Figura 3 A.— Aspetti bioclimatici della … Il marasso (Vipera berus) preferisce gli habitat montani e subalpini. It looks fantastic in 2 colors or complementary materials. Nel Canton Ticino troviamo due specie di vipera: la Vipera berus e la Vipera aspis, quest’ultima suddivisa in due sotto-specie, la Vipera aspis francisciredi e la Vipera aspis atra.. Queste due specie di serpenti sono le uniche, alle nostre latitudini, ha possedere un veleno che usano per uccidere le prede. Il marasso (Vipera berus (Linnaeus, 1758)) è un serpente della famiglia Viperidae diffuso in Eurasia. Come in molti altri serpenti, anche tra i marassi si trovano individui melanici, cioè totalmente o parzialmente neri. Vipera berus has a recognizable dark colored “V” on its head, the point of which can be found between its eyes. Just For Fun. Female. Un'umana e due dolcissimi cagnoloni vi porteranno in passeggiata tra Canton Ticino, Svizzera e chissà... altri bellissimi luoghi in Europa! Stay tuned :) Mostra tutti gli articoli di Stephanie Casanova ridi (Vípera berus e Vípera aspis) e 9 a quella dei colubridi (Natrix tessella-ta, Natrix natrix, Natrix maura, Elaphe situla, Elaphe quatuorlineata, Elaphe longissima, Coronelía girondica, Coronelía austríaca e Coluber viridifla-vus). Molto probabilmente però non si tratta di Vipera Berus o Marasso ma della Vipera scoperta nel 2016, quale nuova specie cui è stato dato il nome di: Vipera Walser (approfonisci di seguito). Nei maschi il contrasto tra il motivo di fondo e i motivi zigzaganti è molto più marcato che nelle femmine. Male. aspis bites; identification: geographical criterion, ELISA. Non mi piace fare la morale e discorsi pseudo-etici...ma sarebbe bello se ricercatori, appassionati, fotografi, ecc. 8). Questo serpente. Vipera berus nel canton Ticino , Natura Mediterraneo, forum micologico, forum funghi, foto funghi, forum animali, forum piante, forum biologia marina, schede didattiche su piante animali e funghi del mediterraneo, macrofotografia, orchidee, forum botanico, botanica, itinerari Audebert et al. Both the chain form and the sheet form have a fairly flat profile, making them perfect choices for bracelets and other jewelry. Serpenti del Ticino… Finalmente posso parlare del serpente che più amo, la vipera. Il suo morso, che può essere molto doloroso, non è considerato pericoloso per l'uomo e raramente si configura mortale, tuttavia richiede un soccorso immediato. The mean p-distance, based on a combined dataset of about 3000 base pairs of mitochondrial genes, between V. berus and V. walser is 5.36%. A mio parere, la limitata distribuzione e la scarsa densità della. Malgrado questo, in Ticino è poco diffuso. Cele mai mari exemplare au fost întâlnite în Europa de nord, Finlanda (94 cm), Suedia (104 cm). Vipera berus Male Uri (Switzerland) 28/05/2020. Sopra e sotto Marassi "appiattiti per immagazzinare calore. Questo serpente vive in gran parte dell’Europa, dalla Francia alla Siberia e dalla Grecia alla Finlandia. Adder (Vipera berus) by Eero Kiuru 120 4 Adder (Vipera berus) by Nick Brischuk 74 60 A male Adder basking in the sunshine at RSPB Minsmere, Suffolk. Pelobates fuscus insubricus is likely the most heavily affected amphibian. One of two most venomous snakes in Europe. Marco Colombo - Fotografo naturalista. Nei maschi il contrasto tra il motivo di fondo e i motivi zigzaganti è molto più marcato che nelle femmine. Juvenile adders are also generally reddish. È la specie più diffusa al Nord delle Alpi e prealpi, ma I maschi sono generalmente un poco più piccoli delle femmine e hanno la coda più lunga. Come la Vipera aspis, anche la Vipera berus ha la pupilla elittica ed è provvista di due denti veleniferi con cui uccide le prede (piccoli roditori e lucertole). Se volete contattarmi, per informazioni o per identificare un serpente che avete osservato, mandatemi pure una mail al seguente indirizzo: oppure chiamate o mandate una foto via whatsapp al: serpenti-del-ticino Se volete contattarmi per informazioni o identificazioni di serpenti da voi osservati mandatemi pure una mail al seguente indirizzo: aspisatra@yahoo.it oppure chiamate o mandate una foto via whatsapp al:077 425 68 37 (+41, se scrivete da fuori Svizzera). abbiano un po' di sensibilità ed evitassero di manipolare e stressare le femmine di vipera, coronella (e altri serpenti ovovivipari) che in questo periodo sono in digestione. In Svizzera la troviamo specialmente al Sud (Ticino e valli a sud delle Alpi) e all’Ovest e più in generale in tutto il bacino mediterraneo. Vipera berus Female Ticino (Switzerland) 26/08/2018 In questa foto la parte interessante non sta nella posa difensiva assunta dal serpente. Vipera aspis is a venomous viper species found in southwestern Europe.Its common names include asp, asp viper, European asp, and aspic viper, among others.Bites from this species can be more severe than from the European adder, V. berus; not only can they be very painful, but also about 4% of all untreated bites are fatal. Al di sotto di questa quota Vipera berus “cede il passo” a Vipera aspis. Se volete contattarmi per informazioni o identificazioni di serpenti da voi osservati mandatemi pure una mail al seguente indirizzo: oppure chiamate o mandate una foto via whatsapp al:077 425 68 37. Vipera aspis ssp. The mean p-distance, based on a combined dataset of about 3000 base pairs of mitochondrial genes, between V. berus and. During 2006-2007 I coordinated a survey project on the phenology of water birds in the Lombardy Region to identify the migratory Il marasso ha un motivo scuro zigzagante che gli corre sulla schiena e che contrasta con il colore principale, spesso grigio o bruno. Vipera berus Male Ticino (Switzerland) 13/08/2017. modras (Vipera ammodytes) in gad (Vipera berus), živijo pod snežno mejo, planinski močerad (Salamandra atra) se je prilagodil na okolje tako, da leže žive … Serpenti del Ticino. Copyright © Grégoire Meier 2008 . Coluher virid!flavus is concerned, but not as far as. Vipera berus Female Ticino (Switzerland) 17/05/2020. , ad esempio l’ho osservata diverse volte anche in giornate di nebbia e di vento relativamente fresco. Vipera berus là một loài rắn độc trong họ Rắn lục.Loài này được Linnaeus mô tả khoa học đầu tiên năm 1758. Just For Fun. esposta al sole con il corpo appiattito. Areale Il marasso (Vipera berus (Linnaeus, 1758)) è un serpente della famiglia Viperidae diffuso in Eurasia. Lo possiamo trovare in poche zone ristrette, generalmente al di sopra dei 1000 metri, dove colonizza pascoli, sassaie, distese di mirtilli e rododendri. The Vipera berus (Linnaeus, 1758), is a snake belonging to the family of the viperids (Viperidae), known in Italy as Marasso or Marasso palustre.This name, of Celtic origin, should come from that of a weapon and precisely from the contraction of “madarasso”, of the Latin “mataris”, the javelot used against the Romans by the ancient Gauls. A nord delle Alpi la Vipera berus è un po’ diversa di quella che si osserva in Ticino, appartiene ad un clade diverso, un ceppo diverso, dato dalle travagliate ere glaciali e post-glaciali che hanno separato le popolazioni di molteplici animali e piante dando nascita a caratteristiche diverse. E' vietata la riproduzione, anche parziale dei testi e delle foto. Vipere-passion. všečkov. lised weil within the examined sample as far as Vipera. Book. The dice snake (Natrix tessellata Laurenti, 1768) is generally considered to be a fully or partially piscivorous freshwater snake species. In Ticino, racconta infatti Meier, vivono sette specie di serpenti, tra cui solo due di vipere. E' vietata la riproduzione, anche parziale dei testi e delle foto. An icon used to represent a menu that can be toggled by interacting with this icon. The fleece is a symbol of authority and kingship. It also occurs in the Swiss canton of Ticino, south of the Monte Ceneri Pass, but is not found west of nearby Lake Maggiore. In volo su Roma. Il marasso può raggiungere una lunghezza che va dai 50 ai 70 cm ed ha un motivo scuro zigzagante che gli corre sulla schiena, che contrasta con il colore principale, spesso grigio o bruno. Non mi piace fare la morale e discorsi pseudo-etici...ma sarebbe bello se ricercatori, appassionati, fotografi, ecc. 8). Fortunatamente la Vipera berus non è dotata di un veleno particolarmente po… Il suo morso, che può essere molto doloroso, non è considerato pericoloso per l'uomo e raramente si configura mortale, tuttavia richiede un soccorso immediato. Vipera Berus – Marasso. A mio parere, la limitata distribuzione e la scarsa densità della Vipera berus in Ticino, sono fattori che la rendono particolarmente minacciata, più che la distruzione del loro habitat, come avviene in … Il Marasso: modo di vita, protezione, minaccia, distribuzione, habitat en Svizzera. Vipera berus) in many natural areas for the evaluation and realization of conservation actions. È la specie più diffusa al Nord delle Alpi e prealpi, ma 5th Biology of the Vipers ... Bushmaster Conservation Project. Tutti i diritti sono riservati. Malgrado questo, in Ticino è poco diffuso. Gran Sasso e Monti della Laga National Park, Abruzzo Vipera berus Name Synonyms Berus vulgaris Swainson, 1839 Chersea vulgaris Fleming, 1822 Coluber berus Stejneger, 1907 Pelias berus Günther, 1859 Pelias dorsalis Gray, 1842 Vipera aspoides Reuss, 1927 Vipera aspoides annulata Reuss, 1927 Vipera berus Venchi & Sindaco, 2006 Vipera … Il Marasso (Vipera berus) è un serpente simile alla Vipera comune ma mediamente più piccolo e più slanciato di quest'ultima, che in Svizzera al di sopra dei 1500 m s.m. 30 settembre alle ore 01:48. Vipera aspis. There are way too many combinations of colors, materials and sizes for us to offer them all as kits. Studies. Berus - Herp Magazine. Questo serpente vive in gran parte dell’Europa, dalla Francia alla Siberia e dalla Grecia alla Finlandia. Non è raro vedere la Vipera berus esposta al sole con il corpo appiattito. Descrizione. Il marasso è anche l’unica specie di serpente velenosoautoctona della Gran Bretagna. Discover the world's research 17+ million members Il marasso è l’altra specie di vipera presente sul territorio ticinese. Coronella austriaca Female Ticino (Switzerland) 27/09/2020. Lo possiamo trovare in poche zone ristrette, generalmente al di sopra dei 1000 metri, dove colonizza pascoli, sassaie, distese di mirtilli e rododendri. Based on our current knowledge of its distribution, Vipera walser is restricted to the Alps north of town of Biella, a subrange of the Pennine Alps, west of the river Ticino, north-western Italy (Fig. La vipera comune: modo di vita, protezione, minaccia, distribuzione, habitat en Svizzera. Vipera berus Female Uri (Switzerland) 31/05/2020 tag. Vipera berus, Vipera aspis . La pagina è dedicata ai nostri serpenti…ma ogni tanto bisogna metter... ci la faccia…. Repost 0-in album. Marassi "appiattiti per immagazzinare calore. Vipera berus. Vipera aspis ssp. Questo modo di fare aumenta la zona esposta al sole, ciò che permette un maggior assorbimento di calore in tempi più brevi. Il Ticino, grazie al suo territorio che offre diversi ambienti e habitat, ospita ben 7 specie di serpenti, di cui solo la Vipera aspis e la Vipera berus sono velenosi. La Vipera ammodite è stata introdotta poche decine d’anni fa e ne esistono ora poche popolazioni. Come la Vipera aspis, anche la Vipera berus ha la pupilla elittica ed è provvista di due denti veleniferi con cui uccide le prede (piccoli roditori e lucertole). Foto: Grégoire Meier @serpenti-del-ticino Vipera berus: Comunemente nota con il nome di “marasso” è tra le specie più diffuse a nord del Pò, è talmente adattabile che esemplari di Vipera berus si possono trovare persino in Cina, Corea del Nord e in prossimità del Circolo Polare Artico! berus, male (Glarona, Svizzera) di Vipere delle Alpi 0 commenti, 25 visite. A critique of the systematic position of the asp viper subspecies Vipera aspis aspis (Linnæus, 1758), Vipera aspis atra Meisner, 1820, Vipera aspis francisciredi Laurenti, 1768, Vipera aspis hugyi Schinz, 1833 and Vipera aspis zinnikeri Kramer, 1958 Marco A.L. Sotto un neonato messo a confronto con un accendino di 6 cm. In Ticino sono presenti due sottospecie di Vipera comune, una che troviamo nel Sopra-Ceneri, la Vipera aspis atra, e la che possiamo osservare nel Sotto-Ceneri. ha la pupilla elittica ed è provvista di due denti veleniferi con cui uccide le prede (piccoli roditori e lucertole). Ticino (Switzerland) 28/07/2019. Femela este mult mai mare ca masculul care nu depășește de regulă lungimea de 60 cm. non supera i 50-55 cm di lunghezza. Questo modo di fare aumenta la zona esposta al sole, ciò che permette un maggior assorbimento di calore in tempi. 1992: 102 V. berus/V. Copyright © Grégoire Meier 2009/2019 . A mio parere, la limitata distribuzione e la scarsa densità della Vipera berus in Ticino, sono fattori che la rendono vulnerabile, più che la distruzione del loro habitat, come avviene in altri cantoni e paesi. Pubblicato da Stephanie Casanova. walser is 5.36 %. francisciredi, female (Lombardia, Ita. Descrizione: Colorazione del dorso variabile generageneralmente bruna, grigia o verdognola, spesso con una larga striscia a zig-zag centrale Nel Canton Ticino troviamo due specie di vipera: la Vipera berus e la Vipera aspis, quest’ultima suddivisa in due sotto-specie, la Vipera aspis francisciredi e la Vipera aspis atra.. Queste due specie di serpenti sono le uniche, alle nostre latitudini, ha possedere un veleno che usano per uccidere le prede. Poskok ... Ticino, Južnu Austriju, Sloveniju, Hrvatsku, ... bili su češći od ugriza riđovke (Vipera berus). Non è raro vedere la Vipera berus esposta al sole con il corpo appiattito. Chúng phân bố rất rộng và được tìm thấy ở hầu hết các nơi thuộc Tây Âu và xa hơn tới Đông Á. Loài rắn này đã là chủ đề của nhiều văn hóa dân gian ở Anh và các nước châu Âu khác. Vipera walser è stata scoperta agli inizi del 2016 da un gruppo di biologi italiani ed europei. Malgrado questo, in Ticino è poco diffuso. La Vipera berus (Linnaeus, 1758), è un serpente appartenente alla famiglia dei viperidi ( Viperidae ), noto in Italia come Marasso o Marasso palustre.Questo nome, d’origine celtica, deriverebbe da un’arma e precisamente dalla contrazione di “madarasso”, del latino “mataris”, il giavellotto usato contro i Romani dagli antichi Galli. Il marasso, nome scientifico Vipera berus, appartiene alla famiglia Viperidae ed è una delle 4 specie di viperediffuse in Italia. Il marasso predilige ambienti più freschi di quelli scelti dalla Vipera aspis, ad esempio l’ho osservata diverse volte anche in giornate di nebbia e di vento relativamente fresco. Questo serpente vive in gran parte dell’Europa, dalla Francia alla Siberia e dalla Grecia alla Finlandia. In Switzerland, only one fatal snake bite has been registered since 1960. Piccolo monologo con la vipera del 22 novembre... Comportamento in caso di morso di serpente, Il colubro di Esculapio (Zamenis longissimus), La natrice tessellata (Natrix tessellata), La vipera comune (Vipera aspis francisciredi e Vipera aspis atra). Female adders have the same distinct patterns along their backs and heads, but their coloring is slightly different. V potokih, bogatih s kisikom, živijo postrvi. presenta generalmente tre grosse squame sulla testa, particolare che la differenzia dalla vipera comune che, di regola, ha il capo ricoperto da numerose piccole squame. Serpenti del Ticino. Malgrado questo, in Ticino è poco diffuso. Vipera aspis ssp. Vipera berus ssp. Se volete contattarmi, per informazioni o per identificare un serpente che avete osservato, mandatemi pure una mail al seguente indirizzo: oppure chiamate o mandate una foto via whatsapp al: serpenti-del-ticino Se volete contattarmi per informazioni o identificazioni di serpenti da voi osservati mandatemi pure una mail al seguente indirizzo: aspisatra@yahoo.it oppure chiamate o mandate una foto via whatsapp al:077 425 68 37 (+41, se scrivete da fuori Svizzera). atra, male (Ticino, Svizzera) di Vipere delle Alpi 0 commenti, 24 visite . Definizione La Vipera comune (Vipera aspis) è presente in tutto il Ticino, ma soprattutto sopra i 600 m/s/m.Raramente e solo in pochi luoghi specifici, si può incontrare anche la Vipera berus (o marasso). Vipera ursinii. News e ultime notizie dal Ticino, dalla Svizzera e dal mondo di Cronaca, Politica, Sport, Arte, Musica ed Economia minuto per minuto. Science Website. Vipera's home. Tutti i diritti sono riservati. Vipera berus. Lo possiamo trovare in poche zone ristrette, sicuramente residui di popolazioni, restate isolate dalle ultime grandi glaciazioni. Il marasso predilige ambienti più freschi di quelli scelti dalla. Finalmente posso parlare del serpente che più amo, la vipera. Magazine. Il marasso è ovoviviparo e, per via dei climi rigidi dove vive, le femmine si riproducono solo ogni 2 o 3 anni, tempo necessario per ricreare abbastanza riserve di grasso che gli permettano di superare la maternità. Vi presento brevemente questi rettili, sottolineando che le foto che illustrano ogni specie, sono unicamente indicative, in quanto ogni specie di serpente presenta spesso una notevole variabilità di livrea. Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri. Il Marasso: modo di vita, protezione, minaccia, distribuzione, habitat en Svizzera. non supera i 50-55 cm di lunghezza. Condividi pagina. Serpenti del Ticino. Questo serpente vive in gran parte dell’Europa, dalla Francia alla Siberia e dalla Grecia alla Finlandia. Brunelli yves La Vipera berus presenta generalmente tre grosse squame sulla testa, particolare che la differenzia dalla vipera comune che, di regola, ha il capo ricoperto da numerose piccole squame. A NORD la vipera berus (peliade) è essenzialmente marrone (femmina) o nera (maschio) ambedue con maculazione a zigzag regolare e marrone scura. Essendo un serpente velenoso piuttosto diffuso, i suoi morsi sono molto comuni, sia agli esseri umani che agli animali domestici ed al bestiame. Vipera aspis atra Female Ticino (Switzerland) 25/06/2020. Probabilmente uno degli ultimi faccia a faccia dell’anno… La Vipera berus può arrivare a vivere fino ai 20 anni. tis. The aim of the study was to make the first global overview on the taxonomy and geographical distribution of the species based on own observations, available databases and the special literature. endangered beauty. Se volete contattarmi per informazioni o identificazioni di serpenti da voi osservati mandatemi pure una mail al seguente indirizzo: oppure chiamate o mandate una foto via whatsapp al:077 425 68 37. Magazine. Ticino (Switzerland) 25/06/2020. I maschi sono generalmente un poco più piccoli delle femmine e hanno la coda più lunga. In Svizzera la troviamo specialmente al Sud (Ticino e valli a sud delle Alpi) e all’Ovest e più in generale in tutto il bacino mediterraneo. Uri (Switzerland) ... 12 2 Vipera aspis atra. Male. Females are usually reddish in color with brown-toned markings. In Ticino, racconta infatti Meier, vivono sette specie di serpenti, tra cui solo due di vipere. Personal Blog. La vipera comune: modo di vita, protezione, minaccia, distribuzione, habitat en Svizzera. In search of the Golden fleece by austr07 34 10 In Greek mythology, the Golden Fleece is the fleece of the gold-haired winged ram, which was held in Colchis. Barna fali gyík Fali gyík - Wikipédi . News e ultime notizie dal Ticino, dalla Svizzera e dal mondo di Cronaca, Politica, Sport, Arte, Musica ed Economia minuto per minuto. ... but some of these may have been confused with V. berus bosniensis. “Le uniche velenose. Piccolo monologo con la vipera del 22 novembre... Comportamento in caso di morso di serpente, Il colubro di Esculapio (Zamenis longissimus), La natrice tessellata (Natrix tessellata), La vipera comune (Vipera aspis francisciredi e Vipera aspis atra). E' vietata la riproduzione, anche parziale dei testi e delle foto. June 17 at 1:38 AM Il Marasso (Vipera berus) è un serpente simile alla Vipera comune ma mediamente più piccolo e più slanciato di quest'ultima, che in Svizzera al di sopra dei 1500 m s.m. Contrariamente ad animali a noi più famigliari che usano la lingua per portare l'acqua alla bocca, i serpenti effettuano muovimenti della mascella per convogliare l'acqua in bocca. Foto: Grégoire Meier @serpenti-del-ticino Vipera berus: Comunemente nota con il nome di “marasso” è tra le specie più diffuse a nord del Pò, è talmente adattabile che esemplari di Vipera berus si possono trovare persino in Cina, Corea del Nord e in prossimità del Circolo Polare Artico! Gruppo Vipere. Vipera ammodytes L., 1758. Album - Vipera berus. Date: 15/05/2018 Author: Stephanie Casanova 0 Commenti. Vipera Berus Vipera Berus is a great beginner weave! As an example for illustration, I apply these models to the historic and current distribution of the adder (Vipera berus) in Switzerland. Coronella austriaca (N = Il) and Natrix natrix (N = 3) is concerned, that means that the low mammalian aspis, Vipera herus, Vipera ammodytes, Vipera ur sinii, Elaphe longissima, Elaphe quatuorlineata, and. Presentazione. Vipera berus, the common European adder or common European viper, is a venomous snake that is extremely widespread and can be found throughout most of Western Europe and as far as East Asia. vive in gran parte dell’Europa, dalla Francia alla Siberia e dalla Grecia alla Finlandia. Vipera aspis. Qui potete vedere altre foto di questo serpente: http://www.serpenti-del-ticino.com/album-1512856.html. The native snakes you can encounter outdoors are either nonvenomous grass snakes or, as generally in Western Europe, two types of venomous vipers, Vipera aspis and Vipera berus. Rhein-Terraristik.de. Vipera Ammodytes, Podgorica, Montenegro. Questa specie è inclusa tra le specie protette (Appendice III) nella convenzione di Berna. Vipera berus (Linnaeus, 1758) Sinonimi; Coluber berus Vipera nikolskii. Based on our current knowledge of its distribution, Vipera walser is restricted to the Alps north of town of Biella, a subrange of the Pennine Alps, west of the river Ticino, north-western Italy (Fig. “Le uniche velenose. in Ticino, sono fattori che la rendono particolarmente minacciata, più che la distruzione del loro habitat, come avviene in altri cantoni e paesi. Questo modo di fare aumenta la zona esposta al sole, ciò che permette un maggior assorbimento di calore in tempi più brevi. Come in molti altri serpenti, anche tra i marassi si trovano individui melanici, cioè totalmente o parzialmente neri. Representatives of the order Ophidia are found over the whole world, with the exception of Iceland, Ireland, and New Zealand, between the Northern limit of 67° in Europe (Vipera berus), 60° in Asia (Vipera berus), and 52° in America (Tropidonotus ordinatus), and the Southern limit of 44° (Philodryas schotti). Caractere morfologice. RADAR Magazine.
Plazilci, npr. La Vipera berus è ovovivipara e, per via dei climi rigidi dove vive, le femmine si riproducono solo ogni 2 o 3 anni, tempo necessario per ricreare abbastanza riserve di grasso che gli permettano di superare la maternità. Vipera berus are o lungime între 50 – 70 cm, în cazuri de excepție putând atinge lungimea de 90 de cm. Può raggiungere i 65 cm ... Ticino e il fiume Tagliamento) e di piccole aree naturali che, forse, possono funzionare parzialmente da “stepping stones”. modras (Vipera ammodytes) in gad (Vipera berus), živijo pod snežno mejo, planinski močerad (Salamandra atra) se je prilagodil na okolje tako, da leže
žive mladiče. Blog: Serpenti del Ticino Descrizione : Punto di incontro per gli amanti dei serpenti o solo per chi è … Salut mon ami très beaux coloris chez toi avec une préférence pour la photo numero 2 et 8 vivement que tu me les montres en vrai.amitié yves b. Tutti i diritti sono riservati. La Vipera berus presenta generalmente tre grosse squame sulla testa, particolare che la differenzia dalla vipera comune che, di regola, ha il capo ricoperto da numerose piccole squame. Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri. Snake fungal disease (SFD; also known as ophidiomycosis) is an emerging infectious disease caused by the fungal pathogen Ophidiomyces ophiodiicola.As the name suggests, this infection is only known to affect snakes and until recently had only been recorded in wild snakes from North America.