Ducci F., Proietti R., Favre J. M., 1998 – Le genre Abies en Italie: écologie générale, gestion sylvicole et ressources génétiques. La corteccia dell'abete bianco contiene una resina, da cui si ricava la cosiddetta "Trementina di Strasburgo" o "di Alsazia", utilizzata soprattutto per le vernici. Sono quasi cilindrici, si trovano soprattutto nella parte superiore della chioma e, a differenza dell'abete rosso, sono rivolti verso l'alto. Per tale motivo si raccomanda di controllare lo stato del terreno nei periodi più caldi, specie se non è prevista pioggia, e procedere con le innaffiature. [9], "Le piante medicinali", di Roberto Michele Suozzi, Newton&Compton, Roma, 1994, pag.81, Mieli Uniflorali Italiani - I principali mieli uniflorali italiani - Miele di melata di abete, Articolo dalla rivista "Vivere la montagna", corpoforestale.it: alberi monumentali del Trentino, http://www.ladige.it/territori/vallagarina-altipiani/2017/11/14/addio-re-vento-spezza-avez-prinzep, L'abete bianco (Abies alba) – albero dell'anno 2004, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Abies_alba&oldid=112964710, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Resistenza a compressione assiale = circa 35 N/mm², Modulo di elasticità = circa 14.000 N/mm². Se la pianta cresce isolata, il fusto si caratterizza fin dalla base dalla presenza di fitti rami, se invece la pianta cresce a contatto con altre piante, il fusto risulta spoglio per gran parte della sua altezza. In questa zona è degno di nota il Bosco Archiforo, nel comune di Serra San Bruno, dove sono presenti alcune piante di grandi dimensioni, mentre sulla Sila, specie nei pressi del Gariglione, in provincia di Catanzaro, sono ancora presenti esemplari monumentali. argentato (feminine singular argentata, masculine plural argentati, feminine plural argentate) silver-plated; silver (coloured), silvery; Anagrams . Controleer 'abete' vertalingen naar het Nederlands. Necessita di elevata piovosità (condizioni ottimali 1500–2000 mm/anno) e soprattutto umidità. English Translation of “abete” | The official Collins Italian-English Dictionary online. uncinata). Parlare di fioritura delle conifere è in realtà inesatto, dal momento che queste piante sono gimnosperme e non producono fiori come siamo abituati ad intenderli né frutti. Il nucleo principale è sicuramente quello centro-europeo, dove si possono trovare bellissime abetine come quella della Selva Nera. Selv., Arezzo, (1997) vol. Questa specie sulle Alpi non è in genere oggetto di impianti selvicolturali e non esistono, quindi, fustaie coetanee ma solo esemplari isolati o a chiazze in popolamenti naturali di faggio ed abete rosso. Un altro problema può essere causato dalla presenza dei funghi, tra i quali il più pericoloso è il fomeus annosus, in grado di arrivare anche a grandi dimensioni e nelle situazioni più estreme può provocare il crollo di piante che esteriormente appaiono in buona salute. Gli svantaggi rispetto all'abete rosso stanno in una maggiore presenza di durame con elevato contenuto di umidità (tale difetto viene definito "cuore bagnato") e nella presenza di "cipollatura", un difetto del legno che consiste in un maggior sfaldamento in corrispondenza degli anelli annuali di accrescimento. Una prima operazione va effettuata a novembre e la seconda dopo circa tre mesi, attorno alla fine febbraio. La texto esas disponebla sub la Creative Commons Attribution-ShareAlike License; suplementala reguli forsan aplikesas.Videz Reguli pri uzo por detali. ©2021 - giardinaggio.net - p.iva 03338800984. Il decotto di gemme unito è molto utile per trattare problemi alle vie respiratorie per l'attività antisettica ed espettorante. Tuttavia, specie per gli esemplari più giovani e ancora poco sviluppati, è possibile utilizzare un concime specifico per tutte le conifere contenente fosforo, potassio, azoto e arricchito con magnesio, in modo tale da favorire l'irrobustimento della struttura delle piante e lo sviluppo delle radici ed evitare che le foglie ingialliscano. nel comprensorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. A settembre-ottobre gli strobili si sfaldano, le squame cadono una ad una insieme ai semi, lasciando l'asse centrale, detto rachide, nudo sul ramo, dove può rimanere anche diversi anni (tipica caratteristica del genere Abies). L'abete argentato è in grado di adattarsi a quasi tutte le tipologie di clima ed è in grado di resistere molto bene anche alle temperature più rigide. Per quanto riguarda l'esposizione, si raccomanda una posizione in piena luce. abete translation in Italian - English Reverso dictionary, see also 'abete bianco',abete rosso',Abele',abete rosso', examples, definition, conjugation Il più grande abete bianco d'Europa era l'Aveδòn, un esemplare alto 60 metri e con una circonferenza di circa 10 metri è situato in Val Noana (in Italia, provincia di Trento), ora è un altro esemplare alto 50 metri e con circonferenza di 4,8 metri[4]. Da non sottovalutare anche il taglio delle giovani piante per l'utilizzo come albero di Natale. L'abete bianco, nome comune per abies alba, o abies pectinata, è un albero sempreverde, originario dell'Europa centrale e meridionale. L’abete bianco ha un areale europeo ampio ma frazionato, caratterizzato da quattro subareali più o meno collegati tra loro e collocati rispettivamente sui rilievi della Germania centro-meridionale, nei Carpazi, sulle catene montuose della penisola balcanica centro settentrionale e lungo la catena alpino-appenninica. Questo tipo di trattamento è in via di abbandono e questi boschi stanno evolvendo in boschi misti. English Translation of “argentato” | The official Collins Italian-English Dictionary online. Fra queste: A. pinsapo marocana che si trova solo in Marocco; A. pinsapo in Spagna; A. numidica in Algeria; il già citato A. nebrodensis in Sicilia; A. cephalonica in Grecia; A. Le abetine appenniniche, soprattutto quelle toscane, sono, però, da considerare in gran parte non naturali, in quanto sono il risultato di interventi umani di rimboschimento attuati dai granducati e da alcuni ordini monastici oppure sono il prodotto di una selezione, operata all'interno di foreste miste (faggio e abete bianco), che ha favorito la conifera a discapito della latifoglia. È ideale, ad esempio, come albero di natale, visto anche il colore naturalmente biancastro che richiama visivamente il classico alberello con la neve. Le zone appenniniche dove tale pianta cresce spontanea sono soprattutto il bosco intorno all'Eremo di Camaldoli, nelle Foreste Casentinesi, e a sud del monte Amiata zone in cui l'abete bianco, seppure autoctono, è stato comunque favorito dai tagli selettivi; assai interessante è infine il bosco formato da abete bianco, in associazione con il pino mugo (Pinus mugo subsp. L'abete argentato non presenta grandi esigenze per quanto riguarda la coltivazione. La corteccia, negli esemplari giovani, è liscia, ha un colore bianco-grigio argenteo e presenta delle piccole sacche resinose che, se premute, diffondono odore di trementina; nelle piante più vecchie (oltre i cinquant'anni d'età) la corteccia si ispessisce tendendo a desquamarsi in placche sottili e diventa, partendo dalla base, rugosa, screpolata (fessurata) e di colore tendente al nero. L'acqua può essere somministrata mediante il classico metodo di irrigazione a conca, bagnando il terreno attorno al tronco e avendo cura di non esagerare con le quantità. La corteccia di abete bianco è tra le specie di Abies una delle meno ricche in tannino (solo il 5%). The inhabitants of the commune are known as Argentacois or Argentacoises. Vive ad altitudini comprese fra 500 e 1.900 metri, in alcune zone oltre 2.000 metri e risulta essere un albero molto longevo: può superare i seicento anni d'età. mugo), che si sviluppa in prossimità della vetta del Monte Nero (1752 m) nell'Appennino Ligure orientale e che rappresenta l'estremo lembo relitto di una fitocenosi ad abete bianco e pino mugo, che pare sia stata molto diffusa in tempi preistorici (grossomodo dal 6000 all'800 a.C.) su gran parte dell'Appennino settentrionale e che oggi è attestata da rilievi palinologici. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 13 mag 2020 alle 16:25. Alle nostre latitudini la fioritura dell'abete bianco avviene tra maggio e giugno. La pianta si adatta molto bene in zone con estati fresche e relativamente piovose ed è in grado di resistere molto bene a temperature che arrivano fino ai -10°C. Cresce su terreni silicei freschi e profondi, è in grado di superare periodi di siccità, ma non ama il ristagno idrico che causa la marcescenza dell'apparato radicale. L'unico problema potrebbe essere causato da un'eccessiva presenza di calcare nel suolo. Gli insetti più pericolosi che possono attaccare l'abete argentato sono gli xilofagi, i quali sono in grado di penetrare sotto la corteccia scavando delle gallerie profonde e compromettendo la sopravvivenza stessa della pianta. Selvicoltura, Arezzo; XXII: 74 - 93. L'abete bianco vegeta in zone montane, ad altitudini comprese tra i 500 e i 2100 m s.l.m., trovando il suo clima ideale nelle zone a piovosità e umidità atmosferica medio-alte comprese tra i 900 e i 1800 m. L'abete argentato è un albero sempreverde originario dei boschi dell'America del nord, coltivato a scopi ornamentali anche in Italia. Vi informo che lo spessore del terreno è di 70cm e sotto di questo ci sono dei garage. È però sensibile a gelate tardive e per questo non scende nelle valli, dove tale fenomeno avviene più spesso. De Argenta Bank- en Verzekeringsgroep (afgekort Argenta Groep) is de beleidsholding met twee aandeelhouders.De Investeringsmaatschappij Argenta nv (afgekort Investar) bezit 86,55 % van de aandelen en de Argenta Coöperatieve cvba (afgekort Argen-Co) 13,45 %.Investar is een holding van de familie Van Rompuy met ook een aantal andere familiale participaties en activa buiten de Argenta Groep. Le foglie, ricche di provitamina A, anticamente venivano utilizzate per curare malattie agli occhi. Nell'Appennino settentrionale (in Toscana e in Emilia-Romagna) l'abete bianco è presente sia con nuclei autoctoni di estensione a volte limitata, sia in associazione al faggio, o in foreste vaste e più o meno pure, di origine sia silvicolturale che spontanea; in Centro Italia si trova in gruppi isolati sui Monti della Laga e nel bacino del Trigno. Il taglio effettuato è quindi del tipo saltuario. Dal legno e dalle foglie si ricava l'essenza di trementina, utilizzata in medicina e in veterinaria per strappi e contusioni grazie alle sue proprietà antisettiche e antireumatiche. L'Abete Argentato viene utilizzato principalmente per scopi ornamentali, essendo una pianta particolarmente adatta per l'abbellimento del giardino. La produzione dei semi è piuttosto tardiva, soprattutto per le piante in bosco in quanto avviene dopo i cinquant'anni; trent'anni, invece, per le piante isolate. [6] In Sicilia esiste l'abete dei Nebrodi, una specie endemica, un tempo classificata come sottospecie dell'abete bianco, oggi ritenuta, invece, una specie autonoma che potrebbe essersi formata per speciazione durante l'inizio dell'ultimo periodo interglaciale post-wurmiano.