Nel caso in cui, nel sogno, la sposa o lo sposo dovessero apparire tristi, potrebbe rappresentare un periodo negativo dovuto ad una relazione finita oppure ad un lavoro perso. La smorfia napoletana dalla A alla Z. Qui trovate l'elenco completo (o quasi) di tutte le figure che appaiono nei sogni. Ad ogni parola il suo numero La vagina è uno degli organi sessuali femminili e non si collega questo termine sempre ad uno scopo di tipo sessuale, anche se la nostra mente lo collega al sesso. 61 'o Cacciatore (Il cacciatore) 62 'o Muorto acciso (Il morto ammazzato) 63 'a Sposa (La sposa) 64 'a Sciammeria ( La marsina ) 65 'o Chianto (Il pianto ) 66 'e ddoie Zetelle (Le due zitelle ) 67 'o Totaro int''a Chitarra (Il totano nella chitarra) 68 'a Zuppa cotta (La minestra cotta) 69. Seggio 4 – Seggio Elettorale 31. Viene anche chiamato abito da sposa. Si tratta di una tradizione popolare diffusa in tutta Italia, che molti giocatori usano come modo per decidere quali numeri giocare alle varie estrazioni. Se invece si sogna una sposa piangente il suo significato non è positivo, infatti, una relazione sentimentale o un’eventuale collaborazione professionale sta giungendo al termine. L’abito nuziale è l’abbigliamento che una donna indossa nel giorno del proprio matrimonio. La Smorfia Napoletana. Smorfia napoletana 1-30. Il numero sei collegato alla vagina vuol rappresentare l'equilibrio e l'amore. Segreto 42 – Segreto Conoscerlo 58 – Segreto Svelarlo 33. Non c’è dubbio quindi che questo numero sia dedicato a tanti oggetti e avvenimenti di grande importanza, è anche per questo che va scelto con sicurezza quando si vuole ottenere una vincita indimenticabile. Segare 18. La fontana – ‘a funtana . A. Anna = 26 | Anguilla = 32 | Anne ‘e Cristo = 33 | Aucelluzz = 35 | Anime del Purgatorio, aneme ‘o Priatorio = 85. Un po’ come in una bivalenza qui si esalta l’amore sacro, quello suggellato dalla promessa matrimoniale. Segno 60 – Segno Della Croce 69. Ecco un elenco di tutti i numeri della smorfia napoletana da 1 a 90 con l’interpretazione, talvolta molto pittoresca, associata. La vera smorfia Napoletana lettera E Lettera E. La vera smorfia Napoletana lettera E: fin dai tempi più remoti l’uomo è stato abituato a esprimersi non sempre e solo con le parole ma anche con i gesti e con i numeri infatti, i numeri hanno un linguaggio specifico. Non serve dirlo ma in molti temono il matrimonio, in questo caso sognare una sposa potrebbe essere quasi un incubo da esorcizzare e se si sceglie di tramutare i propri dubbi in numeri da giocare al lotto, il 63 in questo caso è quello giusto. La smorfia napoletana non è l’unico libro da cui trarre un significato dei sogni, ne esistono anche per altre regioni o città dell’Italia. La marsina – ‘a sciammeria. A seconda di come essa appare può avere un significato positivo oppure negativo: nel primo caso rappresenta dei consigli morali mentre nel secondo suggerisce la presenza di ipocrisia, ignoranza e superficialità; di conseguenza se prima i consigli erano buoni, questa volta sono ‘cattivi’ quindi attenzione alle persone da cui si è circondati. Significato del numero 64 nella Smorfia Napoletana. Il numero 76 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla fontana. La Smorfia Napoletana, nome che deriva dal Dio Morfeo, re dei sogni, è indispensabile per la loro interpretazione e gioco del lotto visto che ad ogni numero è associato un significato. La Smorfia napoletana è arrivata anche sulle bottiglie della Coca-Cola, è stata infatti realizzata un'edizione limitata in omaggio alla città partenopea. Smorfia Napoletana i 90 numeri della tradizione partenopea: 1 – Italia 2 – piccerella 3 – gatta 4 – puorco 5 – mana 6 – chella ca guarda n’terra 7 – vasetto 8 – Maronna 9 – figliata 10 – fasule 11 – surice 12 – surdate 13 … Smorfia napoletana: tutti i numeri fortunati Leggi altro » Di. La marsina o più comunemente conosciuta come abito da cerimonia maschile, detto anche frac, è una giacca molto elegante con falde a coda di rondine, derivante da un modello settecentesco. Significato del numero 67 nella Smorfia Napoletana: 67 'o totaro int''a chitarra. Ulteriori significati del numero 63 nella smorfia ACCASARE, ARMA, BOBINA, CAMPIONE, CASSETTONE, CONTRABBASSO, FURTO, IMPIEGO, MERCATO, OMBRA, ORTAGGI, PALO, PRIGIONIERO, PROCLAMARE, RAGU, RANNUVOLARSI, RASTRELLIERA, RIPOSTIGLIO, SCAVALCARE, SCORPIONE-I, STRACCI, TEGOLA-E, TORTORA, TRASPORTO-I, VELLUTO Altri numeri della smorfia napoletana … La smorfia napoletana, per ricercare all'interno della smorfia napoletana inserire uno o più parole nella relativa casella di testo.E' possibile scorrere la smorfia napoletana anche facendo clic sull'indice. La bella per eccellenza del tabellone napoletano è la Sposa, che fa 63. Il 63 però non deve farci solo pensare a ragazze in abito bianco, questo numero infatti è associato ad un altra donna, sicuramente meno tirata a lucido rispetto alla sposa, vale a dire la contadina. Significato del numero 76 nella Smorfia Napoletana. Se nel sogno la sposa siamo noi o se invidiamo la nostra amica che arriva a giuste nozze per prima il numero da giocare è comunque sempre questo. La « smorfia », ou « antica smorfia napoletana », originaire de Naples, est un “livre des songes” permettant d’obtenir, par l’interprétation des rêves et des événements de la vie quotidienne, une série de numéros (de 1 à 90) qui seront ensuite joués à la loterie. Vedere una sposa è di certo molto frequente, sognarla invece è più raro e può avere il duplice significato del desiderare la stabilità affettiva o al contrario del rifuggire dall’impegno duraturo. Ogni sogno viene interpretato dalla smorfia napoletana ed ad ogni sogno viene associato un numero. Il numero 64 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla marsina. Your email address will not be published. Significato del numero 63 nella Smorfia Napoletana. Smorfia dalla A alla Z. Smorfia napoletana 31-60. Un personaggio che per il suo candore, la sua innocenza, la purezza e la promessa di un amore fedele, si pone in contrasto con le altre donne della smorfia, quella nuda ad esempio, simbolo di amore carnale. Segretario 10 . Il numero 63 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla sposa. Cosa è associato al numero 63 nella Smorfia napoletana? 73 talking about this. Smorfia napoletana interpretazione sogni e numeri fortunati. Il termine deriva dal latino matrimonium, unione di due parole latine, mater, madre, genitrice e munus, compito, dovere; il matrimonium era, nel diritto romano, un “compito della madre”, intendendosi il matrimonio come un legame che rendeva legittimi i figli nati dall’unione. B. Bambina = 2 | Bastonate = 38 | Bella figliola (puttana) = 78 | Bocca = 80. Infine il 63 oltre che essere il numero del re degli animali è anche il numero del re degli alimenti, il tartufo. Il 63 è poi il numero di due animali, l’esotico lama e il re della savana, il leone. La Smorfia è il libro dei sogni dell’antica tradizione napoletana, secondo cui ciò che si sogna può essere analizzato ed interpretato come numeri da giocare al Lotto. La sposa diventa il simbolo stesso della nuova famiglia che si sta formando e al contempo celebra ed esalta la bellezza femminile, nel giorno in cui è espressa al massimo. Il numero 63 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla sposa. Scarica, Copyright © 2021 AMB WEB - All Rights Reserved -, Significato del numero 62 nella Smorfia Napoletana, Significato del numero 64 nella Smorfia Napoletana, Significato del numero 70 nella Smorfia Napoletana, Sognare di essere inseguiti – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare il cimitero, il camposanto – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di salire o scendere le scale – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di essere aggrediti – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di Gridare – Interpretazione del sogno e numeri. Your email address will not be published. Se la sposa onirica appare in stato interessante è un buon auspicio, infatti, essa è portatrice di buone nuove. Anche sognare un leone non è cosa da poco, bisogna sempre individuarne il contesto, certo, ma il re degli animali sicuramente simboleggia potenza e forza, caratteristiche che magari vorremmo possedere e che per questo ci si rivelano in sogno. La Smorfia napoletana è lo specchio della napoletanità e dalla Campania tutta. Quasi all’antitesi con l’immagine di bianco candore della futura moglie, la contadina è segnata dal suo lavoro nei campi, dagli abiti consunti e da una vita fatta di fatica. Il numero 63 nella smorfia napoletana è: “a Sposa” (La Sposa). Ci sono ragazze che però sognano il matrimonio fin da bambine e alle quali capita di vedersi o di vedere qualcun’altra, con l’ambito abito bianco. Nella smorfia 30 fanno “le palle del tenente”. Un misto di esoterismo e antiche conoscenza che in Israele venivano tramandate di generazione in generazione. La smorfia napoletana è una sorta di "dizionario" in cui a ciascun vocabolo (persona, oggetto, azione, situazione, ecc.) Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Il totano della chitarra, o meglio 'O totaro dint' a chitarra, rappresenta nella maggior parte dei casi una figura che richiama molto l'atto sessuale. La vera smorfia Napoletana lettera S: per Smorfia si intende la capacità di dare un’ interpretazione a tutto ciò che fa parte della realtà oppure, ... Sedile 63. I napoletani hanno sempre mille modi per stupirci, e l’associazione del numero 30 è una di queste. Il morto ammazzato, nella smorfia napoletana, è rappresentato da una persona defunta per cause naturali (come una malattia, la vecchiaia o quant'altro) e sul suo letto.Comunque sia un morto può associarsi sia ad una persona che ad un animale o persino ad una pianta. Un personaggio che per il suo candore, la sua innocenza, la purezza e la promessa di un amore fedele, si pone in contrasto con le altre donne della smorfia, quella nuda ad esempio, simbolo di amore carnale. La Smorfia Napoletana assegna al numero primo per eccellenza un significato tutto patriottico, l’1 infatti nella tombola è l’Italia. Click here for instructions on how to enable JavaScript in your browser. Potremmo dire che il 62 dovrebbe trovare posto immediatamente dopo il 47 e il 48, perché? Vediamo che cosa significa sognare una sposa: Sognare una sposa o anche uno sposo non vuole mettere in evidenza un desiderio del sognatore e cioè quello di sposare la persona amata, bensì è più che altro un analisi delle proprie qualità caratteriali, infine, a seconda del colore, sta cercando di capire in che cosa crede di essere carente. Click here for instructions on how to enable JavaScript in your browser. La smorfia con i suoi numeri della cabala per il famoso gioco del lotto e della tombola è pronta per interpretare i tuoi sogni con il libro della smorfia. Smorfia napoletana 61-90. Smorfia napoletana 61-90. Significato del numero 6 nella Smorfia Napoletana: 6. chella ca guarda 'nterra. La cosa che guarda in terra - Vagina. La presenza di una sposa nei nostri sogni può avere una serie di significati tra loro differenti. Significato del numero 69 nella Smorfia Napoletana: 69. sott'e 'ncoppa. Ma la smorfia napoletana non associa i numeri ai soli sogni: lo fa anche con gli accadimenti della vita. Required fields are marked *. Ecco il significato di alcuni numeri della Smorfia napoletana: 1 rappresenta l’Italia, 5 le dita, 11 i topi, 17 la sfortuna, 25 il Natale, 33 sono gli anni di Cristo, 42 il caffè, 47 il morto, 48 morto che parla, 55 la musica, 59 i peli, 63 matrimonio, 66 le due zitelle, 75 Pulcinella, 78 la bella figliola, 81 i fiori, 82 la tavola imbandita, 85 le anime del purgatorio e 90 la paura. Condividi. Il termine sposa deriva dal latino spōnsa «fidanzata», participio passato sostantivato di spondēre «promettere (in moglie)». Senza dubbio la smorfia ha origine nella Cabala (Qabbalah), che fino dall’antichità tenta di dare un significato alle cose che ci circondano. Significato dei numeri da 1 a 90 della smorfia napoletana. Se si segue la tradizione napoletana quindi il numero uno va giocato quando nel sogno della notte precedente c’è un chiaro riferimento all’Italia in quanto nazione, territorio o Stato. Vestire l’abito bianco e presentarsi all’altare è senza dubbio il sogno di moltissime bambine, ragazze e donne. Sega 26. Ulteriori significati del numero 67 nella smorfia. Numero 79 nella smorfia – ‘o Mariuolo (Il ladro), Numero 22 nella smorfia – ‘o Pazzo (Il pazzo), Numero 35 nella smorfia – L’Aucelluzz ( L’uccello). La bella per eccellenza del tabellone napoletano è la Sposa, che fa 63. Ulteriori significati del numero 63 nella smorfia: ACCASARE, ARMA, BOBINA, CAMPIONE, CASSETTONE, CONTRABBASSO, FURTO, IMPIEGO, MERCATO, OMBRA, ORTAGGI, PALO, PRIGIONIERO, PROCLAMARE, RAGU, RANNUVOLARSI, RASTRELLIERA, RIPOSTIGLIO, SCAVALCARE, SCORPIONE-I, STRACCI, TEGOLA-E, TORTORA, TRASPORTO-I, VELLUTO, La smorfia Napoletana da 1 a 90 Seduzione 48. Segnale 39. Smorfia dalla A alla Z. Il sessantatré è legato anche a due calzature, gli zoccoli, prevalentemente estivi e le scarpe strette, per capirci quelle che fanno male, quasi come i legami che si promette di far durare per sempre (a cui la figura della sposa rimanda). Smorfia napoletana. Un personaggio che per il suo candore, la sua innocenza, la purezza e la promessa di un amore fedele, si pone in contrasto con le altre donne della smorfia, quella nuda ad esempio, simbolo di amore carnale. Analogamente la parola patrimonium indicava il “compito del padre” di provvedere al sostentamento della famiglia. Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l’unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze. Currently you have JavaScript disabled. Sella 50. Il totano nella chitarra. Il 47 è il morto, il 48 il morto che parla, il 62 è il morto ammazzato! Il significato dei sogni e dei numeri Il significato dei sogni e dei numeri Descrivi un evento accaduto oppure inserisci le parole chiavi degli elementi più rilevanti del tuo sogno , scopri il suo significato e l'interpretazione e trova i numeri da 1 a 90 da giocare al Lotto e Superenalotto . Come abbiamo più volte affermato, anche questa casella è dedicata a uno degli avvenimenti più importanti nella vita di una persona, celebrazione che appunto per importanza entra di diritto fra i novanta numeri della smorfia. Il termine sposa deriva dal latino spōnsa «fidanzata», participio passato sostantivato di spondēre «promettere (in moglie)». In order to post comments, please make sure JavaScript and Cookies are enabled, and reload the page. Interpreta il tuo sogno con la smorfia napoletana. Se invece scegliete di non affidarvi alla smorfia per riporre in questo numero la speranza di una vittoria al lotto, sappiate che per scovare i propri numeri fortunati basta essere particolarmente attenti e cogliere i segnali che l’universo ci sta inviando. Seguire 76. Twitter. redazione - Febbraio 14, 2017, 16:52. Perché siano stati scelti proprio gli attributi di un ufficiale non è dato saperlo, verosimilmente ci si voleva riferire ad un uomo frustrato e … Sottosopra. Anche a chi è stato ucciso è dedicato un numero nella smorfia napoletana,bisogna quindi interpretare bene l’apparizione in … La smorfia associa al numero 63 la figura della sposa. Nella lettura dei Tarocchi, la sposa viene solitamente identificata con la Papessa considerata la Sposa divina, essa indica i valori spirituali del consultante. La sposa ('A sposa) corrisponde al numero 63, associazione che può essere usata per animare il gioco della tombola o giocare al Lotto nel caso si voglia interpretare un sogno con la cabala. 1 file(s) 331.23 KB Sognare una sposa può avere differenti significati a seconda della situazione in cui ci si trova. Il numero 69 cela dietro di se moltissimo scalpore. Smorfia napoletana, dizionario e guida completa dei sogni, classica e moderna. Facebook. La Smorfia.