Comitato festeggiamenti Sant'Antonio di Padova, con stendardo e rappresentanti; la sfilata di una banda musicale per le strade di Palmi nella mattinata; lo sparo di colpi di mortaretto in concomitanza di determinati eventi della festa; Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 28 lug 2020 alle 13:18. Sant’Antonio da Padova. Nasce a Lisbona da una famiglia benestante nel 1195. La sua data di nascita ci è stata tramandata dalla tradizione, e la sua festa cade il 13 giugno , giorno della sua morte. Sant'Antonio (Antonio ) - Abate ed Eremita . Ho sentito parlare di questo grande evento da un sacco di tempo. Un'altra icona in città dedicata alla figura di sant'Antonio di Padova è una pala d'altare, di scuola calabrese, realizzata in olio su tela del XIX secolo posta sopra l'altare laterale della chiesa del Crocifisso dedicato al santo di Padova. Fernardo (nome anagrafico) di … La processione di mercoledì 14 giugno è prevista per le 16.30. Le sue prediche attiravano grandi moltitudini, ed il suo seguito aumentava. [2][3][10], La composizione della processione, elencata in ordine di sfilata, è la seguente:[17][10][18], Il percorso della processione, che negli ultimi anni ha subito spesso delle variazioni di tragitto rispetto allo scorso secolo, nel quale era pressoché sempre identico con una lunghezza di oltre 5 km e una durata di circa 3 ore, attraversa inizialmente le principali zone della Parrocchia di Maria Santissima del Rosario (Rione Ajossa, Rione Pille, Trodio)[18][3][12] per poi proseguire nel centro storico di Palmi, fino a raggiungere e sostare in piazza I Maggio,[10] baricentro sociale e culturale della città, prima di effettuare il ritorno in chiesa, nella quale verrà effettuato il bacio della reliquia del santo. Mentre si trova in visita ad Arles, si racconta gli sia apparso Francesco che aveva appena ricevuto le stigmate. Protettore di poveri e affamati, oppressi e prigionieri, bambini orfani e malati, naufraghi, donne incinte, marinai e viaggiatori, oggetti smarriti, pescatori, vetrai, reclute, animali et al. Come ogni anno 12, 13 e 14 giugno si festeggia a Lamezia Terme nel quartiere Nicastro si svolgono i festeggiamenti di Sant’Antonio di Padova. Imbarcatosi per il Marocco, dovette rientrare in Italia a causa di gravi problemi di salute, e dopo la guarigione si recò ad Assisi, dove ebbe modo di assistere alla predicazione di Francesco. Come ogni anno, la domenica successiva al 13 Giugno (giorno della morte del Santo, 1231), la comunità corese festeggia Sant’Antonio da Padova, il «Martello degli Eretici». Da secoli, in tutto il mondo, milioni di persone si dimostrano legate a Sant’Antonio con grande amore e devozione autentica. - Durante una discussione sulla presenza di Cristo nell'Eucaristia, una mula affamata da più giorni si avvicina al santo inginocchiandosi davanti all'Ostia consacrata, ignorando un mucchio di biada messo accanto. XIX, Sant'Antonio da Padova, Scuola dell'Italia meridionale sec. A metà del XIX secolo venne redatto un elenco delle festività cattoliche cittadine, nel quale non era segnalata la celebrazione di una festa dedicata al santo padovano. Sant’Antonio da Padova è nato a Lisbona il 15 agosto 1195. Nella Basilica di Padova dove riposa si festeggia (senza processione) la “vocazione francescana” del santo taumaturgo. Quando si festeggia Sant’Antonio? - A Ferrara un neonato, interpellato direttamente dal santo, prende parola per indicare il suo vero padre
Buon Onomastico mio caro Antonio! I devoti vedono in Sant’Antonio un amico, ascoltatore e confidente. La storia del Santo. Ancora molto giovane entrò in convento, nell'ordine degli Agostiniani, studiando a Coimbra. Inoltre, numerose sono le sue apparizioni, anche in più luoghi contemporaneamente, e numerosi altri eventi miracolosi sono attribuiti alla sua intercessione. Dal 31 maggio al 12 giugno p. Mario Conte, direttore editoriale del Messenger of Saint Anthony e uno dei frati della Basilica di sant'Antonio di Padova, ci presenterà diverse categorie di persone delle quali il nostro caro Santo è amico fedele e attento, consapevoli però che Sant’Antonio è amico e fratello di chiunque a lui si rivolga. Nunzio Zeccato 12 Giugno 2020 ... (paese a pochi chilometri da Padova) ... quando il corpo venne trasferito nella chiesa, la Basilica appunto, che era stata costruita in suo onore. L'attuale statua di sant'Antonio di Padova venerata a Palmi è un'opera del 1938, realizzata dall'artista Luigi Santifaller di Ortisei.[11]. - Durante le esequie di un usuraio, come suggerito dal Santo, il suo cuore viene trovato ancora pulsante dentro la cassaforte dove conservava le ricchezze, anziché nel petto del defunto
Il nome Antonio deriva dal nome latino Antonius.Nel corso del tempo si sono succedute diverse teorie sul suo significato, le più accreditate ritengono che voglia dire “colui che fronteggia i suoi avversari”, “inestimabile”, oppure “nato prima“. A Padova , in occasione della ricorrenza, si svolge un’imponente celebrazione con una grande e sentita processione che accompagna le sue reliquie per le vie del centro cittadino. Ha ottimi maestri e diviene un fervente agostiniano. Patrono delle città di Padova, Anzio (RM), Oppido Lucano (PZ), Vigarano Mainarda (FE), Porto Mantovano (MN), Santa Maria Nuova (AN), Montefalcone del Sannio (CB), del Brasile, del Portogallo, ed altre numerose località in Italia e nel mondo. Ben presto si rivelò un brillante allievo, e la sua amplissima cultura spaziava dalla teologia alla filosofia, senza tralasciare una notevole conoscenza scientifica. L'altare è realizzato in marmo policromo e intarsiato, e nella parte alta dell'edicola è riportata la scritta «Si quaeris miracula»[N 1] All'interno dell'edicola, protetta da un cornice con vetro, oltre alla statua del santo è custodito anche un ex voto. Sant'Antonio da Padova (Fernando Buglioni) - Predicatore, Sacerdote e Dottore della Chiesa. Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Sant Antonio di Padova si festeggia il 13 Giugno: oggi è l’onomastico di Antonio, Antonella, Antonia, Antonino e Antonello. Venne quindi inviato in Italia ed in Francia come predicatore, affinché le sue capacità fossero messe a servizio della Chiesa, allora impegnata a combattere la diffusione dell'eresia albigese. Nel … Il 13 giugno si festeggia Sant’Antonio. Oggi, 13 giugno, si festeggia Sant'Antonio da Padova. Nomi, significati e onomastici: oggi si festeggia Sant’Antonio – Universomamma.it. L'opera policroma raffigurante sant'Antonio di Padova è realizzata, con proporzioni quasi a grandezza naturale, in legno scolpito e dipinto ripercorrendo l'iconografia classica con la quale è rappresentato il santo padovano, che tiene con il braccio il libro del Vangelo sopra il quale è seduto Gesù Bambino. Dio riempia di amore questa giornata durante la quale si festeggia la bontà di Sant’Antonio da Padova. La ricorrenza in cui si celebra è il giorno 13 GiugnoCome si determina il Santo del giorno? Fu in quella occasione che mutò definitivamente il suo nome in Antonio Olivares, come testimonianza del suo radicale cambiamento di vita. Il compito del trasporto a spalla per le vie cittadine della base processionale sulla quale è posta la statua di Sant'Antonio di Padova spetta a ventidue portatori, dei quali venti posizionati sotto le due stanghe più altri due denominati "timonieri", uno davanti e uno dietro alla varetta, che hanno il compito di dare indicazioni sulle manovre da effettuare durante il percorso processionale.Seguono la base processionale ulteriori portatori in sostituzione, durante il tragitto, di quelli sotto le stanghe. Il nome di battesimo di Sant’Antonio da Padova è Fernando Martins. - Un uomo che si era mozzato un piede per senso di colpa per aver calciato la madre, prega e vede il suo piede riattaccato miracolosamente
Il suo nome di battesimo è Fernando Martins e nasce a Lisbona da famiglia benestante nel 1195. Ottenuto il permesso, si unì ai frati, prestando immediatamente giuramento alla loro Regola. Antonio nasce nel 1195 a Lisbona, da una famiglia nobile, battezzato dai genitori col nome di Fernando. Il giorno della festa la base processionale viene addobbata di gigli e le vengono inserite alla base due stanghe in legno di sei metri ciascuna (rivestite di cuscini), che servono ai "Portatori di Sant'Antonio di Padova" per alzare e trasportare a spalla il fercolo in processione. Ordinato sacerdote nel 1219, non approvava gli intrighi politici del monastero, e sentiva crescere il desiderio e la passione per la predicazione missionaria. Oggi si festeggia Sant’Antonio da Padova il Santo più venerato al mondo Redazione 13 Giugno 2015 Paese Italia , Primo Piano 490 Visite « Qui, in terra, l’occhio dell’anima è l’amore, il … [16] Durante la mattinata vengono svolte in chiesa varie celebrazioni liturgiche. [5] La suddetta chiesa subì nel corso dei secoli alterne vicende, fino al suo abbandono definitivo dopo il terremoto del 1783. [10] Questa nuova chiesa venne affidata alle cure pastorali dei frati minori conventuali, che da allora si occupano anche dei festeggiamenti e della divulgazione del culto di sant'Antonio di Padova a Palmi. [14][15], Il giorno dedicato a Sant'Antonio di Padova è come detto il 13 giugno, nel quale il calendario liturgico celebra la festa in ricorrenza della data di morte del santo. Ancora molto giovane entrò in convento, nell'ordine degli Agostiniani, studiando a Coimbra. n. 77 del 14/05/2007). Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò la sua istruzione nella scuola vescovile annessa alla Curia. Articolo 10 "Localizzazione, caratteristiche, giorni e orari di svolgimento di mercati, fiere e sagre" comma 2) punto c) Festa di Sant'Antonio. Tra i più emblematici e conosciuti si annoverano:
Sant’Antonio è nato in Portogallo, a Lisbona, nel 1195.Una tradizione molto tardiva indica la data del 15 agosto. La frase scritta riporta le parole iniziali del responsorio a sant'Antonio di Padova, invocato dal popolo per trovare un oggetto smarrito, poiché Antonio è il protettore di chi cerca oggetti smarriti. Domenica 17 invece appuntamento con la tradizione del pane di Sant’Antonio. Numerosissimi sono i miracoli e gli eventi prodigiosi attribuiti a questo Santo. Ma sinceramente non l’ho capita. [21] Sempre nella stessa chiesa, il santo è rappresentato anche in un'altra pala d'altare, raffigurante l'Immacolata Concezione con San Francesco d'Assisi e Sant'Antonio di Padova (XVII secolo),[22] opera del pittore napoletano Francesco De Rosa. [N 2]. [13], Per tradizione vengono liberate e fatte volare in cielo delle colombe bianche, nello scorso secolo all'arrivo in piazza o, più recentemente, all'uscita della base processionale con la statua dalla chiesa.[3]. La festa in onore di sant'Antonio di Padova è un secolare evento religioso e civile che si svolge annualmente a Palmi, il 13 giugno. [13], Nel tardo pomeriggio[13] della festa viene invece celebrato l'evento principale della giornata, che consiste nella tradizionale e secolare processione per le vie cittadine della base processionale con la statua di Sant'Antonio di Padova. A quindici anni entra nel monastero di San Vincenzo dei monaci di Sant’Agostino, a pochi chilometri da Lisbona. I portatori appartengono principalmente alla Parrocchia di Maria Santissima del Rosario e al "Comitato Sant'Antonio di Padova - Palmi" e la loro divisa, in occasione della processione, è composta da una maglietta bianca con raffigurate le immagini di Sant'Antonio di Padova davanti e il tau dietro. Sant'Antonio da Padova Oggi, 13 giugno, viene commemorato Sant’Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa. Memoria di sant’Antonio, sacerdote e dottore della Chiesa, che, nato in Portogallo, già canonico regolare, entrò nell’Ordine dei Minori da poco fondato, per attendere alla diffusione della fede tra le popolazioni dell’Africa, ma esercitò con molto frutto il ministero della predicazione in Italia e in Francia, attirando molti alla vera dottrina; scrisse sermoni imbevuti di dottrina e di finezza di stile e su mandato di san Francesco insegnò la teologia ai suoi confratelli, finché a Padova fece ritorno al Signore. Ben presto si rivelò un brillante allievo, e la sua amplissima cultura spaziava dalla teologia alla filosofia, senza tralasciare una notevole conoscenza scientifica. Nel periodo della tredicina, la statua di Sant'Antonio di Padova viene esposta alla venerazione dei fedeli, traslandola dall'altare laterale nel quale è collocata durante l'anno, alla base processionale che viene posizionata nella navata, lato destro, a ridosso dei gradini del presbiterio. Sant’Antonio da Padova, padre della Chiesa, che si festeggia il 13 giugno. Antonio nasce nel 1195 a Lisbona, da una famiglia nobile, battezzato dai genitori col nome di Fernando. Rimase in Romagna, in un convento a Forlì, con mansioni di cuoco, finchè i superiori non si resero conto delle sue straordinarie deoti di predicatore. [4], Nella notte che seguì il terremoto che colpì la città di Palmi la sera del 16 novembre 1894, la statua di Sant'Antonio di Padova venne trasportata in processione nella piazza principale, assieme alle altre effigi venerate dal popolo palmese.[8]. Questa nuova chiesa venne affidata alle cure pastorali dei frati minori conventuali, che da allora si occupano anche dei festeggiamenti e della divulgazione del culto di sant'Antonio di Padova a Palmi. Sabato 16 Giugno la processione della statua del Santo. Palmi in processione per onorare Sant'Antonio - 20 giugno 2012, Santifaller L. (1938), Sant'Antonio da Padova, La Voce del Tirreno - Periodico di cultura, attualità ed informazione, A Palmi Le Reliquie Di Sant’Antonio Di Padova, A Palmi le reliquie di Sant’Antonio di Padova, S. Antonio per le vie della Città - Luglio 2012 (Palmi RC), Scuola calabrese sec. Sant'Antonio abate (Coma, Qumans, Egitto 250/251 - deserto della Tebaide 17 gennaio 356/357), è il protettore degli animali domestici, del bestiame, del lavoro del contadino ed affini e/o derivati (come macellai, fornai, pizzicagnoli, salumieri, tosatori, canestrai, ecc. Nel 1220 decise quindi di abbandonare il monastero Agostiniano, attirato dalla notizia di un piccolo gruppo di francescani che vivevano in comunità presso un piccolo monastero sul monte Olivares. Nel 1230, sfinito dai continui viaggi e dal predicare ininterrotto, ottenne il permesso di ritirarsi presso Padova, nei pressi del luogo dove oggigiorno sorge la Basilica a lui intitolata. Egli è l’interlocutore dei poveri, che dialoga con chiunque abbia da condividere qualche sofferenza nel corpo o … La varetta è in legno intagliato e dipinto con i colori bianco e oro, realizzata nel XX secolo ad opera di maestranze locali. Nella giornata odierna, si celebra infatti Sant'Antonio da Padova, santo a cui molti molfettesi sono devoti. [10], Negli scorsi anni in occasione della festa sono avvenuti eventi importanti, non tradizionali, di carattere religioso come il trasporto della statua di Sant'Antonio nel popoloso quartiere cittadino di San Leonardo per una celebrazione eucaristica o l'arrivo a Palmi per una giornata delle reliquie del santo direttamente da Padova, nel 2018. La ricorrenza in cui si celebra è il giorno 17 Gennaio Come si determina il Santo del giorno? Il Santo del 17 gennaio è Sant’Antonio Abate, se vuoi festeggiare l’ onomastico di qualcuno che celebra il suo nome in questa data, sei nel posto giusto.. Ma troverai anche Significato del nome Antonio, frasi e immagini da inviare su Facebook o Whatsapp per amici, colleghi o parenti…dopotutto Antonio è un nome molto diffuso in Italia, soprattutto al centro .sud della nostra bella penisola. Nel 1937 venne ricostruita in un altro luogo della città una nuova chiesa del Rosario, all'interno della quale venne collocata una statua dedicata al santo padovano, realizzata dall'artista Luigi Santifaller[9] e al centro delle celebrazioni attuali. Onomastico del nome. Parma festeggia Sant’Antonio: oggi i panini benedetti alla Chiesa della SS.Annunziatano. Il religioso apparteneva all’Ordine francescano, e fu proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1232, oltre a … Regolamento Comunale per il commercio su aree pubbliche del Comune di Palmi (Approvato con Del. Sant'Antonio Abate era originario dell'Egitto. Il 13 giugno si festeggia Sant’Antonio di Padova, il frate dei miracoli che predicava contro le eresie e che nacque in Portogallo.In passato, e tuttora a livello popolare, veniva usata impropriamente la preposizione “da”; il santo portoghese, dottore della Chiesa, era noto quindi come “Sant’Antonio da Padova”, come se provenisse dalla città del Veneto. Vedi tutti i santi del mese di Giugno 2021. Sant'Antonio da Padova | Giorno | Quando si festeggia S. Antonio | Chi era. Durante l'anno la statua di sant'Antonio di Padova è conservata nella chiesa di Maria Santissima del Rosario, in un'edicola con volta a cupola posta sopra uno degli altari laterali della parete destra della navata, costruito nel corso del XX secolo. Allora cominciamo dal principio. Il 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova, che fu patrono di Napoli per 15 anni. QUANDO IL SANGUE NON SI È LIQUEFATTO. Il 12 giugno e 13 giugno a Scanno si festeggia Sant'Antonio da Padova.In passato il giorno della festa del Santo corrispondeva al definitivo rientro dai pascoli di Puglia delle greggi. Portoghese di nascita (Lisbona, 1195), si trasferì in Italia […] A te, che porti il suo nome, auguro sempre che il cammino della vita sia sempre pieno della luce del Buon Dio. - I pesci si affacciarono al mare numerosi, per ascoltare le parole a loro rivolte dal Santo
XVIII, Madonna Immacolata e Santi, Dopo dieci anni: la Madonna del Carmine e il terremoto del 16 novembre 1894 in Palmi, Ricerche e studi storici intorno a Palmi, Seminara e Gioia Tauro, Memorie sulla Città e territorio di Palme 1850-1858, Novembre 1894: il Carmine di Palmi al centro di un evento storico, Sito ufficiale della parrocchia di Maria Santissima del Rosario di Palmi, Chiesa di Maria Santissima del Rosario (Palmi), Parrocchia di Maria Santissima del Rosario, Accademia d'arte drammatica della Calabria, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Festa_di_sant%27Antonio_di_Padova_(Palmi)&oldid=114581677, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Morì il 13 giugno 1231, e fu canonizzato l'anno seguente, grazie anche alla grandissima popolarità di cui già godeva, e che è aumentata nel corso del tempo fino all'epoca attuale. [12], Le funzioni religiose iniziano il 31 maggio con l'inizio della tredicina dedicata a Sant'Antonio di Padova,[13][10] celebrata ogni giorno nella chiesa di Maria Santissima del Rosario. Nel 1919 la vecchia chiesa del Rosario, ubicata nel centro storico, fu interdetta al culto, causa danni provocati da un ciclone, e successivamente demolita. La base processionale, localmente chiamata "varetta" quale diminutivo di vara, ha la funzione di supporto per il trasporto della statua di Sant'Antonio di Padova in processione per le vie cittadine, il 13 giugno, e di esporre l'icona alla venerazione dei fedeli nei giorni della festa. Spesso il Santo e i napoletani litigavano e lo screzio durato più a lungo fu quando al suo posto, sul trono della città, fu posto Sant’Antonio da Padova. Tra questi si ricordano Sant’Antonio Abate, eremita e asceta cristiano in Egitto, protettore degli animali, dei fornai, dei droghieri e dei salumieri.