In questo caso avrete la possibilità di ammirare dal mare anche questi bellissimi borghi. Richiede circa 4 ore di tempo, non occorre un particolare equipaggiamento, oltre a delle scarpe comode, ovviamente. Ultimo aggiornamento dell’articolo: gennaio 2021. Dalla stazione alla fermata degli autobus si può andare a piedi velocemente, sulla mappa è indicato il percorso con una linea verde. ______________________Condividi solo questa pagina: Segnala un errore: seleziona il testo e premi Ctrl + Invio, Non è possibile raggiungere Portovenere con il treno. La stagione sarà aperta preventivamente dal 1° aprile 2021.Il servizio di traghetto in tutte le città della riviera ligure viene offerto dal "Best Of Cinque Terre". Quando avrete raggiunto la riviera, potrete scegliere uno dei mezzi di trasporto sopra descritti e raggiungere Porto Venere. Con l’auto: usate il navigatore, per esempio il navigatore di Google. Ecco che da qui occorre scegliere tra i quattro mezzi di trasporto fino a Porto Venere. Sulla pagina ufficiale di Trenitalia utilizzate la ricerca con destinazione "La Spezia Centrale". ... procedete sul lungomare in direzione CINQUE TERRE-Portovenere, seguendo le indicazioni. Qui c'è ne sono tante varianti: La Porta del Borgo Assieme all’omonima Torre, è di origine medievale ed ottimamente conservata, e segna l’ingresso al cuore del centro storico di Portovenere. Parcheggio Portovenere zona P1, tra il paese e l'Arenella, I parcheggi con tariffa maggiore sono quelli definiti "Zona P1", individuata dal tratto di via Olivo compreso tra il centro abitato e la spiaggia dell'Arenella, che complessivamente consiste in un tratto di strada di lunghezza circa 400 m per un numero di circa 160 posti. Portovenere - come arrivare. Come arrivare a Porto Venere La località di Portovenere, grazie alla sua posizione all’inizio della Riviera di Levante, viene raggiunta piuttosto facilmente dall’Italia Settentrionale, imboccando l’Autostrada A12 Livorno - Genova, con uscita a Santo Stefano Magra , da dove si imbocca l’A15 per giungere a La Spezia. Ma se avete intenzioni di percorrere anche altri sentieri, vi suggeriamo di avere un paio di calzature comode (scarpette da sport, scarpette di gomma ecc. Alla fine dell’itinerario arriviamo alla strada asfaltata. A volte alcuni sentieri sono chiusi, ma ci sono sempre cartelli che indicano come aggirare il tratto di sentiero chiuso. Arrivo (Portovenere) Il borgo di Portovenere, è un comune italiano con circa 3 543 (tremilacinquecentoquarantatré) abitanti, si trova nel nord-ovest dell'Italia nella regione Liguria. I traghetti per Portovenere partono dall’approdo della Spezia. DD. Queste sono le linee e i percorsi che hanno fermate nelle vicinanze - P (Bus) Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? A gestire questa tratta, così come in altre città della Liguria, è la società Consorzio Marittimo Turistico: “Best Of Cinque Terre”. Consulti questi siti: Budget, Hertz, Sixt, Avis. Ultimo aggiornamento dell’articolo: gennaio 2021. Quello che è utile sapere è che qui il clima è tipico … La strada per Portovenere è molto stretta e serpeggiante. Durata del viaggio: non più di 30 minuti. 1. Dopo le 20 i pullman passano una volta all’ora, e il 25-26 dicembre e il 01 gennaio, dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 20 ogni 20 minuti. Lo si raggiunge così: lasciata la stazione dovrete percorrere la galleria pedonale, poi scendere verso la costa e poi svoltare a sinistra e semplicemente seguire i cartelli. In autobus: gli autobus per Portovenere dalla Spezia sono molto frequenti. L’approdo della Spezia si trova a 15 minuti di camminata dalla stazione (un pò più di 1 km). P.S. Purtroppo non è possibile raggiungere Porto Venere in treno, quindi il turista dovrà scegliere tra il battello, il pullman, l’auto e una passeggiata a piedi. Sulla mappa sono solo parzialmente indicati i sentieri e le strade, che sono molti di più e si addicono perfettamente ad una passeggiata a piedi. Maggiori informazioni sui parcheggi e sulla strada in auto: leggeteli alla pagina "Trasporti e parcheggi". L’escursione "Giro delle isole" è abbastanza interessante e divertente. Ci sono tantissimi voli low cost, visitate questo sito (Sky Scanner) per trovare le offerte voli più vantaggiose. Il borgo più prossimo è Riomaggiore. Come arrivare a Porto Venere - Come raggiungere Porto Venere 20 P orto Venere, uno dei gioielli della Liguria si trova sulla sponda occidentale del Golfo di La Spezia (e non deve essere confuso con Portofino più a nord) a soli 10 km, in linea d'aria, da Riomaggiore, il paese più meridionale delle Cinque Terre. Volete un consiglio su dove mettervi a sedere sul traghetto per avere la vista migliore? In ogni caso, dovrete trasbordare al treno. Così avrete anche la possibilità unica di ammirare tutte queste piccole città sulla costa del mare. 2. Per quanto riguarda Levanto, il viaggio in battello per Porto Venere da qui sarà il più lungo e il più costoso. Porto Venere Come arrivare a Porto Venere Il comune non è raggiungibile direttamente tramite autostrada, pertanto il casello autostradale di La Spezia-Santo Stefano Magra sulle autostrade A15 e A12 è l'uscita consigliata per raggiungere la destinazione. Inoltre può noleggiare una macchina. Preghiamo di tenere conto del fatto che a Portovenere ci sono pochi posti per parcheggio mentre i prezzi per il parcheggio sono alti. E’ possibile raggiungere il borgo: In macchina: circa 30 minuti dalla Stazione Centrale; In autobus: il costo del biglietto solo andata è 2.50 euro ed esso è acquistabile nei bar o nei tabacchi. linea P/11 per Porto Venere (www.atclaspezia.it – numero verde 800 322322). Informazioni aggiornate al 2021. Gli aeroporti più vicini si trovano a Genova e Pisa, da dove partono e arrivano molti voli low cost. Non è possibile raggiungere Portovenere con il treno, dovrete scegliere tra l’autobus, il traghetto, l’auto o andare a piedi (che è una variante assai interessante!). Vuoi scoprire come arrivare a Portovenere a Riomaggiore, Italia? Testo stampato dal sito www.porto-venere.com, Escursione in un giorno! Al di sopra del castello prendiamo l’itinerario in discesa fino al centro del borgo. Corredo: per il Sentiero Azzurro, che unisce i borghi delle Cinque Terre, non avrete bisogno di un corredo speciale. Appartiene alla provincia di La Spezia (SP). Consiglio utile: la costa si troverà a destra del traghetto (ed a sinistra durante il ritorno), occupate il posto comodo per la vista migliore. È più comodo prendere il battello da Riomaggiore, il suo attracco si trova sul lato sud-est, vicino alla stazione, a letteralmente 3 minuti a piedi. Ci sono sempre dei posti liberi + una navetta gratuita che vi porterà al centro della città, là dove bisogna prendere l’autobus per Portovenere. Prima dovete raggiungere una delle città più prossime della Liguria, come … Il supplemento di 3-5 euro viene applicato nei giorni festivi o in caso del viaggio a Levanto. Per quanto riguarda Levanto, il viaggio da Levanto è più lungo (per l’informazione dettagliata cliccare l'immagine) ed il costo è un pò più alto. Prima dovete raggiungere una delle città più prossime della Liguria, come La Spezia, Riomaggiore, Monterosso o Levanto. Il numero di corse giornaliere è piuttosto limitato, ed il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 13€ andata e ritorno (8€ per i bambini). Sabato, domenica e festivi: dalle 7.00 alle 23.30 ogni 10-30 minuti (dopo le 20.00 una volta all’ora). Informazioni e consigli su … Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Se volete fare un’escursione, delle quali parleremo più avanti, dovrete pagarla separatamente. 3. Fermata: la stazione ferroviaria e la fermata sono indicate sulla mappa, sono collegate con una linea verde - è un percorso da fare a piedi. ), qualche bottiglia d’acqua e, se è possibile, i bastoni da trekking. Orario 11/P: Qui troverete sia interessanti escursioni che dei posti per riposo. Si può noleggiare un’auto per il viaggio sui seguenti siti: Avis, Sixt, Hertz, Budget. ONE DAY TOUR! Valido: dal 1° aprile 2020 al 2° novembre 2020.Attualmente il nuovo orario dei traghetti non è disponibile. Il biglietto costerà 35 euro, ma a questo prezzo avrete una quantità illimitata di viaggi per un giorno e l’escursione “Giro delle isole”. Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Portovenere con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina. Il borgo storico e i monumenti del centro, gli eventi e le mostre, i musei e i teatri, i ristoranti e le enoteche. Come Arrivare a Portovenere da tutte le città d'Italia con Auto, Autobus, Treni, Aerei, Voli, Autolinee Inerregionali e Nazionali a lunga percorrenza, Trasporti Pubblici Urbani, Trasporti Pubblici Extraurbani Durante 40 minuti dell’escursione vi faranno vedere 3 bellissime isole con le loro famose grotte! Puoi arrivare a Porto Venere con Bus o Treno. Portovenere non dispone di una stazione ferroviaria. La stagione sarà aperta preventivamente dal 1° aprile 2021. E' protetto a sud dall'arcipelago formato da Isola Palmaria, Tino e Tinetto. I parcheggi a pagamento sono segnalati sulla mappa con colore blu mentre i parcheggi gratuiti sono segnalati con colore verde. Pertanto, vi consigliamo insistentemente di usare il parcheggio a La Spezia. In auto: dalla Spezia. Meteo . Prezzo del biglietto: 35 euro (biglietto per 1 giorno include viaggi illimitati + escursione "Giro delle isole"). Come arrivare. Il viaggio da tutte le città sopramenzionate al posto di destinazione durerà non meno di 2 ore (per consultare l’orario dei treni cliccare qui). In traghetto: il servizio di traghetti serve la tratta per Portovenere solo dalla Spezia. In auto: Autostrada A12 Genova/Livorno Autostrada A15 La Spezia/Parma uscita La Spezia, quindi strada provinciale per Porto Venere (15 km) In treno: collegamenti da Genova, Parma, Pisa: Stazione La Spezia Centrale www.ferroviedellostato.it quindi autobus A.T.C. Se prevedete di percorrere altri sentieri, si consiglia di portare con sè acqua, un copricapo e i bastoni da trekking. Poi avete 4 varianti diverse per raggiungere Portovenere: Tra tutti i mezzi di trasporto l'autobus è più economico. Un biglietto di sola andata costa solo 3 euro (codice del biglietto 03) e deve essere comprato in anticipo nelle tabaccherie o nei speciali chioschi, in quanto dal conducente costerà il doppio. Sul suo sito è possibile trovare anche l’orario e avere maggiori informazioni sui percorsi dei battelli. I pullman per Porto Venere passano spesso: nei giorni feriali dalle 5 del mattino alle 23 di sera circa ogni 20 minuti. Il costo del biglietto di uno di questi battelli è di 12 euro a/r o 6 euro solo andata. Come arrivare Porto Venere è situato ad ovest del golfo della Spezia, provincia della Liguria. Orario dettagliato mostrato in questa immagine. Informazioni utili: nel viaggio di andata, la costa sarà sul lato destro, quindi, se volete ammirare la bella vista, è meglio prendere posto sulla destra. I battelli per Porto Venere partono regolarmente dall’attracco di La Spezia. Come arrivare alle Cinque Terre in auto? Se state pensando a prenotare un weekend a Porto Venere, su Tempo Italia trovate le previsioni meteo aggiornate. Meglio sedersi a sinistra sul battello, così potrete comodamente ammirare i paesaggi della linea costiera. Orari dei battelli per le Cinque Terre e Porto Venere nel 2020: 21 marzo 2020 - … Oltre che a Pisa e Genova si può volare in Liguria anche via Parma, Milano e Bologna, da queste città andare in treno fino alla riviera richiede solo un paio d’ore. Consiglio utile: occupate il posto sul lato sinistro del traghetto (e sul posto destro durante il ritorno), il paesaggio della linea costiera è davvero molto bello! L’ultima opzione può rivelarsi la più interessante, anche se richiede più tempo. Come arrivare a Portovenere La Spezia, Liguria; Partenza da: Arrivo a Portovenere (Liguria) Calcola il percorso stradale in auto, treno, bus o in bicicletta per arrivare a Portovenere (Liguria), con indicazioni stradali ed il tempo di percorrenza stimato. Il pensiero va a tutti gli ospiti che ti stanno aspettando…le pensi tutte…e ti arrabbi con chi ti ha detto che saresti arrivata in tempo! Portovenere è una piccola città ligure che si trova vicino a La Spezia. Con il treno: usate la ricerca del sito ufficiale Trenitalia, indicando la direzione "La Spezia Centrale". 44°05'57.6"N 9°44'18.2"E. UTM. Informazione dettagliata come raggiungere Liguria. Maggiori informazioni... Visitate la pagina "Turismo pedonale", per prendere visione dei principali percorsi pedonali di Porto Venere e delle Cinque Terre. Portovenere non è dotata di stazione ferroviaria. È importante sapere che la strada per Porto Venere è piuttosto stretta e tortuosa, quindi le persone con poca esperienza di guida possono trovarsi a disagio. Il costo dell’escursione è di 13 euro ed è incluso nel costo del biglietto ordinario (quei 35 euro citati sopra). Indirizzi e tutti gli altri indicatori sono scritti sulla mappa, usate questo link per aprirla nella nuova finestra. Prima di tutto occorre raggiungere una qualsiasi delle città più vicine a Porto Venere: La Spezia, Riomaggiore o Monterosso. Oppure da considerare pure la stazione di Riomaggiore, località delle Cinque Terre, da cui parte un sentiero nella natura a … Certi sentieri possono essere temporaneamente inaccessibili o chiusi per i lavori di riparazione, ma c’è sempre una via obliqua segnalata con appositi indicatori. Attualmente il nuovo orario dei traghetti non è disponibile. A gestire questa tratta, così come in altre città della Liguria, è la società Consorzio Marittimo Turistico: “Best Of Cinque Terre”. Inoltre, in città non ci sono parcheggi a pagamento, quindi si consiglia di utilizzare i parcheggi di La Spezia. COME ARRIVARE. 3. Questa città è famosa per le sue bellezze: il vecchio castello, case e chiese antiche, pittoresche isole con tante grotte. In prossimità dell’estate aumentano gradualmente in quantità, ma, purtroppo, la società non fornisce un nuovo orario fino a quando non termina il precedente. Come Arrivare a Portovenere dalle Cinque Terre ^ Se si arriva dalle Cinque Terre la via più veloce e pratica per arrivare a Portovenere (e viceversa) è il traghetto . Ci sono diverse opzioni per farlo: Giorni feriali: dalle 5.00 alle 23.30 ogni 10-30 minuti. Arrivare in treno, dunque, prevede almeno un paio di step. Se viaggiate in treno dovrete raggiungere la Spezia e poi da lì prendere un autobus o un traghetto che vi porterà a destinazione. Come arrivare in treno. Tutte le informazioni sul parcheggio e sui percorsi consigliati. In aereo. Tutte le Cinque Terre dispongono del porticciolo, praticamente all’interno del paese, ad esclusione di Corniglia (la terra di … DMS. Per vedere gli orari cliccate sull'immagine a sinistra. Pullman: il mezzo più economico per raggiungere Porto Venere, il costo del biglietto è di circa 3 euro. Cliccate sull’immagine laterale per prendere visione degli orari dei battelli. Conviene, come ho fatto io, arrivare a La Spezia in treno e da lì muoversi con l’autobus. Da Firenze, Pisa, Milano. Prima dovete raggiungere una delle città più prossime della Liguria, come La Spezia, Riomaggiore, Monterosso o Levanto. Se soffrite il mal d’auto è meglio, probabilmente, prendere il traghetto in quanto la strada è molto tortuosa. Nella città non troverete il parcheggio gratuito, anche presso gli hotel il parcheggio è a pagamento. Pertanto, di solito si raggiunge Riomaggiore con il treno e poi si trasborda al traghetto. L’attracco si trova non lontano dalla stazione, a soli 15 minuti a piedi. 1. Innanzitutto occorre raggiungere uno dei borghi circostanti, come ad esempio La Spezia, Monterosso, Levanto o Riomaggiore. Un itinerario molto interessante ed avvolgente passa da Riomaggiore a Portovenere. Volete un consiglio su dove mettervi a sedere sul traghetto per avere la vista migliore? IN BUS . Con l’aereo: aeroporti più vicini si trovano a Pisa ed a Genova. Cliccate l’immagine a sinistra per ingrandire la mappa delle vie pedonali nella zona Cinque Terre e Portovenere (infatti, c'è ne sono molte di più, è un posto ideale per camminate). Portovenere si trova nella provincia di La Spezia, a circa mezz’oretta di strada dalla Stazione Centrale. L’orario dettagliato dei battelli è disponibile nel riquadro. la mappa delle vie pedonali nella zona Cinque Terre e Portovenere, Ci vogliono circa 4 ore per fare il percorso, i parcheggi gratuiti sono segnalati con colore verde, una navetta gratuita che vi porterà al centro della cittÃ, Una volta raggiunta una delle città della riviera ligure, avete 4 possibilità per arrivare a Portovenere. Volete sapere in quale momento è meglio spostarvi sulla prua del traghetto per dare una guardata dentro la grotta? Sarà più opportuno di lasciare l’auto a La Spezia (cliccare qui per vedere la mappa della città con l’indicazione dei parcheggi). Come arrivare a Portovenere Non è possibile raggiungere Portovenere con il treno, dovrete scegliere tra l’autobus, il traghetto, l’auto o andare a piedi (che è una variante assai interessante!). 4 varianti diverse per raggiungere Portovenere: deve essere comprato in anticipo nelle tabaccherie. Come scrivevamo in apertura, a Portovenere c’è molto da vedere, e si spazia dalla storia, all’architettura, finendo ovviamente in punti d’interesse tipicamente naturalistico. Dalla stazione di La Spezia, ad intervalli regolari parte un autobus per questa destinazione su un percorso Il fascino di duesta zona litorale della Liguria è dovuto particolarmente al parco nazionale che fu installato proprio lì per preservare l’originalità delle località. Arrivare con l’Autobus di Linea: Le linee bus che raggiungono Porto Venere sono la linea P (tutto l’anno) e la linea 11 (solo con orario estivo) Servizio effettuato dalla Società ATC Esercizio La Spezia (800.322.322 / 0187.522511) Linea: Sarzana – La Spezia – Porto Venere: P – Porto Venere codice ticket: 07 Vediamo adesso come arrivare sull’Isola Palmaria. L’approdo di Riomaggiore si trova nella parte sud-est (a 3 minuti di camminata dalla stazione): una volta fuori dalla stazione girate a destra e andate per la galleria pedonale, poi andate giù per le scale e vi troverete sulla costa, dalla parte sinistra ci saranno indicatori e le scale che portano su, al di là ci si trova l'approdo. Orario dei traghetti è indicato su questa immagine. Prezzo del biglietto: 13 euro, è compreso nel prezzo del biglietto generale (quello da 35 euro). Nel fine settimana e nei festivi dalle 7 del mattino alle 23 di sera ogni 20-30 minuti. Oppure, per informazioni più dettagliate, vi invitiamo a visitare il sito del Consorzio. Da Firenze, Pisa, Milano e altri. Ci vogliono circa 4 ore per fare il percorso. 44.099343, 9.738378. La mappa attuale con le indicazioni delle strade aperte e chiuse è richiedibile nei centri turistici. Come Arrivare. La proseguiamo sempre diritto verso Portovenere. Tanti turisti di tutto il mondo viaggiano in Italia alle Cinque Terre per farsi un’idea su come vivono gli italiani.