#Vipera aspis #Vipera aspis atra #aspis atra #Vipera #aspis #atra #femmina #female #melanica #melanico #melanotica #melanotico #melanic #melanistic #Italia #Italy #Piemonte #summer #luglio #july #2011 #aspide #comune #asp #viper #snake #snakes #rettile #reptile #reptiles Iscriviti al feed Rss. Vipera berus in colorazione melanotica, friuli maggio 2018 realizzata da darioq | Spreafotografia.it - Il Portale dedicato alla Fotografia Lauriidae Lauria reischuetzi. Vipera ursinii DS2/4; UT(A) Vipera xanthina DS4. Una bella femmina melanotica. Vipera nel suo biotopo. Seguici. Torna alla home. Splendide pupille verticali, ottimo scatto! Helix secernenda +PI12. Complimenti, sempre bellissimi questi animali, e bellissimo è incontrarli e immortalarli da così vicino, dopo un po' si abituano alla nostra presenza e si lasciano fare scatti come questo. An icon used to represent a menu that can be toggled by interacting with this icon. Sono nato a Rovereto nel '68 e vivo da sempre a San Sebastiano sull'Altopiano di Folgaria (TN). ciao Berus, si forse questa è stata la più tranquilla mai incontrata, sembrava aver capito che eravamo solo dei fotografi, comunque ho usato le dovute precauzioni. Vidovicia coerulans. Scopri i vincitori 2018 di Wiki Loves Earth - Italian Alps, la prima edizione italiana del concorso fotografico internazionale del movimento Wikimedia dedicato alla valorizzazione delle aree naturali protette.. molto bella , stupenda l'inquadratura macro sugli occhi ed anche il low key... complimenti... JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati. Piemonte: Marasso (Vipera berus berus), femmina nel suo habitat naturale in torbiera d'alta quota. Email. Seguono le cascate dell'Acqua Fraggia, in Valchiavenna , di Maria Piccinini, mentre l ’ottavo in classifica è Luca Casale con un … Vipera berus Probabilmente la sua forza consiste nel fatto che il colore nero si scalda più rapidamente che gli altri, quindi un serpente melanico o melanotico dovrà esporsi al sole, per far raggiungere al proprio corpo la temperatura ideale al suo metabolismo, meno a lungo di un serpente dalla livrea classica. Vipera berus melanotica nel suo ambiente.jpg 1 920 × 1 280; 1,78 MB Vipera berus melanotica.jpg 1 920 × 1 280; 978 KB Vipera berus sunbathing in Finland.jpg 2 047 × 1 946; 1,88 MB Files are available under licenses specified on their description page. Canon 6D, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, 1/125 f/8.0, ISO 1600, mano libera. A conquistare il sesto posto Dario Quattrin con la fotografia a una Vipera berus melanotica nel Parco naturale delle Dolomiti Friulane. Lombardia: Vipera del meridione (Vipera aspis hugyi), rara forma melanica. Hygromiidae Cernuella cisalpina vegliana (C. jonica) Monachoides incarnatus welebitanus. Colori, posa, fuoco e soggetto bellissimi. Vipera berus melanotica Note [ modifica | modifica wikitesto ] ^ ( EN ) Jelka Crnobrnja Isailovic et al., 2009, Vipera berus , su IUCN Red List of Threatened Species , Versione 2020.2, IUCN , 2020. Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri. Femmina melanotica. Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me, JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (. Helix cincta melanotica. inviato il 05 Maggio 2018 ore 22:26 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (. Le vipere (Vipera Laurenti, 1768) sono gli unici serpenti italiani con un veleno di rilevanza medica. identificazione (Vipera berus melanica) , Forum Natura Mediterraneo, forum micologico, forum funghi, foto funghi, forum animali, forum piante, forum biologia marina, schede didattiche su piante animali e funghi del mediterraneo, macrofotografia, orchidee, forum botanico, botanica, itinerari Stupenda, colori davvero spettacolari! Le Polistes gallicus iniziano a costruire i nidi. Per informazioni riguardanti l'utilizzo commerciale o personale delle immagini, contattare l'autore. Vipera delle Alpi melanotica (Vipera aspis atra). E che occhi! il maschio di marasso (Vipera berus) del post precedente è un giovane nato quest'anno, avente una lunghezza totale di soli 12 centimetri ! La specie che nel nostro Paese vanta il primato del veleno più attivo è la V. Berus o marasso. All structured data from the file and property namespaces is available under the Creative Commons CC0 License; all unstructured text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply. Il mimetismo di vipera aspis in mezzo alle foglie o tra le pietre è davvero straordinario, così come non è facile scorgerla ad esempio in mezzo all'erba alta od alle macchie di arbusti, trattandosi di un piccolo serpente lungo al massimo 80-85 cm. Ever since childhood, I have been a great fan of zoos, but one question always bothered me; as time passes, most of what I have seen is forgotten. Femmina. Che meraviglia! 6 commenti, 663 visite. Fortunately, computers and the Internet entered the scene, and with it the opportunity to capture everything that I saw in … vipera berus melanotica inviata il 05 Maggio 2018 ore 20:41 da Dario Quattrin. Il melanismo è una caratteristica che coinvolge gran parte dei viperidi che occupano la catena alpina, in particolare per quanto riguarda Vipera aspis atra e Vipera berus berus, mentre per le altre sottospecie di Vipera aspis, per Vipera ammodytes e Vipera ursini i casi di melanismo sono molto rari. Paesaggi montani (17 foto ) Varie (3 foto ) VARIE. Lombardia: Vipera di Redi (Vipera aspis francisciredi), maschio nel suo habitat. Welcome to my website! Le V. Aspis, comunemente chiamate aspidi (da non confondere con l’aspide di Cleopatra), sono gli ofidi più comuni presenti nel nostro Paese, nonché i … ... Vipera berus berus (Estate 2018) Vipera berus berus (Estate 2018) Vipera ammodytes ammodytes (Estate 2018) Commenta il post. This page was last edited on 24 August 2018, at 18:31. Sono nato a Rovereto nel '68 e vivo da sempre a San Sebastiano sull'Altopiano di Folgaria (TN). Appartengono alla famiglia Viperidae e sono distribuite praticamente su tutto … Complimenti quindi a chi ha risposto indicando un range tra 10 e 15 cm (soprattutto se fatto basandosi sulle proporzioni e non sul ragionamento: "se lo ha postato con questa domanda avrà qualche particolarità e sarà sicuramente minuscolo" ) E' proibita qualsiasi forma di riproduzione, alterazione o copia senza il permesso scritto. Canon 6D, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, 1/160 f/6.3, ISO 800, mano libera. ... Vipera seoanni (osim populacija iz Španjolske) DS4. Balkan cross adder (Bosnian viper)* (Vipera berus bosniensis*) Balkan donkey* (Equus africanus f. asinus*) Balkan emerald lizard* (Lacerta trilineata*) Balkan goat (No Breeds-status)* (Capra aegagrus f. hircus*) Balkan goldfinch* (Carduelis carduelis balcanica*) Balkan snow vole (Martino's snow vole) (Nehring's snow vole)* (Dinaromys bogdanovi*) URL consultato il 24 luglio 2014. Specie: Vipera berus Scatto molto bello! Era davvero vicino: non è pericoloso? Ho incontrato una vecchia conoscenza questa volta sono rimasto a distanza, felice di sapere che … ^ Vipera berus, in The Reptile Database. Alcune Vipera berus del canton Vallese , Natura Mediterraneo, forum micologico, forum funghi, foto funghi, forum animali, forum piante, forum biologia marina, schede didattiche su piante animali e funghi del mediterraneo, macrofotografia, orchidee, forum botanico, botanica, itinerari Ho iniziato a fotografare dal 1984 prima con materiale analogico (diapositive) e sono passato definitivamente al digitale nel 2004. Ho iniziato a fotografare dal 1984 prima con materiale analogico (diapositive) e sono passato definitivamente al digitale nel 2004. Specie: Vipera berus Vedi in alta risoluzione 2.5 MP . Esemplare bellissimo e raro Maschio subadulto di Vipera delle Alpi. ... mentre esistono esemplari di Viperidi con una bellissima livrea in tinta unita (varietà concolor, melanica, melanotica o albina). Utilizzo reflex e obiettivi che coprono dal 12 mm al 400mm. Titolo: Vipera berus melanotica Autore: Dario Quattrin Area protetta: Parco naturale delle Dolomiti Friulane Luogo: Friuli-Venezia Giulia – PN: 7º classificato Titolo: Acqua Fraggia Le specie di vipere che si possono incontrare in Italia sono quattro: Vipera Aspis, V. Berus, V. Ammodytes e V. Ursini. Vipera berus melanotica Trovata lungo la strada che porta al Rifugio Dibona. Newsletter. Vipera berus melanotica. L’avvelenamento causato dalla Vipera Berus differisce sostanzialmente da quello prodotto dalle due specie precedenti in quanto il suo veleno è più ricco di neurotossine. Grazie mille Nadia, Grazie Fabrizio non è pericoloso se si sa come comportarsi, Grazie mille Raimondo gentilissimo, Grazie mille Thierry,Gentilissimo Biagio grazie, Grazie mille Ann in affetti ne ho cannate un bel po' perchè la profondità era veramente ridotta, Grazie Gemil molto gentile ! Ogni uso non autorizzato delle immagini sarà perseguito legalmente. 39 commenti, 1137 visite. La specie che nel nostro Paese vanta il primato del veleno più attivo è la V. Berus o marasso. Vipera Berus (3 foto ) Vipera Berus Melanotica (3 foto ) Rospo Smeraldino (3 foto ) PAESAGGI. Note [modifica | modifica wikitesto] ^ (EN) Jelka Crnobrnja Isailovic et al., 2009, Vipera berus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. Vipera berus melanotica 12/07/2016 Pubblicata in 0- PORTFOLIO , 3- Insetti-Anfibi-Farfalle-Pesci-Rettili , soggetti: mirco dalprà , mircophoto , rettili , vipera berus (marasso) , vipera berus melanica , vipera berus melanotica An icon used to represent a menu that can be toggled by interacting with this icon. Vipera berus melanotica inviata il 24 Maggio 2018 ore 21:08 da Dario Quattrin. Foto e immagini naturalistiche di animali, fiori, piante e paesaggi. Maschio di Vipera aspis atra. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva di Mirco Dalprà.