E’ principio pacifico in giurisprudenza quello secondo cui il termine assegnato all’Amministrazione per pronunciarsi sul ricorso gerarchico non è perentorio, come si deduce dalla disposizione generale in materia di ricorso gerarchico (art. VI, 19/11/2018, n.6491. Il decorso del termine di novanta giorni previsto dall’art. Il TAR L’impugnazione giurisdizionale. Rispetto alla decisione di rigetto di un ricorso gerarchico improprio, l’impugnativa deve essere sempre e comunque rivolta sia contro la PA che ha respinto il ricorso amministrativo sia contro l’amministrazione che ha adottato l’atto non definitivo, in quanto entrambe autorità emananti. Pronuncia a sezioni unite (9 membri), invece, qualora debba decidere un ricorso proposto per motivi attinenti alla giurisdizione (art. Le pronunce sulla domanda possono essere: Caso particolare: se entro 90 giorni dalla presentazione del ricorso l’organo adito non comunica la decisione la richiesta si intende respinta. Il silenzio su ricorso gerarchico non è ascrivibile ad un’ipotesi di silenzio inadempimento azionabile ai sensi dell’art. 10 bis, l. n. 241 del 1990 non trova applicazione in sede di ricorso gerarchico, trattandosi di procedimento giustiziale sottoposto a regole procedurali proprie, le quali garantiscono adeguatamente il contraddittorio e la partecipazione del ricorrente. Riportiamo di seguito un fac simile ricorso revoca patente: RICORSO GERARCHICO AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE O REVOCA DELLA PATENTE (artt. Treaties. I presupposti del ricorso gerarchico pag.64 3. IL RICORSO IN MATERIA DI ACCESSO AGLI ATTI 4. L'attività istruttoria deve essere espletata nel termine previsto, ma se dopo tale termine sorgono motivi nuovi di ricorso (e non motivi che esistevano già al momento del ricorso iniziale) si possono addurre come ulteriore motivo di gravame. corso gerarchico improprio, opposizione e ricorso straordinario al Presi-dente della Repubblica, che è un gravame più articolato e, ormai, assai si-mile al ricorso giurisdizionale. L’impugnazione della decisione sul ricorso gerarchico pag. Fac simile ricorso revoca patente. 117 c.p.a. n. 1199/71; né può ritenersi che tale limite possa essere superato e assorbito dal mero decorrere del termine fissato per esperire il ricorso gerarchico, essendo richiesto, ai fini del sopravvenire del carattere della definitività, il verificarsi di nuove e diverse situazioni costituite o da una valutazione ulteriore da parte dell’organo sovraordinato a quello che ha emesso l’atto impugnato, ovvero dalla formazione del silenzio-rigetto attraverso il decorso del tempo, situazioni che, tuttavia, presuppongono in ogni caso l’iniziativa del soggetto interessato attraverso l’impugnativa gerarchica. Il ricorso al Presidente della Regione Sicilia 18 . 11, l.r. 10 Il ricorso gerarchico è solo uno dei mezzi di contestazione in via amministrativa che l’ordinamento ha previsto a disposizione del cittadino, per la diretta impugnazione degli atti emanati dalla Pubblica Amministrazione: questi particolari mezzi di gravame sono i ricorsi amministrativi. III, 21/09/2018, n.1783. Catania, (Sicilia) sez. D.P.R. Il ricorso gerarchico può essere presentato al Ministero dei Trasporti entro il termine di 30 giorni in caso di impugnazione avverso il giudizio della C.M.L., e di 20 giorni nel caso di ricorso avverso il provvedimento sospensione o revoca, a decorrere dalla data di notifica, di comunicazione o di ricezione di tali provvedimenti. 1. EU law. I rapporti fra il ricorso straordinario ed il ricorso giurisdizionale: l’alter-natività 12 4. T.A.R. 360, n. 1, e 363 c.p.c. impugnando non il silenzio dell’Autorità sovraordinata, ma il provvedimento già impugnato inutilmente in via gerarchica. Per questi motivi il funzionario avverso la predetta scheda ha proposto ricorso gerarchico al Dirigente generale del Dipartimento regionale delle autonomie locali deducendo i seguenti motivi: I. mancata indicazione nel provvedimento del termine e dell’Autorità cui è possibile ricorrere; II. Treaties currently in force; Founding treaties La tutela del ricorrente in caso di silenzio-rigetto pag. add example. 10 Il ricorso gerarchico è solo uno dei mezzi di contestazione in via amministrativa che l’ordinamento ha previsto a disposizione del cittadino, per la diretta impugnazione degli atti emanati dalla Pubblica Amministrazione: questi particolari mezzi di gravame sono i ricorsi amministrativi. Il ricorso gerarchico e il silenzio dell’amministrazione pag. b e c, C.d.S.) T.A.R. Il ricorso gerarchico può essere proprio o improprio a seconda che venga proposto all'autorità amministrativa gerarchicamente sovraordinata a quella che ha adottato il provvedimento impugnato (ricorso gerarchico proprio) o ad autorità diversa e non legata da un rapporto di gerarchia con quella dal quale il provvedimento promana (ricorso gerarchico improprio). Il ricorso al Prefetto, disciplinato dagli artt. it DIPENDENTI - IMPUGNAZIONE … Impugnazione amministrativa. Quanto al rapporto tra il ricorso gerarchico e quello giurisdizionale occorre tenere presente che. In realtà, come stabilito dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 24 novembre 1989, il silenzio, in certi casi, non assume valore di rigetto, ma di rifiuto di annullamento; ne consegue che, anche dopo la scadenza del termine, l’autorità procedente mantiene la potestà di esaminare i ricorsi e di assumere le decisioni di merito. A differenza del ricorso gerarchico proprio, il ricorso gerarchico improprio e il ricorso in opposizione sono rimedi eccezionali, dal momento che la loro esperibilità presuppone una specifica previsione normativa. Art.22 legge 12 marzo 1968, n.478 in materia di ricorsi contro i provvedimenti di iscrizione o cancellazione all’albo dei mediatori marittimi e contro le relative sanzioni. Il ricorso gerarchico è una istanza interna stragiudiziale rivolta contro la pubblica amministrazione per gli atti amministrativi. Questo induce molti militari ad optare per il ricorso gerarchico, nella consapevolezza che l’eventuale rigetto potrà essere impugnato (con un avvocato) dinanzi al Tar. In questi casi vi sono due possibilità per contestare l’errata documentazione caratteristica: il ricorso gerarchico da proporre entro 30 giorni ed un ricorso al TAR da proporre entro 60 giorni dalla notifica. E’ necessaria l’assistenza di un legale per avanzare ricorso gerarchico? EurLex-2. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. La Commissione ritiene che il secondo capo del quarto motivo sia irricevibile in sede di impugnazione. La mancata impugnazione in via gerarchica di un atto non definitivo non consente in ogni caso di esperire in ordine al medesimo atto l’impugnativa straordinaria al Capo dello Stato, stante il limite posto dall’art. violazione dell’art. ricorso straordinario), che è costituito non dal silenzio ma dall’atto di base, ma non determina nemmeno l’onere di una sua ulteriore impugnazione, essendo istituzionalmente inidonea a pregiudicare in alcun modo la decisione della causa pendente (C.d.S., Ad.plen., 24.11.1989 n.16). Istanza diretta ad ottenere l’annullamento [vedi], la revoca [vedi] o la riforma di un atto amministrativo nel rispetto delle forme e dei termini previsti dalla legge. Pescara, (Abruzzo) sez. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Presentazione del ricorso gerarchico e termine. 21- bis l. 6 dicembre 1971 n. 1034 e poi delle corrispondenti disposizioni c.p.a., bensì come mero fatto che abilita il privato interessato a ricorrere al g.a. Il ricorso gerarchico è un'impugnazione mite, modesta; non gli appartengono tutte le formalità e le opposizioni di un processo giudiziale; è fondato sulla fiducia che il Superiore, di fronte alle ragioni addotte, può riconsiderare la decisione già presa. | © Riproduzione riservata stemming. Versione PDF del documento. Revoca della patente: ricorso, motivazioni e quando rifarla Click To Tweet Revoca patente per guida in stato di ebbrezza. Il ricorso gerarchico è stato rigettato unicamente sul rilievo del presunto ritardo nella presentazione dello stesso, senza considerare che la data utile ai fini del computo dei termini è quella di presentazione del ricorso e non di ricezione dello stesso da parte dell’autorità competente alla decisione. domiciliato in via n. per l’annullamento. 1 e ss. Tale assunto si basa sulla necessità di evitare che la mancata impugnativa di un atto asseritamente illegittimo attraverso il rimedio giustiziale e la sua successiva impugnativa (per saltum) con il rimedio giurisdizionale possa costituire la via attraverso la quale eludere l’onere di impugnare tempestivamente l’atto nell’ordinario termine decadenziale. 6,d.P.R. 6 dicembre 1971 n. 1199 il silenzio mantenuto dall’Autorità investita da un ricorso gerarchico non si configura come inadempienza, e dunque non dà luogo all’impugnazione del silenzio come tale, tanto meno all’azione di accertamento dell’obbligo di provvedere ai sensi dell’art. Quanto al rapporto tra il ricorso gerarchico e quello giurisdizionale occorre tenere presente che. 76 CAPITOLO III IL PROCEDIMENTO E LA SUA CONCLUSIONE pag.90 1. Il ricorso gerarchico è una istanza interna stragiudiziale rivolta contro la pubblica amministrazione per gli atti amministrativi. I cittadini, portatori di interessi legittimi riconosciuti rilevanti, possono proporre ricorso gerarchico al Prefetto avverso una serie di atti non definitivi adottati dal Questore della provincia, quali: l'irrogazione del foglio di via obbligatorio (F.V.O.) Roma, (Lazio) sez. Capo I - Ricorso gerarchico Art. La decisione del ricorso gerarchico costituisce, come si è già visto, un provvedimento definitivo. T.A.R. Ricorsi amministrativi Il cittadino può opporsi agli atti della pubblica amministrazione non solo con la loro impugnazione davanti all'autorità giudiziaria, ma anche con ricorsi non giurisdizionali rivolti alla stessa amministrazione, chiedendole di riesaminare la situazione e gli atti adottati, annullandoli o … del provvedimento emesso da in data prot. Contro gli atti amministrativi non definitivi è ammesso ricorso in unica istanza all'organo sovraordinato, per motivi di legittimità e di merito, da parte di chi vi abbia interesse. -il ricorso gerarchico è esperibile nei confronti di atti solitamente non definitivi (cioè fatti da organi che hanno un superiore. Il Giudice di pace ha competenza esclusiva in materia di ricorsi contro le multe applicate per le violazioni al Codice della strada. In sede di ricorso giurisdizionale proposto contro una decisione adottata a seguito di ricorso gerarchico sono inammissibili i motivi nuovi di ricorso che non siano stati proposti nella predetta sede contenziosa amministrativa, a meno che il termine a ricorrere contro l’originario provvedimento impugnato non sia ancora decorso, e ciò al fine di evitare che la mancata impugnativa di un atto asseritamente illegittimo attraverso il rimedio giustiziale e la sua successiva impugnativa (per saltum) con il rimedio giurisdizionale possa costituire la via attraverso la quale eludere l’onere di impugnare tempestivamente l’atto nell’ordinario termine decadenziale, Consiglio di Stato sez. La Commission est d’avis que la deuxième branche du quatrième moyen est irrecevable au stade du pourvoi. IL RICORSO IN OPPOSIZIONE E IL RICORSO GERARCHICO: CARENZA DI ATTUALITÀ ED INEFFICACIA 3. La decisione del ricorso gerarchico costituisce, come si è già visto, un provvedimento definitivo. La decisione può essere in rito (l'organo della p.a. I, 19/06/2018, n.435. ……………………………………. Ricorso gerarchico; integrazione motivazione provvedimento impugnato; contenzioso amministrativo; mancata impugnazione in via gerarchica di atto non definitivo e decorso del relativo termine; esperibilità del ricorso straordinario; ricorso gerarchico improprio; decisione di rigetto; inammissibilità del ricorso giurisdizionale. 24 novembre 1971 n. 1199, entro il quale il ricorso gerarchico deve essere deciso dall’Autorità amministrativa, non ha effetti sostanziali ma soltanto processuali nel senso che l’inerzia dell’autorità adita mediante ricorso gerarchico, alla scadenza dello “spatium deliberandi” di 90 giorni, non genera un atto di contenuto negativo, presunto “ex lege”, ma costituisce un limite di legge oltre il quale, al dichiarato fine acceleratorio dei procedimenti, l’interessato non è tenuto ad attendere l’esito del ricorso amministrativo da lui stesso promosso e può senz’altro adire il giudice per tutelarsi in sede di legittimità contro l’atto amministrativo reputato lesivo. in persona del legale rapp. 124 5. 5, co. 5, del D.Lgs. Contro una multa è possibile presentare ricorso al Giudice di pace, a condizione che non si sia già presentato ricorso al Prefetto o che la multa non sia già stata pagata. 2. Bolzano, (Trentino-Alto Adige) sez. Entro 90 giorni dalla presentazione del ricorso, il Rettore con proprio decreto (atto amministrativo) decide sul ricorso gerarchico. 103 3. Essi non hanno alcuna possibilità di difendersi o di fare ricorso. IV, 06/08/2018, n.1674. La decisione sul ricorso gerarchico non assorbe i provvedimenti di primo grado ma accede ad essi, con la conseguenza che il giudice amministrativo, una volta riscontrato un vizio nella decisione gerarchica, può sindacare direttamente questi ultimi atti. 286/1998. Il ricorso gerarchico, a differenza del ricorso giurisdizionale, può essere sottoscritto direttamente dal militare. I, 15/03/2018, n.99, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Gli atti impugnabili e le posizioni tutelate 10 3. I rapporti fra ricorso gerarchico e ricorso giurisdizionale 8 7. Si suole distinguere tra ricorso gerarchico proprio, esperibile nei confronti di un organo gerarchicamente superiore a quello che ha emanato l’atto oggetto di impugnazione e ricorso gerarchico improprio, presentato verso organi che non hanno autorità gerarchicamente superiori come per esempio … "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Riportiamo di seguito un fac simile ricorso revoca patente: RICORSO GERARCHICO AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE O REVOCA DELLA PATENTE (artt. La tutela avverso l'inerzia della pubblica amministrazione secondo il Codice del processo amministrativo, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, Responsabile del procedimento amministrativo, Diritto di accesso agli atti amministrativi, Dichiarazione sostitutiva di certificazione, Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ricorso_gerarchico&oldid=106820619, Voci con modulo citazione e parametro pagine, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, di accoglimento: se viene identificata l'incompetenza dell'organo agente l'atto si annulla; se vengono individuati altri vizi di procedura o nel merito l'atto potrebbe essere riformato o rimandato all'organo che lo ha emanato per le dovute correzioni (dipende da cosa ha chiesto il ricorrente), di rigetto. In sede di ricorso giurisdizionale contro il provvedimento che ha deciso un precedente ricorso gerarchico, risulta preclusa la possibilità di far valere motivi di gravame diversi da quelli formulati con l'impugnazione amministrativa, salvo il caso di motivi che attengano a vizi inerenti solamente alla decisione pronunciata dall'autorità gerarchica. I cittadini, portatori di interessi legittimi riconosciuti rilevanti, possono proporre ricorso gerarchico al Prefetto avverso una serie di atti non definitivi adottati da Questore della provincia, quali : i provvedimenti di diniego o di revoca di porto di fucile per uso sportivo … | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. E ciò perché, tanto l’atto di primo livello quanto la decisione gerarchica ad effetto confermativo, concorrono a realizzare la fattispecie provvedimentale attraverso una duplice e progressiva definizione della medesima, allo stesso modo di un atto complesso, così che l’impugnativa giurisdizionale dovrà confutare sia i contenuti dell’atto originario sia quelli afferenti alla decisione di rigetto che ha respinto il gravame gerarchico, con un onere processuale esteso ad avversare entrambi i provvedimenti in questione. Il ricorso gerarchico è una istanza interna stragiudiziale rivolta contro la pubblica amministrazione per gli atti amministrativi. Ricorso. Frasi di esempio con "lodge an appeal", memoria di traduzione . Le forme che assumono i Ricorsi sono: il Ricorso gerarchico proprio, il Ricorso gerarchico improprio, l’opposizione e il Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. individua delle situazioni di improcedibilità per colpa delle quali non giunge neanche a valutare nel merito il ricorso; per es. 133 6. 90 2. Il ricorso gerarchico e il ricorso giurisdizionale pag.52 2. Esso è previsto dal D.P.R. PECULIARITÀ DEL RICORSO GERARCHICO IMPROPRIO E SUE APPLICAZIONI. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Fac simile ricorso revoca patente. Sintesi: Il termine per l'impugnazione delle ordinanze con cui la Capitaneria di Porto fissa le tariffe dei servizi decorre dall'ultimo giorno di pubblicazione del provvedimento nell'albo della Capitaneria di Porto. Stampa 1/2016. GIUDIZIO --> IMPUGNAZIONE --> TERMINE DECADENZIALE --> ATTO NULLO Sintesi: E' illegittima la decisione sul ricorso amministrativo che lo dichiara inammissibile per omessa impugnazione di un atto nullo nel termine decadenziale prescritto per l'annullamento. RICORSO GERARCHICO. In sede di ricorso giurisdizionale contro il provvedimento che ha deciso un precedente ricorso gerarchico, risulta preclusa la possibilità di far valere motivi di gravame diversi da quelli formulati con l'impugnazione amministrativa, salvo il caso di motivi che attengano a vizi inerenti solamente alla decisione pronunciata dall'autorità gerarchica. Palermo, (Sicilia) sez. https://www.laleggepertutti.it/298905_ricorso-gerarchico-ultime-sentenze @GlosbeMT_RnD. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Un atto che sia illegittimo o viziato nel merito (cioè per errata valutazione della situazione di fatto), può essere impugnato con il ricorso gerarchico rivolto alla autorità immediatamente superiore. T.A.R. Il ricorso amministrativo è chiamato “gerarchico” in quanto si tratta dell’impugnazione di un La fase introduttiva e la tutela del contraddittorio pag. L’impugnazione dell’atto Amministrativo Guida rapida A cura di Cinzia Olivieri Indice L’impugnazione dell’atto amministrativo Impugnazione amministrativa - Ricorso gerarchico - Ricorso straordinario al Capo dello Stato L’impugnazione giurisdizionale. 7. e nei confronti. amm.) 24 novembre 1971, n. 1199), sicché il decorso dei novanta giorni previsti dalla norma non estingue il potere di decidere il ricorso amministrativo, ma il soggetto interessato ha la facoltà, alla scadenza di detto termine, di proporre ricorso giurisdizionale o straordinario avverso l’atto originario nei rispettivi termini di decadenza, ovvero di proporre ricorso giurisdizionale avverso il silenzio-rigetto, ovvero ancora di attendere, ai fini della eventuale impugnativa, la decisione tardiva dell’Amministrazione. I rapporti fra ricorso gerarchico e ricorso giurisdizionale 8 7. T.A.R. [1], Si suole distinguere tra ricorso gerarchico proprio, esperibile nei confronti di un organo gerarchicamente superiore a quello che ha emanato l’atto oggetto di impugnazione e ricorso gerarchico improprio, presentato verso organi che non hanno autorità gerarchicamente superiori come per esempio gli organi collegiali.[2]. L’istruttoria e la decisione sul ricorso gerarchico pag. T.A.R. Catania, (Sicilia) sez. ……………………………………. Qualora sia stato presentato un ricorso gerarchico, il procedimento originariamente avviato con la domanda di rinnovo del permesso di soggiorno deve comunque procedere e, di conseguenza, ai fini della determinazione conclusiva, rilevano anche gli elementi sopravvenuti di cui all’art. p.t. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 28 lug 2019 alle 05:15. en OFFICIALS - APPEALS - MEASURE HAVING AN ADVERSE EFFECT - EXPIRY OF THE PERIOD FOR LODGING AN APPEAL - CONFIRMATORY MEASURE - FRESH PERIOD FOR LODGING AN APPEAL - ABSENCE THEREOF. Il ricorso, essendo tale, comprende la petizione di modifica dell’atto impugnato, distinguendosi, quindi, dalla mera denuncia alle autorità superiori di una condotta ritenuta illegittima. 114 4. RICORSO GERARCHICO E' il tipico ricorso ordinario ammesso contro gli atti non definitivi, per motivi di illegittimita' e di merito (vedi sopra). D.P.R. [7] In questo modo l'atto diviene definitivo, per cui l'unica soluzione è quella di impugnarlo con un ricorso straordinario o con un ricorso all’autorità giurisdizionale competente. Il ricorso contro i documenti caratteristici va presentato al direttore generale del persomil e, comunque, ad un superiore gerarchico di compilatore e revisori. MODULO PER IL RICORSO GERARCHICO AVVERSO LA SCHEDA DI VALUTAZIONE Al ……………………………………. L’art. L’impugnazione della decisione del ricorso straordinario 18 7. b e c, C.d.S.) 19. Ancona, (Marche) sez. Quanto tempo è previsto per la decisione sul ricorso gerarchico? Ci sono due tipi di ricorsi gerarchici: quello proprio, che presuppone un rapporto di gerarchia in seno tecnico e cioè di subordinazione, e il ricorso improprio, che è un rimedio a carattere eccezionale e in cui non esiste realm… VI INDICE SOMMARIO pag. 7. Il TAR L’impugnazione giurisdizionale. il ricorrente non ha l'interesse) oppure nel merito (si analizza in concreto la questione). Il ricorso gerarchico può essere proprio o improprio a seconda che venga proposto all' autorità amministrativa gerarchicamente sovraordinata a quella che ha adottato il provvedimento impugnato (ricorso gerarchico proprio) o ad autorità diversa e non legata da un rapporto di gerarchia con quella dal quale il provvedimento promana (ricorso gerarchico improprio). Essa pertanto è impugnabile con ricorso straordinario oppure, se lede interessi legittimi, anche con ricorso al giudice amministrativo (e fatta salva, in ogni caso, la tutela dei diritti soggettivi davanti al giudice civile). Cagliari, (Sardegna) sez. III, 17/04/2018, n.2286. Poiché il ricorso gerarchico improprio e il ricorso in opposizione sono assai simili al ricorso gerarchico, verranno trattati unitamente a … Si tratta di un rimedio generale che permette di impugnare un provvedimento non definitivo dinanzi all’organo gerarchicamente sovraordinato a quello che ha emanato l’atto. Si possono far valere sia vizi di legittimità che vizi di merito, per la tutela dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi. La presentazione del ricorso può avvenire in tre modi diversi: 129, comma 1, 130, comma 1, lett. 6, d.P.R. n. 1199/1971; artt. giudiziarie. In sede di decisione sul ricorso gerarchico, l’organo gerarchicamente sovraordinato può, nel rigettare il ricorso, anche integrare la motivazione del provvedimento impugnato e, quindi, confermare il contenuto anche sulla base di un percorso argomentativo in parte differente rispetto a quello posto alla base del provvedimento originario; l’organo che decide il ricorso gerarchico è titolare, infatti, della stessa competenza dell’organo gerarchicamente subordinato che ha adottato l’atto impugnato e può, pertanto, nell’esercizio di quella competenza, anche rivalutare interamente la fattispecie concreta. I gradi del ricorso gerarchico 8 CAPITOLO II IL RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1. [6] ; ed infatti, nel sistema introdotto dal d.P.R. È possibile ottenere una sospensione dell'atto anche d'ufficio, poiché, generalmente, la proposizione del ricorso gerarchico non determina di per sé sospensione.[4][5]. Il ricorso può essere presentato tanto all’autorità che ha emesso il provvedimento (che ha poi l’obbligo di trasmetterlo a quella superiore), quanto all’autorità a cui il ricorso è diretto. Ne consegue che, una volta formatosi il silenzio, l’Amministrazione non perde la facoltà di decidere e il privato può scegliere tra l’immediato ricorso in sede giurisdizionale (o straordinaria) contro il provvedimento di base, entro i termini di decadenza, e il successivo ricorso giurisdizionale contro l’eventuale decisione gerarchica tardiva, ove lesiva. 1. Nel caso di rigetto del ricorso gerarchico è possibile proporre ricorso avverso il Decreto (e non alla documentazione caratteristica) per mezzo di un ricorso al TAR entro 60 giorni ovvero al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica.