Registra i tuoi spostamenti con l'app, carica il percorso e condividilo con la community. Segnavia: Sentieri CAI 643, 643A, 639. -Passo della Pradarena: Continuando sulla strada che porta all’Oasi, dopo una decina di chilometri arriviamo al Passo della Pradarena: un valico dell’Appennino Tosco-Emiliano che separa le due regioni. Club Alpino Italiano Sezione di Barga ‘Val di Serchio’ Via di Mezzo, 49 Barga (LU) 55051 e-mail info@caibarga.it Traversata Appenninica Passo di Pradarena-Renaio Sabato 08 Giugno 2019 Descrizione Itinerario: La traversata offre Bellissimo trekking nel cuore dell'Appenino Tosco Emiliano, con un modesto dislivello e un grandioso Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. totale sentieri CAI alto Appennino e Pietra di cui totale CAI RE Alto Appennino ... Monte Prado - Passo Pradarena P. Pradarena - P. Ospedalaccio Fonti di Poiano - Sologno - Cerrè- Montecagno - P. Zamboni . Passo del Cerreto – Passo Ospedalaccio. Percorso celeste Piazzale del Lago (m.1346) - Lago Pranda - Passo del Cerreto ( mt.1253) - sorgenti del Secchia (mt. SENTIERI NEWS 8 – (n° 5 / dicembre 2011) 1) Tra il Passo della Scalucchia e il bivacco Pra Pò abbiamo segnato la strada forestale come ... sentiero 00 da Pradarena a Passo Ospedalaccio (con CAI Fivizzano) sentiero 609 da Ospitaletto a Cerreto Alpi Passo Pradarena - Collagna sterrato km 20. Passo Pradarena – Passo Cavorsella – Passo Belfiore – Monte Nuda –Valle dell’Inferno - Passo del Cerreto. Il passo di Pradarena m. 1.579 s.l.m. Questa zona di confine è perfetta per fare escursioni; sono infatti numerosi i sentieri che partono dal Passo. Appena questa lista sara' completa verra' condivisa.) 12/08/2017. Percorso Passo Pradarena - passo Romecchio - passo Pradarena (anello) di Escursionismo in Ospitaletto, Emilia-Romagna (Italia). Limitarsi eventualmente a modificare quelle esistenti (sto trascrivendo una lista temporanea di sentieri nelle varie tabelle, aggiornata al 2019. Passo di Pradarena - Rifugio CAI Battisti o Rifugio La Foce Tappa 7. 02 2057231 02 205723201, email: infosentieroitalia@cai.it pec: cai@pec.cai.it, segnalazioni sul percorso: segnalazionisicai@cai.it, (SI L19) Passo di Pradarena – Passo del Cerreto. SENTIERI CAI MUGELLO. 00. Alta Via dei Parchi 1 - Alto Appennino parmense - carta escursionistica 1:50000, Alta Via dei Parchi 2 - Alto Appennino reggiano - carta escursionistica 1:50000, © 2021 - Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, Reparto Carabinieri Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, Enti per la promozione e sviluppo del territorio. Al Passo di Pradarena c’è il rifugio Carpe Diem. Percorsi CAI. 00: Passo Ospedalaccio - Monte Alto: 11/08/2018: 00: Monte Alto - Sella Monte Acuto: 11/08/2018: 609: Ospitaletto - Vaglie di Sotto: 8/8/2015: 609. ore 17.00 ritrovo al Passo di Pradarena. ... Ferrata Laurenzi (Dolomiti) EEA. Da qui potete raggiungere il posto tappa, il Rifugio di Rio Re, in circa 1 ora percorrendo i sentieri CAI 639 e 639b. slm . Partenza: Ospitaletto di Ligonchio (Comune di Ventasso – RE) La partenza della nostra escursione è sulla strada provinciale che dal paese di Ospitaletto (frazione di Ligonchio, oggi Ventasso) sale al Passo Pradarena. Dalle sorgenti del Secchia si sale ripidamente e tortuosamente fino al Passo di Pietratagliata - difficoltà E+. sabato 4 domenica 5 settenbre D.E. Segue la Focerella, attraversata da una strada forestale che può essere utile per raggiungere rapidamente il rifugio Bargetana in caso di maltempo.L'Alta Via continua invece in cresta, risalendo pietraie e distese di mirtilli fino al pianoro sommitale del M. Castellino (1952 m), punto più alto dell'intero percorso; la vista abbraccia un orizzonte vastissimo, dove si impongono il profilo dentato delle Alpi Apuane e la vicina gigantesca mole del M. Cusna. Home / Trekking / Escursioni / Garfagana Trekking / 7- Passo di Pradarena – Rifugio CAI Battisti o Rifugio La Foce. Altitudine dell’escursione: tra 1275 mt e 1855 mt. Si concentra qui gran parte della biodiversità italiana favorita dalla contiguità della zone climatiche europea e mediterranea. Pinelli Enrico Tagliole – Monte Giovo – 90 Anni di Sentieri EE. Partenza: Passo Pradarena (1579 m) Arrivo: Lama Lite (Rif. Il Crinale corre sul filo dei 2000 metri. Via Petrella 19 - 20124 Milano Dal p.sso di Pradarena attraversa la strada che collega Ligonchio (RE) con Sillano (LU), per prendere uno stradello che, scendendo leggermente, conduce al Passo di Cavorsella (1511 m). gennaio 2021; dicembre 2020; novembre 2020 ... Club Alpino Italiano. domenica 22 agosto (Sentieri CAI Modena nel 1931) D.E. Passo di Pradarena. L'Appennino che si innalza tra il mare di Toscana e la pianura dell'Emilia, respira le arie dell'Europa e quelle del Mediterraneo. Dal Passo Pradarena si segue fedelmente il crinale transitando dalla Cima Belfiore e dal Monte La Nuda prima di perdere decisamente quota verso il Passo del Cerreto. Cerchi la mappa o la piantina di Passo di Pradarena e dei suoi dintorni ? Questo tratto del Garfagnana Trekking coincide con il sentiero GEA (Grande Escursione Appenninica) e con la mulattiera CAI n.00. annullata – gita sci escursionistica – passo pradarena 5 Aprile « ANNULLATO — EVENTI DI CULTURA /// Incontro con l’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani. (SI L18) Passo di Lama Lite – Passo di Pradarena, (SI L20) Passo del Cerreto – Rifugio Sarzana. Nella fasse attuale del progetto, NON aggiungere righe alle tabelle relative al CAI. Sullo sfondo le cime Cusna, Prado ed il gruppo delle Panie nelle Apuane osservano attentamente i nostri movimenti. 13/8/2016. Rifugio Chalet de l’Epée. Partenza: Passo di Pradarena (1579 m) Arrivo: Passo del Cerreto (1245 m) Lunghezza: 10.7 km; Dislivello: in salita 457 m - in discesa 754 m; Quota minima: 1245 m; Quota massima: 1844 m; Una tappa breve con poco dislivello e una discesa significativa. Marco Daolio ... Club Alpino Italiano Sezione di Modena. Partenza: Passo del Cerreto (1261 m) Arrivo: Passo Pradarena (1579 m) Tempo di percorrenza: 5 ore; Dislivello: in salita 940 m - in discesa 620 m; Tappa n.4 di Alta Via dei Parchi; Posti tappa: Carpe Diem Sentiero 00: dal Passo della Citerna al Passo della Futa; Descrizione percorso: I l sentieri parte dal Passo citerna. Richiesto buon allenamento : Panorama dal Colle Albuceto : Il primo tratto dell'itinerario, su asfalto, attraversa un'area poco conosciuta e scarsamente abitata dell'Appennino … Informazioni di dettaglio quali la località di partenza e arrivo, la lunghezza, il tempo di percorrenza, la difficoltà, ecc. Il passo di Pradarena (1579 m) è un valico dell'Appennino tosco-emiliano che separa la Toscana dall'Emilia ed in particolare la provincia di Lucca da quella di Reggio Emilia.Il passo si trova sul crinale appenninico principale, tra il monte Cavalbianco (1855 m) e il monte Asinara (1750 m). I sentieri colore marrone che partono dal Passo per l'Alpe di Succiso e per il Monte Alto presentano difficoltà e tratti pericolosi. Passo di Pradarena, Monte Sillano, Le Porraie (App Reggiano) EE. Il rifugio Battisti si rova a poca distanza dal valico, nascosto da una collinetta che ne impedisce la vista. È un sentiero, sospeso tra due mondi che nelle 4 stagioni cambiano, ribaltano e rigenerano i colori, le emozioni, i profumi e le prospettive. 1261) - sentiero degli alpini - Piazzale del Lago Partenza: Piazzale del Lago del Cerreto : A piedi Impegnativo per la lunghezza 5h e … Qualcuno l’ha definita l’isola verde della Toscana ed in effetti questa valle, pur vicina ad importanti centri storici come Lucca, Pisa, Firenze ed alla sfavillante e mondana Versilia, è rimasta chiusa in se stessa, vivendo una propria storia e costruendosi una spiccata identità che tutt’oggi conserva. Battisti) (1761 m) Tempo di percorrenza: 5 ore 30 minuti; Dislivello: in salita 740 m - in discesa 560 m; Tappa n.5 di Alta Via dei Parchi; Posti tappa: Rifugio Cesare Battisti, Rifugio Bargetana, Rifugio Segheria dell'Abetina Reale 7- Passo di Pradarena – Rifugio CAI Battisti o Rifugio La Foce. Attraverseremo boschi […] Il percorso che segue è tratto dal sito internet ufficiale della Regione Emilia Romagna, visitabile a questo link, dove potrete trovare molte più informazioni, come i servizi e … 621 d Poiano - Fonti di Poiano P. Andrella-Pratizzano-Collagna-Cerreto Alpi-P.Crocetta 00 Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. ore 17.30 partenza su sentiero CAI 0-0 per il Monte Sillano L’escursione Passo di Pradarena – Monte Tondo si sviluppa sul crinale appenninico tra 1.500 e 1.700 m s.l.m., tra la Garfagnana e l’Emilia, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, su un percorso molto vario sotto l’aspetto ambientale e paesaggistico. Esistono spazi larghi soleggiati e luoghi ombreggiati con fontana. Passo di Pradarena. La strada per raggiungere il valico è molto suggestiva con molti tornanti. Ognuno può scegliere il modo di esplorare questo mondo, da sempre abitato e vissuto a stretto contatto con la natura e le stagioni che dettano ogni giorno un'agenda diversa. Separa i comuni di Ventasso (Ligonchio) in provincia di Reggio Emilia da quello di Sillano-Giuncugnano in provincia di Lucca. Passo Pradarena – Passo del Cerreto Una tappa breve con poco dislivello e una discesa significativa. Como Monte Olimpino) Mongiana. Piazza Firmafede 13 – 19038 Sarzana (SP) E-mail: caisarzana@libero.it Pec: sarzana@pec.cai.it Codice fiscale: 81003060118 Partita IVA: 01250380118 Prima di giungere al Passo del Cerreto è possibile seguire la strada carrozzabile fino all’abitato di Cerreto Laghi per il pernottamento. al Passo di Pradarena 0522-899151 328-2060120. Siamo nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano istituito nel 2001 con l’obiettivo di proteggere un patrimonio naturale caratterizzato da boschi di faggio e castagno, praterie e pascoli, laghi e corsi d’acqua oltre che da una ricca fauna comprendente specie altamente delicate come il lupo e l’aquila reale. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. 7° Tappa: Passo di Pradarena – Rif. Dal passo è possibile accedere a molti sentieri per passeggiate di difficoltà differenti. Si può effettuare un percorso di tipo escursionistico passando dalla cima del Monte Citerna e nel bosco, oppure effettuare il percorso lungo la strada asfaltata per ammirare i panorami sul Mugello. Programma per l'escursione al Monte Sillano (m.1875), stupendo punto panoramico sull’Appennino Reggiano e sulle Alpi Apuane. Trova l’indirizzo che cerchi sulla mappa di Passo di Pradarena o prepara un calcolo d'itinerario a partire da o verso Passo di Pradarena, trova tutti i siti turistici e i ristoranti della Guida Michelin di o nelle vicinanze di Passo di Pradarena. Dal Pradarena si riprende il cammino lungo la strada forestale che occa il Passo della Comunella e poi corre sul versante toscano fino alle falde del M. Sillano.Un viottolo nel bosco e poi un sentierino portano in cima al M. di Soraggio, ottimo punto per abbracciare con lo sguardo la boscosa Val d'Ozola e, verso la Garfagnana, il selvaggio ventaglio di fossi franosi alla testata valliva del Serchio di Soraggio, con le pareti calcaree della Ripa che paiono sbarrare il corso del torrente. NON per principianti: difficoltà E+ fa parte del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e nel territorio della comunità montana della Garfagnana. Segnavia bianco rossi. Località di partenza: Passo di Pradarena (1574 m) Località di arrivo: Rif. I sentieri sono quelli che salendo dagli impianti sciistici di Cerreto Laghi, sfiorano il Monte La Nuda e si snodano sul fianco della Cima Belfiore del Monte Scalocchi e Ischia, toccando i passi Belfiore, Pradarena e Lupo. Dal Passo Pradarena si segue fedelmente il crinale transitando dalla Cima Belfiore e dal Monte La Nuda prima di perdere decisamente quota verso il Passo del Cerreto. Una tappa breve con poco dislivello e una discesa significativa. Passo del Cerreto (1261 m) Passo Pradarena (1579 m) DISLIVELLO: +940 m / -620 m LUNGHEZZA: 10,8 km DIFFICOLTA': E (escursionisti) TEMPO: 5 ore Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Al passo Pradarena è possibile trascorre giornate rilassanti al fresco del bosco che offre punti pic-nic con griglie. 1509) - passo Crocetta (mt. Via Petrella 19 - 20124 Milano 02 2057231 02 205723201. Punti simili . Dopo le rocce sfasciate delle Porraie la chiesetta di San Bartolomeo annuncia il Passo di Romecchio, un tempo valico di una certa importanza. Siamo nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano istituito nel 2001 con … Lo si abbandona per proseguire sulla sinistra verso il Monte Ischia (1727 m), che si aggira, e il Monte Scalocchi (1726 m). Sentieri d’Italia fornisce a tutti gli amanti del trekking una pagina web, gratuita, con la quale poter visualizzare i migliori itinerari escursionistici italiani. Battisti/Rif. Fra i massi della dorsale quasi pianeggiante si arriva alla Sella di M. Prado, dove si lascia il crinale per discendere rapidamente fino al Lago Bargetana, ai piedi dell'omonima conca glaciale, e alla strada forestale che risale la Val d'Ozola e che in breve porta all'ampia sella di Lama Lite. 15 Maggio 2018 Sentieri d’Italia inizia il suo percorso. Collagna - Passo Pradarena asfalto km 21. Si percorre abbastanza agevolmente, con qualche tratto con traccia non ben evidente e con grossi massi nell'attraversamento del canale. Anche se si sale per quasi un chilometro la tappa è riposante rispetto alle precedenti. La Foce. Sentiero dal Passo della Colletta (Bosta) al sentiero, (non ufficiale CAI) conosciuto localmente come 122A: colore rosso sulla mappa. Mappa n. 6: dal Passo dell' Ospedalaccio al Passo di Pietratagliata. Al passo si può godere del ristoro del rifugio Carpe Diem. Questa tappa, relativamente breve e tutta sullo spartiacque appenninico, si mantiene costantemente oltre i 1600 m di quota, toccando il Monte Soraggio, Le Porraie, il Monte Romecchio. Oggi sempre di più sono turisti ed escursionisti, con gli scarponi, con i bastoni, con le ciaspole o i ramponi, con gli sci e con le biciclette.