutta la Val di Bresimo fino alla malga Bordolona, da qui si prende il sentiero 136 che sale fino alla Bordolona di Sopra, poi al passo Alplaner per raggiungere poco dopo il lago. Salita: m. 686 Per raggiungerla si arriva a Bresimo e si seguono poi le indicazioni per la Malga Bordolona e … Galleria immagine: Dalla Valle di Bresimo al Lago Trenta / Alplahner See Mappa Apri la mappa; D-5001-Bivio-alla-partenza-val-di-bresimo.jpg Al bivio poco oltre Malga Bordolona di Sotto ci teniamo sulla destra, imboccando la strada forestale per Malga Bordolona di Sopra. Da Bresimo parte una lunga (12 km), ma comoda strada asfaltata che conduce fino alla malga. Escursione ad anello con punto di partenza ed arrivo l'affermata Malga Bordolona. In totale 2 orette di cammino. Prendiamo la macchina e ci dirigiamo verso Bresimo. Schau diese und ähnliche Touren an oder plan deine eigene mit komoot! Se fate un paio di fermate, anche i bambini arriveranno tranquillamente. Once at the Malga Bordolona di Sotto, take path 136 which, crossing the pastures, climbs regularly up to the Malga Bordolona di Sopra. Lago Trenta. Contatti: 338 1783221, 348 3695792 (anche via Whatsapp), © 2020 Trentino Marketing S.r.l. della brusca. L’itinerario che vi proponiamo per raggiungere il Lago di Alplaner ed eventualmente la Cima Trenta, poco distante, parte dalla Malga Bordolona (1830 m), raggiungibile in macchina da Bresimo lungo una comoda strada di circa 12 km. Paesaggio: Mozzafiato – Lago Trenta m. 2.387, Le indicazioni qui fornite vanno sempre integrate con le opportune valutazioni in particolare rispetto alle condizioni metereologiche. I trenta collegamenti considerano un. Sviluppo: Circa 8,2 Km tra salita e discesa Proseguiamo quindi verso il Passo Alplaner salendo lungo ampi pendii erbosi dai quali si gode di un panorama di grande rilievo su tutta la Valle di Bresimo e più in generale sulla parte alta della Val di Non. Dalla malga si possono intraprendere varie escursioni nel Gruppo delle Maddalene fino alla vicina Val di Rabbi. L’escursione di questa settimana si sviluppa sulle vallate alpine che sovrastano il comune di Bresimo formato dagli abitati di Bevia, Baselga, Fontana e Bagni, in Val di Non, nel cuore del’affascianante Gruppo delle Maddalene.