Da oltre cinquecento anni segna la vita, la storia e il continuo scorrere del tempo di Venezia, Visitmuve Residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; persone con disabilità e accompagnatore; Guide turistiche abilitate in Italia che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo in caso di preacquisto); docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; membri ICOM; partner ordinari MUVE; volontari Servizio Civile del Comune di Venezia; possessori MUVE Friend Card; soci dell’associazione “Amici dei Musei e Monumenti Veneziani”; possessori di Art Pass Venice Foundation e Membership Card Fondazione Venetian Heritage (valida per due persone). Palazzo Ducale Museo del Merletto Visita il Gotico palazzo Pesaro degli Orfei di Campo San Beneto, trasformato da Mariano Fortuny nel proprio atelier. Per conoscere anche i prezzi degli eventuali biglietti ridotti e delle gratuità previste clicca sui link presenti e vai alla pagina di dettaglio dei … Leggi tutto "I prezzi dei musei di Venezia" e P.IVA 03842230272, Questo sito prevede l’invio di cookie di terze parti. L’unico giorno di chiusuraè il lunedì. Il Museo di Storia Naturale (Naturistoriches Museum) illustra la storia delle specie che vissero sul pianeta, facendoci scoprire il loro sviluppo nel corso dei secoli. Nel XIII secolo era uno dei maggiori palazzi sul Canal Grande. Vedi le foto del museo e delle opere contenute, vedi le schede degli artisti. N.B. Museo di Storia Naturale di Venezia - Santa Croce 1730, 30135 Venice, Italy - Rated 4.9 based on 45 Reviews "Very well presented. Museo di Storia Naturale di Venezia, tutte le informazioni sul museo Museo di Storia Naturale. Calcola il tuo tragitto da e verso , trova un ristorante o l'albergo e … Offerta Scuola: 4,00 euro a persona (tariffa valida per ingresso nel periodo 1 settembre – 15 marzo) per classi di studenti di ogni ordine e grado, accompagnate dai loro insegnanti, con elenco dei nominativi compilato dall’Istituto di appartenenza. Offerta Scuola ‘Museum Pass’: 10,00 euro a persona (tariffa valida per ingresso nel periodo 1 settembre – 15 marzo) per classi di studenti di ogni ordine e grado, accompagnate dai loro insegnanti, con elenco dei nominativi compilato dall’Istituto di appartenenza. © Fondazione Musei Civici di Venezia La tariffa scuola è estesa anche a eventuali accompagnatori (fino a un massimo di 2). – Palazzo Ducale Museo di Storia Naturale di Venezia (English: Natural History Museum of Venice) is a museum of natural history housed in Fondaco dei Turchi, located on the Grand Canal, Venice, Italy.Its collections relate mainly to the natural history of the Venetian lagoon that surrounds the city. La memoria dei suoi fasti è affidata oggi al Museo Storico Navale, il più importante nel suo genere in Italia. Museo di Storia Naturale - Fondaco dei Turchi, Santa Croce 1730 - Venezia Il Museo di Storia Naturale di Venezia: come arrivare, la collezione esposta, la storia, gli orari, i contatti, il costo e l'acquisto dei biglietti e le informazioni utili per la visita. Il Museum Pass è il biglietto cumulativo per i Musei Civici di Venezia aperti e quelli collegati (non comprende la Torre dell’Orologio). Venne fondato con un decreto del Comune di Venezia del 1923 che designa il Fondaco dei Turchi come sede del museo. Ca' Pesaro Palazzo Ducale È on-line il nuovo Bollettino del Museo di Storia Naturale, clicca per scoprirlo! Ha validità per 6 mesi e consente una sola entrata in ogni museo. Visita il sito della Fondazione Musei Civici di Venezia. Oggetto: Uscita didattica al Museo di Storia Naturale di Milano Il giorno 29/01/2020 gli studenti delle classi 2CC e 2DL si recheranno in treno a Milano, accompagnati dai docenti Burrafato, Faraone, Pezzimenti e Repaci, per effettuare in mattinata una visita guidata al Museo di Storia Naturale con oggetto „L’evoluzionismo e Darwin”. Aperto al pubblico dal 1844 è il più antico tra i Musei civici milanesi. Le tavole, molto dettagliate e strettamente specialistiche realizzate per lo più … Ingresso gratuito: * – L’importo indicato si riferisce al costo del biglietto intero. L’ingresso è nascosto tra le calli del sestiere Santa Croce e la bellezza dell’edificio nel quale è ospitato la si può vedere solo dall’altro lato del Canal Grande. Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione e opere nel museo Museo di Storia Naturale. Nell’isola di Murano, il museo espone la più vasta rassegna storica del vetro muranese, Museo di Storia Naturale I disegni scientifico-naturalistici hanno avuto il loro principale utilizzo nel Bollettino del Museo di Storia Naturale, fortemente caratterizzato negli anni ’70-’80 dagli studi in ambito entomologico. Vi si trovano quattordici sale espositive, la biblioteca, i laboratori, i depositi delle collezioni e gli uffici del Museo. Abissi. Il Museo di Storia Naturale è il più antico museo civico milanese ed è oggi il centro delle attività del Giardino delle Scienze, che comprende due grandi laboratori didattici, Paleolab e Biolab, e il Civico Planetario Ulrico Hoepli. Un viaggio completo e affascinante per conoscere le strategie della vita in tutte le sue forme. Musei Civici di Venezia: Ca’ Rezzonico, Museo di Palazzo Mocenigo, Casa di Carlo Goldoni, Ca’ Pesaro, Museo del Vetro di Murano, Museo del Merletto di Burano, Museo di Storia Naturale. Riporta alla lontana il museo di Storia Naturale di Londra, ovviamente non eguaglia quel museo ma per farvi un'idea di cosa potrete vedere al suo interno. Nell’isola di Burano, il museo espone rari e preziosi esemplari del Merletto Veneziano dal ‘500 al ‘900... Casa di Carlo Goldoni In questa pagina presentiamo un utile riassunto di tutti prezzi di ingresso dei musei di Venezia valevoli per il 2020. Da oltre cinquecento anni segna la vita, la storia e il continuo scorrere del tempo di Venezia, Visitmuve Visitaci! La Galleria Internazionale d’Arte Moderna, espone opere di Klimt, Medardo Rosso, Rodin, Kandinsky, Klee... Museo del Vetro Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano; Casa di Carlo Goldoni; Museo di Palazzo Mocenigo e Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume; Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna + Museo d’Arte Orientale; Museo del Vetro – Murano; Museo del Merletto – Burano; Museo di Storia Naturale e Palazzo Fortuny, Mostre MUVE organizzate al Centro Culturale Candiani di Mestre, ‘Museum Pass’ prezzo ridotto: 18,00 euro, Offerta Famiglie ‘Museum Pass’: biglietto ridotto per tutti i componenti paganti, per famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (fino ai 14 anni). – Percorso integrato del Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (unico ingresso), Altri Musei Civici Di Venezia: Al Museo di Storia Naturale di Venezia sulle tracce della vita. Capolavoro dell’arte gotica, è il luogo-simbolo della città, Museo Correr L’edificio, eretto nel XIII secolo per volere di Giacomo Palmieri, fu dal 1621 al 1838 la sede commerciale dei mercanti turchi a Venezia. La Biblioteca del Museo di Storia naturale è aperta: lunedì, mercoledì e venerdì 9-13 martedì e giovedì dalle 9-16 chiusa sabato e domenica; Costo: intero 8 € Ridotto 5,50 €:* Ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 25 anni; accompagnatori (max. ABISSI. Il Palazzo Reale, le sale neoclassiche e Antonio Canova, la storia di Venezia e la Pinacoteca, Ca' Rezzonico I giorni di visita del Museo Civico Storia Naturale sono dal martedì alla domenica, dalle ore 09:00 fino alle ore 17:30. Il #MSNvenezia è costruito per essere un’esperienza indimenticabile per grandi e piccoli sulle tracce della vita in tutte le sue meravigliose manifestazioni, sul pianeta Terra, con un occhio di riguardo al territorio veneziano. L'edificio che ospita il Museo di Storia Naturale ha avuto una storia movimentata. Situato a l’interno dei Giardini Indro Montanelli, a due passi da Porta Venezia spicca per il bellissimo palazzo ottocentesco che ospita la collezione. e P.IVA 03842230272, Questo sito prevede l’invio di cookie di terze parti. C.F. Il Palazzo Reale, le sale neoclassiche e Antonio Canova, la storia di Venezia e la Pinacoteca, Ca' Rezzonico Museo del Tessuto e del Costume con i percorsi dedicati al Profumo, Palazzo Fortuny È la casa in cui Carlo Goldoni nacque: ospita un piccolo museo a lui dedicato e la biblioteca di studi teatrali, Torre dell'Orologio Scopri il video dedicato al progetto Lo scoiattolo a Mestre, Attività educative per adulti e famiglie a Museo chiuso. Museo del Merletto Ca' Pesaro Visita il Gotico palazzo Pesaro degli Orfei di Campo San Beneto, trasformato da Mariano Fortuny nel proprio atelier. Tra preziosi arredi ospita importantissime opere del Settecento Veneziano. Cliccando "OK", chiudendo il banner o proseguendo la navigazione o interagendo con qualunque elemento del sito, presti il tuo consenso all'uso dei cookie. › OK › Maggiori informazioni, Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue. Inaugurato nel 1889, l'edificio del museo mostra un aspetto identico a quello del vicino Museo di Storia dell'Arte ed accoglie più di … Un unico biglietto valido per: Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano + Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo + Casa di Carlo Goldoni. Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue Temporaneamente chiuso . Capolavoro dell’arte gotica, è il luogo-simbolo della città, Museo Correr Salizada del Fontego dei Turchi, 1730, 30135 Santa Croce, Venezia VE ... Laguna di Venezia: Pinacoteca e museo dell’isola di San Lazzaro degli Armeni, su beniculturali.it ... (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2015). Un allestimento nuovo e suggestivo per scoprire i segreti della natura e delle forme viventi, Museo di Palazzo Mocenigo E’ possibile visitare il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue al di fuori dell’orario di apertura, inviando la richiesta di prenotazione almeno 5 giorni lavorativi dalla data desiderata, al fine di verificare la disponibilità di apertura straordinaria della sede. La soluzione secondo noi è visitare il Museo di storia naturale di Venezia. Città di Venezia 2018 - Museo di Storia Naturale, Santa Croce 1730 - Venezia Mostra in corso dal 6 ottobre al 4 novembre 2018 Ritorna al Museo di Storia Naturale di Venezia l'ormai consolidato e atteso appuntamento con la mostra del Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea "Abissi Città di Venezia", giunto alla sua 11° edizione. La collezione è ospitata nel palazzo chiamato "Fontego dei Turchi" che si affaccia sul suggestivo Canal Grande, ed è composta da materiali locali ottenuti tramite donazioni nonchè da elementi provenienti dalle spedizioni in terre sconosciute, per un totale di più di due milioni di pezzi.. Storia. Ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 25 anni; visitatori oltre 65 anni; personale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT); titolari di Carta Rolling Venice, titolari di ISIC – International Student Identity Card. Museo di Storia Naturale. La tariffa scuola è estesa anche a eventuali accompagnatori (fino a un massimo di 2). Il Museo civico di storia naturale di Milano custodisce quasi tre milioni di pezzi, esposti in 23 sale su circa 5.500 metri quadri, articolati su due piani e un sottotetto. Riaperto nel 2010 con un nuovo suggestivo allestimento il Museo di Storia Naturale di Venezia. Un allestimento nuovo e suggestivo per scoprire i segreti della natura e delle forme viventi, Museo di Palazzo Mocenigo Il Museo Friulano di Storia Naturale trae origine nel 1866 quale sezione naturalistica dei Civici Musei da un’idea di Giulio Andrea Pirona, considerato il padre fondatore; ebbe però una propria sede solamente nel 1949, presso l’Ospedale Vecchio. Nell’isola di Burano, il museo espone rari e preziosi esemplari del Merletto Veneziano dal ‘500 al ‘900... Casa di Carlo Goldoni È consultabile online la Lichenotheca Veneta di Vittore Trevisan, Scopri di più sulle attività di ricerca nel campo della biologia e dell’ecologia della laguna di Venezia…, © Fondazione Musei Civici di Venezia Museo Ebraico di Venezia: Internazionale/Storia, Religione. Consulta la mappa della città per scoprire come arrivare al museo Museo di Storia Naturale. E' aperto dalle 9.00 alle 17.00 con l'ultimo ingresso alle ore 16.00 al costo di 8 euro, più che ragionevole per tutto quello che c'è al suo interno. Tra i musei da visitare a Venezia, il Museo di Storia Naturale offre un percorso di visita interattivo e coinvolgente, concepito per fondersi armonicamente con la raffinata atmosfera di uno dei palazzi più antichi di Venezia, il Fontego dei Turchi. E’ possibile visitare il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue al di fuori dell’orario di apertura, inviando la richiesta di prenotazione almeno 5 giorni lavorativi dalla data desiderata, al fine di verificare la disponibilità di apertura straordinaria della sede. Biglietto a prezzo ridotto: 5,50 euro * Se invece vuoi sapere come utilizziamo i cookie nel sito e come disabilitarne l’uso, leggi la nostra INFORMATIVA ESTESA Il Museo di Storia Naturale della Maremma, non essendo un museo statale, non aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo “DOMENICA GRATIS PER TUTTI. Per effetto del DPCM del 3 Dicembre 2020 il sito resterà chiuso al pubblico fino al 15 gennaio 2021. Il progetto si propone di mappare gli uccelli presenti nel Comune di Venezia attraverso una ricerca aperta a tutti. APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO DI STORIA NATURALE. Nell’isola di Murano, il museo espone la più vasta rassegna storica del vetro muranese, Museo di Storia Naturale Museo. Esplora . Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese”, riservata ai Musei Statali. MUSEO DI STORIA NATURALE Il Museo di Storia Naturale di Milano, è un luogo unico, che vale sempre la pena visitare. Affacciato sul Canal Grande, il Museo di Storia Naturale ha sede nello splendido Fontego dei Turchi. * Online è disponibile solo la riduzione per ragazzi dai 6 ai 14 anni, studenti dai 15 ai 25 anni e over 65. Oltre l’edificio principale, la cui area espositiva si sviluppa su cinque livelli per un totale di 42 sale espositive, fa parte del museo il Padiglione delle Navi , situato nell’antica “officina remi” dell’Arsenale. La Giunta comunale ha approvato ieri nel Municipio di via Palazzo a Mestre, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, il progetto definitivo ed esecutivo dell’intervento di realizzazione delle opere necessarie per la riduzione del livello di temperatura nel sottotetto del Museo di Storia Naturale, dove attualmente si trovano le macchine di trattamento dell'aria. Le opere conservate all’interno del Museo Civico di Storia Naturale di Porta Venezia, le potrete ammirare in 7 differenti sezioni dedicate alla botanica, all’entomologia, alla mineralogia, alla paleontologia, alla zoologia degli invertebrati, a quella degli invertebrati e infine alla sezione di paleontologia dedicata a Ottavio Cornaggia Castiglioni, il primo conservatore onorario del museo. Lo scoiattolo a Mestre è un progetto di ricerca ideato dal Museo di Storia Naturale con l’Associazione Faunisti Veneti e il supporto del Comune di Venezia. Il Settecento fu l’ultima grande stagione di fioritura di ogni arte a Venezia e forse la più iconica. La sede del museo è il Fontego dei Turchi che risale alla prima metà del XIII secolo e deve probabilmente il suo nome a un breve periodo in cui fu sede commerciale (fontego infatti significa magazzino) e diplomatica dell’Impero Ottomano a Venezia. Il Museo di Storia Naturale di Venezia è uno di quegli angoli della città che difficilmente si incontrano per caso. Cliccando "OK", chiudendo il banner o proseguendo la navigazione o interagendo con qualunque elemento del sito, presti il tuo consenso all'uso dei cookie. La Galleria Internazionale d’Arte Moderna, espone opere di Klimt, Medardo Rosso, Rodin, Kandinsky, Klee... Museo del Vetro Offerta Famiglie: biglietto ridotto per tutti i componenti paganti, per famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (fino ai 14 anni), Novità: Audiopen 3,50 euro (lingue disponibili: italiano, inglese, francese), APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO DI STORIA NATURALE. È il museo naturalistico più grande e importante d’Italia. Tra i musei da visitare a Venezia, il Museo di Storia Naturale offre un percorso di visita interattivo e coinvolgente, concepito per fondersi armonicamente con la raffinata atmosfera di uno dei palazzi più antichi di Venezia, il Fontego dei Turchi.. Scopri tutte le convenzioni attive con i Musei Civici di Venezia >. Visita il sito della Fondazione Musei Civici di Venezia, Preparati ad una esperienza suggestiva e coinvolgente…, Dal 16 ottobre all’8 novembre 2020 la XIII edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea, Scopri di più sul coinvolgimento del MSN e Google Arts and Culture: naviga le sale del museo con la Street view e sfoglia le meraviglie de “Il Museo delle Emozioni”. Museo del Tessuto e del Costume con i percorsi dedicati al Profumo, Palazzo Fortuny C.F. È famoso anche perché possiede la maggiore esposizione di diorami (plastici in scala ridotta che ricreano scene di vario genere) d'Italia, circa un centinaio. È la casa in cui Carlo Goldoni nacque: ospita un piccolo museo a lui dedicato e la biblioteca di studi teatrali, Torre dell'Orologio Città di Venezia 2020 Dal 16 ottobre all’8 novembre 2020 la XIII edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea. Museo di Storia Naturale - - l'opinione della Guida Verde Michelin Trova tutte le informazioni su Museo di Storia Naturale - : l'opinione della Guida Verde Michelin e tutte le informazioni pratiche Museo di Storia Naturale. Il Settecento fu l’ultima grande stagione di fioritura di ogni arte a Venezia e forse la più iconica. Museo di storia naturale: Civico/Storia. Per le altre riduzioni e per il ritiro del biglietto gratuito è necessario presentarsi in biglietteria con il documento che attesti il diritto alla riduzione/gratuità. › OK › Maggiori informazioni, ; visitatori oltre 65 anni; personale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT), ; Museo di Palazzo Mocenigo e Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume; Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna + Museo d’Arte Orientale; Museo del Vetro – Murano, ; Museo del Merletto – Burano; Museo di Storia Naturale e Palazzo Fortuny, biglietto ridotto per tutti i componenti paganti, , per famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (fino ai 14 anni), Acquista online il tuo biglietto d’ingresso al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue >, Informati e prenota la tua Apertura Straordinaria >. I Musei di Piazza San Marco: Palazzo Ducale, Museo Correr (comprese le esposizioni temporanee), Museo Archeologico, Stanze Monumentali della Biblioteca Marciana. Storia. Tra preziosi arredi ospita importantissime opere del Settecento Veneziano. Today it is one of the 11 venues managed by the Fondazione Musei Civici di Venezia Se invece vuoi sapere come utilizziamo i cookie nel sito e come disabilitarne l’uso, leggi la nostra INFORMATIVA ESTESA Il Fontego dei Turchi, sede del Museo di Storia Naturale, fu eretto nella prima metà del XIII secolo dalla famiglia Pesaro e deve il suo nome al fatto che, per breve periodo, fu sede commerciale (Fontego = fondaco, magazzino) e diplomatica dell’Impero Ottomano a Venezia. Really enjoyed the visit" Il Museum Pass è una card che consente l’ingresso ai seguenti musei: I Musei di Piazza San Marco Consulta la nostra guida di riconoscimento alle 40 specie di uccelli più diffuse nell’area di Venezia, Scopri il video dedicato al progetto Uccelli di città. Museo di Scienze Naturali di Verona Palazzo Pompei, sede del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, è uno degli edifici più importanti dal punto di vista storico e architettonico della città. Un unico biglietto valido per: Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano + Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo + Casa di Carlo Goldoni.