Il 34 può essere anche un numero angelico. Il numero 34 è dalla smorfia napoletana associato alla testa. Chiudiamo il libre della Bibbia e andiamo alla ricerca di altre coincidenze, 34 furono gli anni di durata del pontificato dell’apostolo Pietro, 34 i canti che Dante ha dedicato all’Inferno (33 invece al Purgatorio e altrettanti all’Inferno). Sognare numero 34 Nella smorfia napoletana il numero 34 rappresenta “’A Capa” , letteralmente tradotto significa la testa , ma nella tradizione napoletana si riferisce al glande. la razionalità può altresì essere necessaria per controllare meglio una situazione o dei rapporti, piuttosto che per proteggersi da un amico poco sincero. 1 Significato del numero 35 nella Smorfia Napoletana. Gli anni di Cristo – ll’anne ‘e Cristo. Se siete più intellettivi che emotivi, il vostro numero è il 34, la testa! Significato del numero 33 – Gli anni di Cristo. Simbolotto - Significato del simbolo 34 Testa nella Smorfia. Questo simbolo, nei sogni, può essere ricondotto al cervello e alle sue capacità intellettive. Significato dei numeri dall’ 1 al 90 della Smorfia napoletana. Un altro possibile sogno è quello in cui il sognatore immagina di essere sottoposto ad un trapianto di cervello. Ad ogni parola il suo numero Il numero 33 rappresenta gli anni di Cristo, un simbolo importante nella tradizione cattolica anche se però non troviamo nessuna fonte storica in tal proposito; secondo diverse leggende Cristo, inizio il suo percorso a 30 anni e nei tre successivi morì. Per taluni sta a significare che sono in arrivo spese impreviste, cioè un qualcosa che esula dalla razionalità e dalla programmaticità. Significato del numero 33 nella Smorfia Napoletana. di Marco il 08 Marzo 2015. Significado del número 34: Numerología Treinta y cuatro - El número 34 es una combinación de energías de los números 3 y 4. Nella Smorfia il numero 34 è la testa. Ma nella tradizione napoletana si riferisce al glande. E' vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. Per.. Leggi Tutto. La figura femminile è al centro della smorfia napoletana perché la società campana era di tipo matriarcale.Il significato dei numeri della cabala e la relativa corrispondenza non è sempre chiaro, lo è invece il chiaro riferimento sessuale e alla fecondità, visto che gli aneddoti raccontati per ogni singolo numero sono da legare ai riti di superstizione e procreazione. Un pesce volante con il numero 37. Numero 67 nella Smorfia: ‘o totaro int’a chitarra, Cos’è la Cartomanzia e cosa si può chiedere al telefono attraverso questa, Smorfia Napoletana: significato dei numeri da 1 a 90, Le 50 frasi sui sogni più belle e significative, Freud e l’interpretazione dei sogni (Recensione e Riassunto), Dizionario dei sogni: tutti sogni dalla A alla Z, Come togliere il malocchio: la guida completa, Significato 71 nella Smorfia: l’uomo di niente. La Smorfia è il libro dei sogni dell’antica tradizione napoletana, secondo cui ciò che si sogna può essere analizzato ed interpretato come numeri da giocare al Lotto. La Smorfia è il dizionario che associa ad ogni parola sognata un numero, principalmente con lo scopo di tradurre i suggerimenti onirici in giocate per il lotto. La Smorfia. Infine, i numeri legati ai pesci sono il pesce arrosto il 40, il pesce cotto il 10, quello fritto il 32, in insalata 39 e sotto sale il 32. La smorfia napoletana dalla A alla Z. Qui trovate l'elenco completo (o quasi) di tutte le figure che appaiono nei sogni. Il numero 34 è dalla smorfia napoletana associato alla testa. La Smorfia e i numeri in essa contenuti hanno una tradizione antichissima che si rifà alla Cabala ebraica e per molti questo testo rappresenta la chiave per diventare milionari. 34 è il numero di cella e poi il nome con il quale Edmond Dantès viene identificato nel romanzo Il conte di Montecristo durante la sua prigionia al Castello d'If. La testa ('A capa) corrisponde al numero 34, associazione che può essere usata per animare il gioco della tombola o giocare al Lotto nel caso si voglia interpretare un sogno con la cabala. Numero 35: significato e interpretazione del numero 35 nella smorfia napoletana classica Numero 34, la testa. Un pesce volante con il numero 37. Simbologia Smorfia. Chi di noi non si è mai addormentato con l’immagine rilassante di un prato sul quale svolazzano allegramente degli uccellini? A capa, letteralmente il capo (la testa). La testa nei sogni è simbolo della coscienza e del pensiero razionale, di tutto ciò che è visibile e chiaro. Il 34 è infatti il numero su cui puntare nei casi in cui un sogno metta in scena un adulterio, un banchetto, una pietanza, un profitto, un record, un ricamo, una siringa, una tela, un soprano, un trapezio. La smorfia napoletana è una sorta di "dizionario" in cui a ciascun vocabolo (persona, oggetto, azione, situazione, ecc.) Nella Smorfia il numero 34 è la testa. La testa ('A capa) corrisponde al numero 34, associazione che può essere usata per animare il gioco della tombola o giocare al Lotto nel caso si voglia interpretare un sogno con la cabala. di Marco il 08 Marzo 2015. Cabala, benché sia un ternime più antico, ha nel senso comune un significato simile a Smorfia. 34 è il numero di cella e poi il nome con il quale Edmond Dantès viene identificato nel romanzo Il conte di Montecristo durante la sua prigionia al Castello d'If. È il numero atomico del Selenio (Se). Per taluni sta a significare che sono in arrivo spese impreviste, cioè un qualcosa che esula dalla razionalità e dalla programmaticità. E’ possibile che il soggetto senta la necessità di avere un aiuto dall’esterno, perché non riesce ad arrivare ad una soluzione o ad una conclusione. Ecco allora spiegati tutti i numeri e i loro significati. Ebbene se poi il sogno è stato ricco di queste immagini il numero da giocare è il 35, per la smorfia l’uccello! Per.. Leggi Tutto. Il numero 34 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla testa, è la parte più importante del corpo umano in quanto, in essa, vi è custodito il cervello. Nella seguente tabella vengono visualizzate, per ogni ruota, le frequenze del numero 34 sulle ultime 100 estrazioni. Iniziamo però con l’associazione probabilmente più frequente, ovvero quello che associa al 34 “la capa”. Capiamo ed analizziamo altri possibili significati e altre interpretazioni che di questo numero ci vengono suggerite. Cabala, benché sia un ternime più antico, ha nel senso comune un significato simile a Smorfia. È il numero atomico del Selenio (Se). E con il 33 si arriva anche per la Smorfia Napoletana agli Anni di Cristo. Ad ogni parola il suo numero Numero 35, l’uccellino. Significato del numero 33 – Gli anni di Cristo. La testa ('A capa) corrisponde al numero 34, associazione che può essere usata per animare il gioco della tombola o giocare al Lotto nel caso si voglia interpretare un sogno con la cabala. Nella smorfia, ad esempio, anche la ronda fa 24, è il caso quindi di giocare il numero se nel quartiere si è organizzato un gruppo di guardiani che tengono lontani i teppisti. Numero 35, l’uccellino. Il numero 34, che succede il numero 33 (Gli anni di Cristo) e precede il numero 35 (L'uccellino), è rappresentato dalla testa. Se, poi il cervello che entra nei sogni è quello di un animale, è possibile che il soggetto si caratterizzi per una generale diffidenza nei confronti del mondo esterno. La smorfia napoletana dalla A alla Z. Qui trovate l'elenco completo (o quasi) di tutte le figure che appaiono nei sogni. Il numero 34 nella smorfia napoletana è: “a Capa” (La Testa). La testa è un organo fondamentale! Se siete … Chimica. Significato e interpretazione dei sogni - Sogni e numeri © Copyright 2021, Tutti i diritti riservati. Ecco allora spiegati tutti i numeri e i loro significati. Numero 34 nella smorfia – ‘a Capa (La testa) by admin / Thursday, 07 July 2016 / Published in numero C’è chi sceglie di dare retta al cuore, chi invece alla testa, nel costante bivio fra emozione e ragionamento. Es un número que resuena con los Maestros Ascendidos. Le palle del tenente, avendo una forma circolare, vengono associate in particolar modo alle palle di un cannone; infatti per questo motivo, vista la rima facile, gli è stato associato il numero 30. La Smorfia e i numeri in essa contenuti hanno una tradizione antichissima che si rifà alla Cabala ebraica e per molti questo testo rappresenta la chiave per diventare milionari. La Smorfia è il dizionario che associa ad ogni parola sognata un numero, principalmente con lo scopo di tradurre i suggerimenti onirici in giocate per il lotto. Vi sono poi, come per tutti i numeri, anche per il numero 34 dei significati “minori” che suggeriscono di ricorrere a questo numero. La Smorfia e i numeri in essa contenuti hanno una tradizione antichissima che si rifà alla Cabala ebraica e per molti questo testo rappresenta la chiave per diventare milionari. Probabilmente attorno a voi troverete molti altri simboli e altri fattori che vi rimandano a questo numero. Se siete più intellettivi che emotivi, il vostro numero è il 34, la testa! La Smorfia napoletana prevede il infatti significato di 90 numeri, i significati canonici sono quelli sotto riportati ma in realtà poi ogni numero ha differenti significati in base al sogno che si vuole interpretare. La testa nei sogni è simbolo della coscienza e del pensiero razionale, di tutto ciò che è visibile e chiaro. Segnaliamo anche che si tratta di un numero che nella Bibbia viene menzionato per 2 volte, mentre il 200 è nominato per 34 volte. Essa infatti contiene il cervello e per questo permette di pensare e di svolgere tutte le azioni della vita quotidiana. El número 3 simboliza carisma, creatividad, alegría, autoexpresión, aumento, expansión, optimismo, comunicación, manifestar deseos en la realidad, etc. È vietata la riproduzione totale o parziale su qualsiasi media di contenuti, layout e immagini, senza il consenso scritto dell'autore, [ Mappa del Sito ] [ Torna ad inizio pagina ]. Significato dei numeri dall’ 1 al 90 della Smorfia napoletana. La smorfia napoletana regala a questa parte del corpo, tanto importante e necessaria, un numero … Si tratta di una tradizione popolare diffusa in tutta Italia, che molti giocatori usano come modo per decidere quali numeri giocare alle varie estrazioni. E’ possibile che questa necessità nasca dalla voglia di porre la razionalità in primo piano, a discapito di quelli che sono i sentimenti o le passioni. Se siete più intellettivi che emotivi, il vostro numero è il 34, la testa! Esso è un numero particolarmente positivo, dal momento che sancisce la presenza accanto ad un soggetto dell’angelo o comunque di forze positive pronte ad aiutare, sostenere, spronare il soggetto nel corso della sua vita. Se nel sogno si nota la presenza di un cervello, ad esempio, è possibile che la parte intellettiva del sognatore stia cercando in qualche modo di emergere. La testa compare nella Smorfia Napoletana al numero 34 ed è importante averne cura in.. Leggi Tutto. 1.1 Scarica GRATIS l’eBook con i numeri della Smorfia Napoletana dalla A alla Z; 1.2 La smorfia Napoletana da 1 a 90; 1.3 La smorfia … Ecco allora spiegati tutti i numeri e i loro significati. Altre immagini oniriche che detengono il numero 34 sono, per la Smorfia Napoletana, le seguenti: adulterio, ape, banchetto, cartoccio, convivere, gobbo, paladino, perfezionare-arsi, pietanza, prenotare, profitto, radura, raggomitolarsi, raggruppamento, record, riarsa-o, riattivare, ricamo, scandalizzare, seppellire, siringa, soprano, tela e trapezio. E con il 33 si arriva anche per la Smorfia Napoletana agli Anni di Cristo. Simbologia Smorfia. Il numero in questione rappresenta l'amore vero. Numero 34 nella smorfia – ‘a Capa (La testa) C’è chi sceglie di dare retta al cuore, chi invece alla testa, nel costante bivio fra emozione e ragionamento. Home / Guide / Numero 34 nella smorfia: ‘a capa. La frequenza di un numero su una certa quantità di estrazioni (es. Un pesce di acqua dolce il numero 34, mentre un pesce di mare determina il numero 60, un pesce nell’acquario il numero 35. 100) è rappresentato dalla quantità di volte che quel numero è stato estratto in quella determinata ruota su quel determinato numero di estrazioni. Il nuovissimo gioco associato al Gioco del Lotto, il Simbolotto, prevede l'estrazioni di cinque simboli, su un totale di 45, in ogni giornata di estrazioni del Lotto.Vediamo qual è il significato di questi simboli; ovviamente esso si rifà alla Smorfia Napoletana. Per 34 volte è stata riportata anche la parola Diavolo. Il numero 34 viene associato a quello che è l’asse del mondo, sta ad indicare quella che è l’evoluzione dell’organizzazione e delle cose nel corso della vita e per questo viene associato all’asse del mondo. Il fine è quello di comprendere in quali situazioni il 34 possa essere giocato, come debba essere letta la sua presenza nella nostra vita quotidiana e così via. Numerose sono le modalità che la testa può scegliere per entrare nei nostri sogni. La testa compare nella Smorfia Napoletana al numero 34 ed è importante averne cura in.. Leggi Tutto. Etimi: capa: dal latino caput, ma reso femminile; capocchia: dal medesimo etimo, ma con laggiunta del suffisso diminutivo occhia per ocula e dunque da capocula => capocchia. Note sul contributo all'etimologia della "lingua napoletana", Copyright © 2000-2021 Universonline.it | UniversONline ® è un marchio registrato dalla Multimedia Web Services Il fine è quello di comprendere in quali situazioni il 34 possa essere giocato, come debba essere letta la sua presenza nella nostra vita quotidiana e così via. Capiamo ed analizziamo altri possibili significati e altre interpretazioni che di questo numero ci vengono suggerite. Numero 34 nella smorfia – ‘a Capa (La testa) Numero 39 nella smorfia – ‘a Funa n’Ganna ( La corda al collo) Numero 80 nella smorfia – ‘a Vocca (La bocca) Chimica. Numero 34, la testa. La Smorfia napoletana prevede il infatti significato di 90 numeri, i significati canonici sono quelli sotto riportati ma in realtà poi ogni numero ha differenti significati in base al sogno che si vuole interpretare. Un pesce di acqua dolce il numero 34, mentre un pesce di mare determina il numero 60, un pesce nell’acquario il numero 35. Il “non riuscire” può essere in particolare legato ad una mancanza di tempo, di voglia, di forza o all’impossibilità oggettiva di raggiungere un risultato. Infine, i numeri legati ai pesci sono il pesce arrosto il 40, il pesce cotto il 10, quello fritto il 32, in insalata 39 e sotto sale il 32. Sognare numero 34 Nella smorfia napoletana il numero 34 rappresenta “’A Capa” , letteralmente tradotto significa la testa , ma nella tradizione napoletana si riferisce al glande. Nei sogni esso si collega senza dubbio al desiderio sessuale se sognato da una donna, mentre per gli uomini può simboleggiare tutti gli aspetti vulnerabili della sua persona. Se siete più intellettivi che emotivi, il vostro numero è il 34, la testa! Iniziando a farci caso noterete infatti che è un numero molto presente attorno a noi e forse vi renderete conto che vale la pena puntare su di esso per la vostra prossima giocata. La figura femminile è al centro della smorfia napoletana perché la società campana era di tipo matriarcale.Il significato dei numeri della cabala e la relativa corrispondenza non è sempre chiaro, lo è invece il chiaro riferimento sessuale e alla fecondità, visto che gli aneddoti raccontati per ogni singolo numero sono da legare ai riti di superstizione e procreazione. Es un número muy poderoso. Fanno capo al numero 34 anche azioni quali il convivere, il perfezionarsi, il prenotare, il raggomitolarsi, il riattivare, lo scandalizzare, il seppellire. I loghi,marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari. Nella tradizione popolare partenopea , furbescamente, il numero 34 talvolta più che al capo, si riferisce alla capocchia ossia al glande soprattutto quando ci si voglia riferire per dileggio alla testa di qualcuno sciocco, stupido o, peggio ancora, volutamente irrazionale; ed è proprio ad una testa bislacca che bisogna pensare per spiegarsi la semantica di questo numero (34) che graficamente ripropone un volto corredato di occhi bolsi tipici duno stupido e di una bocca atteggiata ad un movimento innaturale riscontrabile appunto in un soggetto stolto. Numero 34 nella smorfia – ‘a Capa (La testa) C’è chi sceglie di dare retta al cuore, chi invece alla testa, nel costante bivio fra emozione e ragionamento. Sogni di questo tipo indicano un periodo di stanchezza. Per gli antichi romani, ed ancora prima per gli … NUMERO 34 nella Smorfia Napoletana - Quale è il significato del numero 34 nella Smorfia Napoletana: La testa ('A capa).