8.1 ha invece ridotto il termine di preavviso per la richiesta di congedo ⦠Gian Franco DE GESU Firenze e.p.c Al Segretario Nazionale AL.SI.P.PE Sign.Luigi PORCU Livorno Oggetto: inesatta applicazione D.P.R. Il diritto al congedo ordinario non e' riducibile in ragione di assenza per infermita', anche se tale assenza si sia protratta per l'intero anno solare. Il periodo di ferie retribuite annuali, previsto come diritto di tutti i lavoratori dalla nostra Costituzione [1], nel rapporto di pubblico impiego è talvolta definito congedo ordinario.Ad esempio, nel rapporto di lavoro alle dipendenze della Polizia di Stato, si prevede che le ferie annuali assumano la denominazione di congedo ordinario. 3, la riabilitazione.. Infatti lâart.87 del D.P.R. Salve sono un ex Sovr.te di Polizia Penitenziaria, nel a dicembre del 2011 sono andato in pensione per riforma assoluta, ho fatto l'istanza per il pagamento del congedo non fruito ( 144 giorni), e non si sa ancora come deve andare a finire, dal Provveditorato mi dicono che aspettano direttive da Roma. Cosâè il congedo ordinario? Si trasmette, per opportuna conoscenza, la circolare della Direzione Centrale per le Risorse Umane n. 333-G/Div.14 del 28 maggio 2019, concernente lâoggetto. 9 , congedo ordinario â¦. 12. In esito all'intervento e al sollecito Fp Cgil in materia, la circolare del DAP di disciplina della monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito per il personale di Polizia ⦠Alle Forze di Polizia è riconosciuto - oltre ai permessi e al congedo ordinario - anche un congedo straordinario e un periodo di aspettativa per infermità o gravi motivi. CONGEDO ORDINARIO Lâistituto del congedo ordinario autorizza il dipendente alla fruizione di un periodo di riposo â di durata proporzionale allâanzianità di servizio e alle diverse tipologie di distribuzione dellâorario di lavoro â per consentirgli il recupero delle proprie energie psico-fisiche. Gli appartenenti della Polizia di Stato, a cui sono state inflitte sanzioni disciplinari, qualora ci siano i presupposti, possono richiedere, ai sensi dellâart. 10.01.1957 nr. Disciplina della monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito per il personale di Polizia penitenziaria Circolare DAP. OGGETTO: Monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato cessato dal servizio a domanda. 87 del D.P.R. Carlo MAZZERBO Livorno Al Provveditorato Regionale DellâAmministrazione Penitenziaria Dott. 11. D.P.R. 2. 15 Marzo 2018 n°39 art. Il coronavirus impone anche ai datori di lavoro di adottare misure per limitare il rischio contagio, ed è per questo che il DPCM dellâ8 marzo 2020 consiglia di favorire periodi di ferie o congedo ordinario per i dipendenti.. Sono suggerimenti e non obblighi quelli che arrivano dallâultimo decreto del Presidente del Consiglio per contenere lo sviluppo del coronavirus. LA RIABILITAZIONE. permessi brevi: lâart. Alla Direzione della Casa Circondariale Dott. 15 Marzo 2018 n°39 art. La Direzione Centrale per le Risorse Umane, con circolare n. 333-G/Div.14 del 28 maggio 2019, ha preso positiva posizione sul riconoscimento della monetizzazione del congedo ordinario, non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato cessato dal servizio a domanda per limiti di ⦠9 (congedo ordinario). 7.1 della predetta normativa è stato previsto lâinnalzamento del limite massimo eli permessi spettanti per ciascun anno solare da 36 a 54 ore. congedo parentale: Lâart. In quest'ultima ipotesi il dirigente autorizza il periodo di godimento del congedo ordinario in relazione alle esigenze di organizzazione del servizio.